- G58 Inglese i11g. Euge-11l0. di n. 41, n:re· forC' della Società ldro-Elo1trlc1\ Ligure. ·t Spezi:\, 20 1\prllo. Ippolltl uvv. Angelo, 1speltore generale 111 Nmlstero di G rnzm o Ginstlzia. t Roma, 29 gennaio. Irelaud mons. Glonrnnl, di a. 80, arci~escovo di Snn Paolo uel Minnesota, una delle persone plh eminPnli del o!lttoliC'ismo mllitnnte. t S1m Paolo, settembre. Izzi 111011s. Mtobele, vescovo di Al:1tri. t Alatri, 3 genua;o. Jacca Mauro, tspett.01·e gener1tle di sanlti1. t Ruvo di Png\h\, 81 agosto. Jemlna Augue:>, prof. di agrnrla al\' Istituto 'fecnlco Sommeillcr ~ in vnrio altre scuole, benemerito l1c>glistudi agrari. t 'fol'lno, 26 giugno. Jona dott. Giuseppe, fondatore e di1•etlore della Agen~ia Italiana di Pubblicità e del· l'Impresa l\loderna. t Milano, 22 marzo. Ki1mpf, presidénte ù<>lUelcbstag tedt!sco, di a.• 75. t magg-io. Kossut'h ing. Luigi Teodoro, di Torino,dia. 73, figi lo di Luigi. il ctittatore dell'Ungheria, e fratello di Franc·esco, c•he fo presidente del Consiglio dei Ministri Ungheresi; era cittadino italiano, ed era stato direttore della Sooietil. delle Ferrovie Mediterranee. t Milano, 7 gennai•. L achennl (De) avv. Luigi, prefetto di Avellino. t ivi, 17 ottobre. La Manna avv. Biagio, di 'l'ermini, apprezzat,o professionista, fu per molti anni presidente del\ri Deputazione provinciale. t P;1lermo, u febbraio. Lamma Giuseppe, di a. G7, già famoso guidatore di cavalli al trotto. t Bologna, 6 aprile. Laudi l!'idardo, di Carrura, valente scultore, da molti anni domiuiliato in Ameriu:i. t New York, gennaio. Landolfi Michele, primo presidente onorario . di Corte di Cassazione. t Napoli, 17 aprile. Lanza di Busca conte Carlo, n. l\louctovì 1837, tepente generale, senatore dal 1898; era stato· ambasciatore a Bèrlino dal 18!!1 al 190 I. t 'l'orino, 14 marzo. Lanza Bolso, capitano comandanle della ecuola di aviazione dell'Urugu,,y, membro della missione militare m·u1zunyaua in Francia. I 11ell'aerodromo di Pau vittima di un accidente di volo, 10 agost~. · Lnn_zonl.Agostino, giù artista di canto (basso) d1 grande riputazione. t Bologna, 2t agosto, suicida. Leonardi di Villaoortese march. Nicolò, da tre legislature deputato del coll. di Borgomanero (Novara), capitano di fregata nella n. N., si era mollo oc•C'np~to di ri• sicoltura cd era presiùo11le della i:'ltazione sperimentale dt rlsicoltum di Vercelli. t noma, 17 ~cuna.io. Leporini Giuseppe, n. 18112, prof. ord, di di• ritto ammin. ntllla univ. di Siena. t ivi, 29 otto b1·e. Lerls Adolfo, sonatore del Regno, presidente onorarlo della Corte dei Conti. t noma, 1° agosto. Licastro .Massimiliano, vicediretto1·e generale al ministero delle Colonie. t Palei·m<>, 18 dicembre. Lougagnoni Geminiano, 11 più vecchio e il pili popolare portiere della Camera del Deputati, dove prestò servizio pe1· oltre 35 anni. 1 Homa, 8 febbraio. Longari l'onzoni 110b. ing. Giovanni, decano del Consiglio provinciale, presidente della Società dei Recluol delle Patrie Ua ttaglie e di vari altri sodalizi, veterano gartualdlno. t Casalmaggiore, 18 febbraio. Longboat Tom, famoso corridore, l'anadese • di nasC'ita, ma india:10 di origine, ora volontario nelle truppe canadesi. tal fronte belga, 11overobre. Lo rand Giorgio, deputato belga: aveva da giovaue studiato alla uuil·ersità di Bologna, ospite del Collegio dei fiamminghi. t Parigi, 1° settembre, improvvisamente. Loredan .1-'ietro, veneziano, concertista di piano rinomato: e1a discendente della storica famiglia di dogi. t Pistoia, dove ,,ra p1·ofugo, marzo. Lorenzini Demetrio, dei Bagni della Porretln, di a. 8!, naturalista, illustratore del pae, e natio o dell'Appennino circostante. t Por1·etta (Bologna), 1° febbraio. t Loretz GioYanni, scultore, decoratore e ceramista. t Milano; agosto. Loria ing. Leonardo, n. Mantova 1844, prof. emerito di strnde fo1 rate nell'Istituto 'l'ecnico Superiore. t Milano, 16 ottobre. Lovatl avv. Francesco, di a. 75, consiglif're provinciale, aveYa per moltissimi anni occupato molti pubblici uffici. t R:werio, presso Carate Brianza. '..! novembre. · Lucernari conte Anuibale, deputato al Parlamento per il collegio di PonteC'orvo, consigliere provinciale di Caserta. t Roma, 24 ottobre. Lutbei·y G. !t., di a. 53, asso degli aviatori nmerioa,ni. t !11 uno scontro ae1·eo sul fronte francese a ovest di 'l'oul, maggio. Lnxoro Alfredo, pittore afl're~chlsta, direttore dell'Accademia Ligustica di Belle Arti. t Genova, 10 giugno. Maggi rag. Giuseppe, presideute e consi• gliere delegato della società Frette e O, t Milano, 28 aprile. Bibliotecé ITALIANO Qualsiasi operazione di banca
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==