33 - Il mas,simo del solstizio iemale è puro un massimo secondario in confronto del massimo estivo. Per il parallelo di Romà la diff~- renza fra le durate dei due massimi è mezz'ora. Sotto le alte latitudini il crepuscolo della sera, nei giorni prossimi al solstizio estivo, si confonde col crepu- . ~ CREPUSCOLO CI'\'lLE scolo del mattino consecntivo, gincchà il Sole si abbassa fino a 18° di depreil• sione sott.o l'orizzonte, al solstizio d',estate, solamente per latitudini inferiori a 48° 38'. Esseu<lo la latitudine di Parigi (Osservatorio) = 48°50', non vi è notte chiusa colà intorno al solstizio estivo. Ecèo alcuni dati numerici: CRRPUSCOLO ASTRONO)!ICO A ◄ p~ _,.._ -,_ ,,-- --- ~ o "" o MINIMUM Jl!AXUIU)l MINIMU){ I 'J\!AXIMUM ◄ r.i ..io Epoca Durata inrmnl, Pstlvo Epo~:i. Durata I :· inl'male estivo _,__ --- --- ------ ,;:;;;- -- ma,·zo sott~mb m m m 36° 16 28 29 3:1 3_; 39 15 21'> 31 34 37 42 15 29 32 3G 40" 45 15 211 34 39 43 48 14 29 35 42 48 Per ulteriori particolarità su questo argomento e sulla varia durata del giorno a differenti latitudini, devo ri- ~andare, per difetto di spazio, all'Annuario del Bureau des longitudes alla voce crépuscules. • " . Il seguente quadro contiene i valori della durata apparente del crepuscolo civile e astronomico, di 3 in 3 gradi di declinazione del Sole e pure nv1,·io uttolwe hm l1m 7 7 1 2G 1 33 1 51 6 8 1 30 1 38 2 1 5 !) 1 34 1 43 2 14 4 10 1 39 1 49 2 35 3 ll 1 45 1 56 3 21 di 3 in 3 g1:adi di latitudine, nella zona geografica che interessa l'Italia. Quaudo si abbia ridotto il sorgere e tramontar del Sole dall'orizzonte <li Roma a quello ,di un'altra località, con le regole già spiegate, il .nostro quadro fornirà, per via di interpolazione, la durata del crepuscolo per quel luogo o per l'epoca considerata. Gli occorrenti valori approssimati della declinazione del Sole sono dati più sotto. Durataapparente del .crepuscolo. CREPUSCOLO CIVILE I CREPUSCOLO ASTRONOMICO ?ì0 / -.p 36° 39° 42° 45° 48° I CfJ ?ì0 / ' 36° 39° 42• 45° 48° -- --- -;;f"" -- -- -- -,- -- -- -- m m m Dl hm hm lt m hm hm - 23°271 33 34 31> 3!) 42 - 2:!•27 1 1 33 1 38 1 4,3 1 49 l 56 - 21 o 32 34 35 37 40 - il o 1 31 1 36 1 40 1 46 1 5:.! - 18 o 31 33 3¼ 36 39 - 18 o 1 30 1 34 1 38 1 43 l 49 - 15 o 30 32 33 36 37 - 15 o 1 28 1 32 1 36 1 41 1 47 - 12 o 30 ;n 3·1 35 :J6 - 12 o 1 27 1 31 1 36 1 40 1 46 - 9 o 30 31 82 84 36 - \) o 1 27 1 30 1 3,i \ 1 39 1 45 - 6 o 29 31 32 3i 35 - 13 o 1 26 1 30 1 34 1 3\1 1411 - 3 o 29 31 32 3¼ 35 - 3 o 1 2G 1 30 1 31 l 39 lU ± o o 29 31 32 34. 35 ± o o 1 27 1 31 1 35 1 40 1 41; + 3 o 29 31 32 !l,i 36 + 3 o 1 28 l 32 1 36 1 42 1 49 + 6 () 80 31 32 34 36 + 6 o 1 29 1 33 1 38 1 45 1 6:l + 9 o 80 32 33 36 37 + 9 o 1 31 1 36 1 41 1 48 lM + 12 o 31 32 34 3G 38 + 12 o 1 83 1 39 1 45 1 53 2 2 + 16 o 31 33 35 87 40 + 15 o 1 37 1 43 1 60 1 59 2 10 + 18 o 32 84 36 39 42! + 18 o 1 41 1 48 1 56 2 7 2 :l3 ' + 21 o 34 8G 38 H ,rtli + 21 o 1 46 1 54. 2 5 2 20 243 + 23 27 35 37 40 4.8 48 + 23 27 1 t\1 2 1 2 14 2 3/i 3 21 3 ~ Biti io ee,qGino Bianco •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==