Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

,' - G70 cornto di 3 mrdnitlio al n1lorr. t nel!:\ ri• ti1ata sul 'l'agllamento, nttot,1·e. Gho Aohflle, te11ento colo1111ellocomandante dl un reggimento di fanteria. t in oomLnt· timento, ottobre. Glannettino Luigi, di Palermo, soldAto dl fanterin, t Volle Duga, 18 dicembre, pot'l,e ore dopo aver avnto frncnssate le gambe dallo scoppio di una grn11nta nemica e nver rifiutato di fnrsl trasportare. Decorato di med. d'oro. Gllberti Pietro, tenentr colonnello comnndnnte di un reggimento di fanteria.tal fronte, novembre. L erda dott. Guido, n. Dro• nero(Cuneo) 18il. chirurgo noli' ospedale di S. Giornn 11b.1mhn1·tl11mento compiva Il dover sno In u11 ospedale t1n c·ampo. g(•1111j\lo. M11r,•og111G1herardo. 11.Lncc·i, 1S76, trneote l'Ol1Jnuello oum1rnd11nte di un rt'gglmento di fanteria; era stato fino 1111S0C'orsomnr,o in Libl11.al c.1mando di un batt11glio11e di a•carl. t in ,·ombnttimento. novep1bre. l\fartiui Franphi Gino, figUo della nota scrit- # tl'ioe Anna Branchi, tenente del mitragllerf, g!à distintosi nel gin• gno 1917 al!' Ortigna sili monto Cor110, dette magniftco esempio dt valore nell'assalto del Monte San Ga• briele il 31 agosto onde fu proposto per la medaglia d'argento. t 7 settembre, colpito dii granata nemica. M111·tini Riccardo, caporale, 1° soldato dell'esercito ltR• Jiano, morto al fuoco su territorio francese. t nel mag• gio. Il governo francese gli , decretò la Croce di Guena. Battista, libero docente di clinica chirurgica e medici• na operato1fa nella Clinico. di Genova, ora tiapltnno medico. t Torino, 14 dicembre per mnlatt.!a contratta in servizio militnre. Levi Eugenio Elia, 11. 'forino 1889, professore ordinario MARTINI FRANCHI GINO, Musarra Raj,t Rosa1'io, dl San Salvatore di Fitalia (Messi• na), colonrJ,01?0comandante di calcolo infinitesimale e incaric. di ana• lisi superiore nella univer. di Genova, vo• Jontario dal principio della guerra, capi• tano del Genio pe1· merito. t presso Cor• mons, 28 ottobre, >\ poco più di un me-e del fratello ing. Deoio, magg. del Genio, 'caduto sul Monte Santo. Lizè, generale frn'lcese, ,1"1 rorno frnncese di spedizione iu ltalia. t al rr_.ute. gennaio. Lugli Giuseppe, di Carpi, colonnello di fantcrin. t giugno, in combattimento. M nocanti Egidio, domenicano, cappellano militare delltt brigata Alpi, già decorato al valore. t alla front.i francese, eroicamente, settembre. l\lnc Key Edoardo, tenente della C1·oceRossa Americana. t 16 giuguo sul Piave, colpito da vranata nemica, mentre valorosamente acl..impiva nlla sua missione. È il primo americano morto sulla fronte d'Italia e al'a sua memoria fu decretat,\ la med. d'arg. al valor m-llita1·e. Maioli nob. Paolo, brigadiere generale, gii1 comandante dl un reggimento di artiglieria da campagna. t 20 agosto, in un ospedalettç, da campo, da ferite di scheggie di gr:i.nata. Malatesta prof. Ramberto, C'apitano medic·o, chirurgo primario del!' Ospedale Civile di C:astclfranco Veneto. t vittima di una bomca di aeroplano nemico, mentre durante di w1 reggpnent.ç> di granatiel'i, deeorato di med. d' or.o per l'opera prestata dopo Il terremoto rti Messi.na, più volte decorato al valore in Libia e in que• sta guerra. Fatto prigioniero il 29 ottobre nlla Bainsizza e condotto In Germania, Yi mol'iva qualche tempo dopo fra le l•raccia del figlio Italo, di 19 anni, ufficiale del berso.glie1·1,prigioniero pur esso. Nicelli Giovanni, sergente aviatore. t In un volo di prova, mag.gio, il giorno seguente a quello in cui in altro volo di prova attaccando audacemente una squadriglia cli aeroplani nemici ne abbattè due e fugò gli altri. O llvari Luigi, della Spezia, di a. 23. volontario tenente aviatore: uno dei più valo• rosi • ass.i • defle nostre squadriglie du cauoia. t per nu accidente nel campo di avia· zione, 13 ottobre. Orso Felice, ten. colonnello di fant., aveva combattuto in Eritrea e In Cina. t maggio. Oxilia Nino, di Torino, giornalista, autore drummaticò (Adélio giovinezza! scritto da lui in coliabo1·. con Sandro Camaslo ebbe grande fortuna); ora era tenente di artiglieria e si era molto occupato di organi;,;- zare i teatri del soldato. t sul Brenta, col• pito da granata nemiC'a, novembre: Palermo Ugo, di Napoli, capitano comanda11te di una compagnia di mitraglieri. t Ca' d'Anna \Osteria del Lepre), 18 dlcem• ~(. KE:~OI>AN ~, POMATA UNIVERSALE. - Formola <lei Dottore Gxov ANELLI già Primo Assistente di materia Medica nella R. Uni versi ti), rli Pavi1ti. - Il rimedio miracoloso PER TUTTE LE MALATTIE DELLA PELJ:,E, Istituto farmacoteraplcoLombardo - BUSTOARSIZIO ..Jlanco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==