Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

BRUNO ASTORI - PIRRO ROST Il ·ReallaGuerra 111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111 Un volume in-16° con illustrazioni fotografiche ed artistica copertina - Terzlt Edizione - L. 4 ~ questo un libro che ogni buon italiano deve possedere. In esso è descritta la vita che re Vittorio Emanuele III conduce fra i suoi soldati, dal giorno che l'Italia dichiarò la· guerra al secolare implacabile nemico fino alla giornata infausta di Capore~to. L' Astori e Pir_ro Rost hanno fatto opera veramente patriottica raccogliendo un bel volume ricco di fotoincisioni, le gesta del nostro Re, che nella zona cli comhattimento come nelle bianche trincee del dolore dà magnifico esempio di fede nei destini d' Italiu. e porta. con sè l'animo della Nazione. Chiunque legga questo libro, si persuade facilmente di una grande verità, e cioè: che la odierna guerra ha rivelato all'Italia e al mondo un grande Re. Infatti, prima della dichiarazione di guerra, Vittorio Emanuele III era genernlmente considerato come un re buono e leale, un regnante saggio ed affezionato ai suoi sudditi, un uomo studioso ed intelligente; ma la guerra ha ripln.smato l'uomo ed ha dato alla storia una figura di bronzo. E questa rivelazione è minutumente descritta in {orma facile e scorrevole in questo volume, che verrà letto con avidità e desterà grande interesse nel lettore, il quale finirà per convincersi che come dopo Novara la piccola Italia si era raccolta sotto l'usbergo di re Vittorio Emanuele II ed aveva saputo risorgere e vincere il nemico a Solferino e a San Martino, cosl, dopo Caporetto, F Italia unita si è stretta intorno al suo Re, s~guendo l' appello deciso del Sovrano, che all'indomani.della sciagura ha assicurato gli incerti, J:ia scosso gli ignavi, ha dato una volontà ed una forza nuoYe a quelli che già erano in cammino. In queste pagine la figura di Vittorio Emauele è magistralmente tratteggiata·ed Egli ci appare nel grave momento della vita naziona,le, come un magnifico susèitatore di Cllergia, l'animatore della Nazione, l'uomo che c1opoaver dato all'Italia l'unità completa, gli darà pure l'anima dei tempi • nuovi e il pensiero iniziatore d' una nuova vita. t un' opera che possono leggere con diletto i grandi e che p~ò in pari tempo essere molto educativa per i giovani. -- Inviare le ordinazioni con cartolina. vaglia a R. BEMPORAD & FIGLIO,Editori FIRENZE BibliÒteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==