Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 683 - {3. Cigni Alfredo, 25 - 44. Civita Eugenia, 13 - 45. Conti Angelina, 10 - 4G. Oo- ' pula dott. GiuseppE', 11 - 47. Corradi dott. Corrado, 25 - 48. Crespi Dina, 11 - 49. Cri· stani magg.•• Giorgio, 29 -,50. De Camlllis prof. Giuseppe, 10 - 51. Dell'Erba dott. Antonio, 11 - 52. Del Prato Maria, 19 - 53. Donnini iug. Giovanni, 25 - 64. Donnini Rosanna., 11 - 55. Fagnani pl'Of. Francesco, 29 - 56. Fava prof. cav. Onorato, 16 - 67. Fig11c• cio dott. Eugenio, 25 - 58. Fubini Ba.ssani Valeria, 13 - 59. Gamberini Giovanni, 42 - GO. Grablowitz Paolina, 44 - 61. Graffagni comm. amm. Luigi, 29 - 62. Grilli sottot.1° Gioachino, 23,- 63. Landi prof. Fiorenza, 3!1 - 64. Leto notaro Domeni00, 14 - 65. Levi dott. Giacomo, 41 - 66. Londi sottotenente Emilio, 24 - 67. Lucat prof. O., 44 - 68. Mamb,etti S. E. ten. gen., 41 - 69. Ma.1'inelli Matilde, 10 - 70. Marrocco Angelo, 24 - 71. Ma• sini prof. A11touio, 33 - 72. Medici rag. Umberto, 26 - 73. Naldoni Natalia, 34 - 74. OrJandini Carlo Alberto, 33 - 75. Piccinelli Bettina, 12 - 76. Piro m. Hinaldo, 31 - 77. Pittarelli Giuseppe, 14 - 7S. Pizzo don Filippo, 12 - 79. Pucci avv. Piero, 41 - 80. Regis Cesare, 26 - 81. Ricca.rdi Riccardo, 45 - 82. Ricca.rdi Goffredo, 13 - 83. Ri· gQni magg.r• oov. L., 40 - 84. Rossi Maggiore, 41 - 85. Rostagno Anna. Maria, 26 - 86. Sabbadini rag. Leo, 23 - 87. Sani comm. Paolo, 44 - 88. Santi ten.to Giuseppe, 18 - 89. Sanvitale contessa Maria Luisa., 30 - 90. Serratore dott. Michele, 42 - 91. Spadoni cap. 0 ° Fiorino, 22 - 92. Tra.versi Raffaello, 13 - 93. Volpi Ines, 12 - 94. Zucchini G!,,ovanni, 16 - 95. Yaci Giuseppe, 17. NB. - Il numero a destra. dei nomi indica quello delle soluzioni inviate. NORME: PE:R IL SOl~TE:GGIO dei premi offerti do 11' " Almanacco Italiano ,, Nel fascicolo 6-6 (luglio 1918), del periodico La Co,·te di Salomone comparvero oltre le spiegazioni e l'elenco degli spiegatori, le seguenti norme per il sorteggio dei premi. Premi ai SolutorJ. Secondo l'elenco dei Solutori e le norme del sorteggio dei Premi, pubblicati a pagine 34-35 del fascicolo 6-G della Col'le ni ~al,,- moiie. ed in base all'Estrazione del Lotto del 10 agosto 191~: ~uota di.Torino .. 21- 79- 53 -17- 26 ~uota di Firenze. 68 - 28 - 4 - 42 - 52 ~uota di Roma ..• 40 - 4 - 38 - 74 • 79 i premi offerti da.ll'Ahrianacco Italiano furono assegnati come segue: lire Cinquantadi libri : 21 - Corsa.nego capila.no dott. Ettore. lire Dieci di libri ciascuno: 68 - S. E. il Tenente generale Mambretti, 28 - Biul Bruua. 4 - Campolmi Gino. 42 - Tenente Chiusano. 52 - Del Prato Maria. 40 - Catalano Giuseppe. 4 • Campolmi Gino. 38 - Carrega. tenente♦Andrea. 74 - Orlandini Carlo Alberto. 79 - Yaci Giuseppe. I vincitori riceveranno da.Ila Casa Edi• trice R. BEMPORAD& FIIJLIO di Firenze, il Catalo~o ove potranno fare la loro scelta, comunicandola. a.Ila Casa Bemporad, la quale provvederà alla spedizione. G7\RA DI VE:LOCIT À Il premio di velocità è stato ripartito fra I signori RTCCARDORICCARDI,a.V\'.PASQUA.LE ROMANOe GIUSEPPE BAOGJA, giudicati di pari merito. Concorso ALMANACCO ITALIANO enimn1ograff.. (O As-e.;nati 6 numeri ad ogJ1i singolo Solutore di l• classe, seguendo l'ordine In cui sono qui elenca.ti, (ANCONAdottoressa LUISA dall'l al 5, ANCONAMAUIAdal G al 10 e così L'Almanacco Italia1to ha annunziato nel via) il primo numero estratto dalla seconda fascicolo 5-6 della ~ Corte di Salomone • un Estrazione del mese di ag-osto, ruota del con0orso a premi, per lavori da pubblicarsi Lotto di Torino, indicherà il vincitore del nel volume del 1'910. Primo Premio (60 lire di libri). I premi offerti consistevano: Il sorteggio degli a.Itri premi avverrà così: Il p1•in&o in Oi.nqttanta li1·e di libri alI 6 numeri estrntti dalla ruota di l<'inmze l' enimmografo che :wesse itn-ia.to il giuouo e i primi 4 numeri della ruota di Roma e che avesse raggiunto ma!~lpr num,iro di (estrazione secondi\ di agosto) ns~egneranno voti. ai possessori di quel numero nell'ordin<Xdal- 11 secondo in Ye,~tirinque lire di libri, l'l al 00 in cui sono elencati. il Premio di nll'a.utore del giuoco ch,per ordine di me10 lire di libri. Il 6• estratto invece nsscgncr:\ rito fosse stato giudicato immodlatamente Il prPmio ad uno del 5 Solutori numerati inferiore al primo. dal 91 al 05, calcolando che il Ol aùbia i nu- Giudice dei l:tvori: il redattore della rumeri da 1 al 18, il 02° da 19 a 36 e cosi vin. brica, il quale prescriveva che i giuochi da CREDITO ITALIANO - Qualsiasi operazione di banca Riblioteca Giro Hianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==