Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- GG2Pic0lni Mnr<•licttl oont.~sa Matfa Anna. ni• 11oto rlt Giacomo LE'opal'di, marlre dolla sol'lt.trloo Anna Pi1•ci11i, ~crittl"ico e poetessa os8a puro. t Sirolo /Min·ohe). aprii(', Pllacoi avv. Arturo, di a. 56, gi:ì. deputato al Parlamento por il collegio cll Mo11tal• olno. t Firem:e, 10 settembre. P,nl-Corsi Antonio, di Zara, di a. 50, noto basso comico. t l\lilano, 22 aprile. l>ioll\ Provenzali Giuseppina, ultima nipote superstite del martire Yochierl di Ales• sandl'ia. t '1'0rino, 25 marzo. l>ittaluga Luigi, di a, 51, i::rnnde armatore genovec1e. 't Genova, 5 febbraio, per sul· cl~~ • Polese Alfredo·, colonnello macohinlsta nella Hogla Mnrlna. t Livorno, 31 marzo. Pomelli Giuseppe, buon patriota, -çeterano j?arlbaldino, più \'Olte decorato al valore. t HPgglo Emilia, 2 dicembre. · Ponzio Emanuele, capitano di corvetta, di· 1·ettore del servizi ae1·onau tlci della marina. t aprile, Porchlo Domenico, procuratore generale presso la Corte d'!Appello .di Cagliari. t Samblaso (Catanzaro), 81 ottobre. Poso Pasquale, di Lecce, prof. di chirul'gia ostetrica uella univers. di Napoli. t Lecce, luglio. Pozzi Samuele Glon\lmi, n. Bergerac (Dor· dogue) 1846, illustre ohi rurgo francese, famoso più specialmente come ginecologo. t Parigi, 12 giugno, assassinato da un pazzo. Prampoliui avv. Pellegrino, di a. 86, JJrocuratore ge11erale di Corte di Cassazione a riposo: era stato volontario nelle guerre d"Jl' indipendenza e avcrn coperto alte carkhe giudiziarie in Egitto. t Firenze, 3 gen1rnio. Pucci Carlo, n. ]'irenzc 187V, prof. di zootecnica alla univ. di Pisa, deputato per Campi Bisenzio di parte socialista. t Pisa, 21 marzo. Quart1tra Ernesto, già direttore capodivi• sioue nel ministero della Marina. t Milano, gennaio. R aby avv. Michele, di·a. 72, consigliere provinciale. t 'l'orino, 17 maggio. ' Raggi marc\J. Giambattista, maggior generale nella riserva, co11siglie1·e cocnunale. 1Genova, 16 novembre. Raggio Armando, di a. 70, grande armatore e industriale genoYese, presid.ente della S. A. Comm. ltal. di Navigazione, delle Industrie Coton:.:we Nazionali e di molte altro Imprese industriali e commerciali. t Pontenure (Piace111.a), 15 ruaggio. Ilainerl Guido, intendente di finanza a riposo. t Piacenza, 27 maggio. Hajola l'L•Soarini Salvatore, di Napoli, generale a riposo; volontario dell'esE>rcito piemontese aveva partE'eipato a tutte le campag-ne doll'indipenrtell7a o a quella di ()rimea; era l'ultimo supe1·stlte dei 11apo• ]etani che nel l "<48 presero parte alla <.:rodata Lombarda bandit:L dalla prlnc. di Bclgiojoso. t Napoli, 2 aprile. Rnsponi contessa Luisa, nata principessa Ottoboni Boncompagni dei duc\Ji di Fiuno, n. Parigi 1861, dt\ma di palazzo di S. M. la Regina. dama d'onore del Sovrano Or• · dine di Malta. t Roma, 29 m,~rzo. nu.ssnval nob. Luigi, tli a, 86, veterano di tutte le campagne dal '48 al '66, decorato più volte al valore. t Torlno, 6 maggio. Ilauchenegger Sofia, di Monaco di Baviern, di a. 79, Yedova prima dl Ermanno Loescher ohe le lasciò la proprietà della sua. cnsa editrice, poi di Arturo Graf; !aSl'iÒ erede della <'asa editrice il sig. Giovanni Chiantore e del ricco patrimonio la asso• clnzlone torinese. degli Artigianelli. t Torino, 23 luglio. Ilaimondl marchesa Giuseppina, di a. 78, nota pel matrimonio concluso con Gi11seppe Garihaldl alla Villa di Fino il 2! gennaio 18G0, al quale seguì l'immediata sepnrazione e quindi l'annullamento nel 1870: essa aveva poi sposato Ludovico Mancini. t Bi1•ago presso Fino Mornasco, 27 aprile. ne Luigi, costrnttore, già presidente del1' Associazione Generale degli Operai di 'forino. t Venarla Heale, 11 ma.:gio. Reale Gaetano, di a. 37, commerciante in agrumi, membro del Comitato Centrale Agrumario. t l\faiol"i (Salerno), 12 febbrn.io. Rcdmond John, n. Dublino 1856, deputato ai Parlamento inglese, ove era il capo riconosciuto dal partito il'landese, strenuo difensore dell'autonomia della sua isola. t Londra, 6 marzo. Renaud Louis, ministro plenipoteuziaào francese. già deleg·ato 111l'Aja,premiato col premio Nobel per la pace nel 1907. t febbraio. Repiu Ilia, di a. 64, uno dei mari'giori dei pit.tori russi contemporanei. t luglio, per fame. Rhondda, Lord, ministro inglese degli ap• provvigionomenti. t Londra, 3 luglio. Riccardi Giuseppe, vine-avvocato generalo erariale. t Roma, 8 marzo. Ricci Pio, di Arezzo, pittore. t Firenze, 22 febbraio. Ricci avv. Salvatore, presidente della Camera di Commercio di Porto Maurizio; era stato anche prosindaco, consigliere e deputato provinciale. t Porto Maurizio, 19 dicembre. B1bl1ot CREDITOITALIANO • Qualsla&I operazione di banca •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==