Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

LA VITA PRATICA. V Acqua d' Olmitello. Cl.Ji dei nostri lettori non ha visitato o almeno 110n rieorda per averla trov.tta spessissimo menzionata nei nostri classici latini e italiani, l' Isola d' Ischia prcs:-10 Napoli, così da tutti ùecantata per lo splc:adorc del suo mnre che ht circonda, per la purezza del cielo, per le sue innumerevoli bellezze 7 .M:al)Ssa, oltrn luogo delizioso e incantevole è pur dotat,t dalla natura di ricchezze utili eù inùispensabili per il genere umano sofferente. In fondo ad una remota vaUc, circondata da secolari abeti <bl fianco del monte ha origine una Sorgente di acqua minerale denominata Olrnitello, veramente miracolosa, poichil possiedo la dote proùigiosa di ùisi;ol,cre F acido urico così dannoso a!• l'organismo umano. Dall' acqua Olmitello mediante processi chimici i più perfetti si estraggono i Sali Olmitcllo che hanno· la vil'tù di curare o guarire radicallllcntc la Gotta, la Renella, la Stitichezza, l' Obesità, le Emorroidi, e tutte le numerose manifestazioni dcli' alterato ricamùio. Questi Sali Olmitello sono mnti e prcscrit ti <lai più illustri clinici <lei nostri atenei. i quali hanno potuto coll'impiego <lei detti Sali ottenere guarigioni così porteutose, da aver essi elio ici con Cerito all'acqua Olrnitello il predicato di miracolosa. E della soddiilfa,zionc dei clinici più insigni nostri ne fanno fede le numeroso lettere e gli iuuumel'e,oli atte:;tati che esalta.no le doti curati ,·e e beuefiche dei Sali Olmitello. Questi si trovano in tutte le buone farmacie e presso il coucessionario generale L. Contr, Napoli, Via S. Arcangelo a Baiano 23, al prezzo di L. 2,80 al flacone. Pacco di {i flaconi Lire 16 franco a, domicilio. Ventriere Igieniche Sigurini. Cenni sul metodo. Le V. I. S. banuo raggiunto lo scopo di seguare una ema_ncipazione completa <la tutto ciò che in questo campo si ebbe finora prodotto secondi i concetti irrazionali della vecchia ortopedia: sono costruite in tela e maglia senza stecche, senza elastici, senza fibbie: si lavano, si stirano, si sterilizzano, senza mai perdere le loro dimensioni e la primiti nt elasticità della loro maglia; si possono tenere anche la notte (condizione inùispensabile negli sventramenti); si possono usare durante il nuoto, dul'autc la giunastica medica e in genere <lura-ote qualsiasi lavoro muscolare dei più <lirlìcili e faticosi. . Per queste importanti proprietà igie11iche (ehe uessun Metodo esistente ha fiuora 1·aggiunte) unite ai requisiti più completi ùelle cure ortopediche addominali, le Y. I. S. vengono prescritto dai medici per sostenere il ventre <lcforruato da ohesità, svcutmmcnti, rilassa.tezza delle pareti addominali; per rendere regolare l' audameuto della gestazione e del puerperio; per proteggere e contenere ernie e postumi di operazioni o ferite al ventre; per curare le sofferenze nen,osc e le rualatt,ic dello stomaco e intestino (atonia, stitichezza) dovute ad abbassamenti dei visceri addominàli (splancnoptosi, rene ·mobile); per prevenire squilibri del ventre o disturbi viscerali in persone sane ma predisposte per costituzione o per genere di vita. Dirigere richieste e commissioni al1' inventore, Costruttore Specialista,: Dottor Giuseppe Sigurini Medico-Chirurgo. Via l 1Jinio, 10, 1\Iilano. -- CREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca 4-1 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==