Incoraggiati dalle lusinghiere accoglienze ricevute, abbiamo pubblicato anche quest'anno il tanto apprezzato nostro ALMANACCO DELL SPORT La vita sportiva dell'Italia e dell'Estero in tutte le sue manifestazioni anche in relazione alla guerra. Anno VI - 1919. 200pag.-100vignett-eElegantCeopertinaacolor-iPrezzdoivendita L. 2.50 Areonautica e Aviazione - Alpinismo -Automobilismo e Motonautica - Caccia, Cinofilia, Tiro a volo, Tiro a segno - Pesca - Canotaggio a remi e a vela - Ciclismo e Motociclismo - Ginnastica - Atletica - Podismo · Giuochi sportivi - Ippica - Lotta - Pugilato - Scherma - Nuoto. L'opera prevalentemente dedicata anche quest'anno alle ultime vicende della guerra, contiene pur nondimeno articoli pratici, di piacevole lettura, noveJJe di sport, curiosità, aneddoti, biografie ccc. Contiene inoltre una estesa Cronaca Sportiva del 1918 lnr:!amente illustrata e pe1· tutte le manifestazioni sportive. Un Elenco dei più noti sportmans italiani caduti, feriti e decorati nella guerra,- fino a tutto Ottobre 1918. È un'opera supplemento indispensabile ai lettori del1' Almanacco Italiano che si internssano deJlo Sport, ed essi potranno riceverla per L. 1.50 soltanto (Spedizione franca <li porto in Itafia e Colonie) incollando su Cartolina V;1glia la qui unita scheda inviandola agli Editori: - R.· B E M PO R A D a F I GLI O - ~.-..-. ................... t AlmanacScpoort i · ~ 1919 4 : Lire 1,50 : Firenze -- .... ~~ ... W""iW' ................ I ••-•n111110_,,11•-••••-•••••---•nrr111s•nus111_,.•1111 • ,.... are ,_. __ ·· .Blocc-oCalendariSoettimanale << PERNONDIMENTICARE >> ... Un artistico calendario settimanale da tavolo, che ricorda, per ogni giorno del1'anno una delle innumerevoli atrocità che i nemici della civiltà compirono nei quattro anni di guerra. ! lettori dell' ALMANACCO ITALIA.NO potranno avere questo elegante blocco (fuori commercio) per L. 1,20 soltanto, franco di porto incollando il talloncino qui a fianco sulla car- ........................................... ' tolina-vaglia da inviare ! BL"ee" ! i Per non dimenticare: a R. Bemporad e Figlio L......... L._ 1.20 ......... ..i Editori - Firenze. Biblioteca Gino Bianco Le molte atrocità compiute dal tede• schi, contrarie alle leggi di guerra ed ai più sacri diritti delle genti non de• vono essere dimenticate.- Sarebbe un oltt-nggio alle ininnumerevoli "fitf.ime deIla bai' barie anstro•tf'descn.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==