Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 633 - ò stata d'incalcolabile vant:1ggi.o in tem- po ùi guerra qm1ndo il consumo per lo inllusLrie di guerra el'a enorme, il tonnellaggio limitato o il carboue carissimo e rarissimo, tanto che veramente meritavn, i1 nome di diamante 11oru. I/ essiccamento ùello paste alimentari Yiene conseguito n,lla Enos a, mezzo lli numerosi ed ampli cassoni, suùùivisi iu celle, attraverso lo •1nali scorre una. corrente d'aria, la quale pennette ùi oLtenel'e un prodotto perfotto, assolutamente secco, anche nella stagione più avversa e nel giro di pouho ore. rettore il sig. Luigi. Aber, abilissimo, infat,icabile nella ricerca ùi tutti i mezzi atti a perfezionare sempre pi.ù i prodotti, a utilizzare tutte le energie, si che nulla vada perduto. È facile predire alla Enos un avvenire prospero a vantaggio dei consumatori e a decoro dell' iuùnstria italiana. Ora che la pace vittoriosa consente lli rivolgere la, nostra mente n,i problemi importantissimi dcli' alimentazione o dello sviluppo clelle energie, gli sforzi che questa società fa per offrire un prodotto eccellente, saranno certamente apEssiccatoi. I vcmtilatori, che com:;,~~c1anoi predetti c:1ssoni sono potenfo,simi; basti dire, che l'aria da, ciascuno ùi essi ispostata, ascendo allasou1111adi 18,000 01 3 all'ora. Ci cousta, che, sttll' esempio ùcl1' Enos, altri importanti Stabilimenti Italiani, pnre non congeneri, hanuo allo stn<lio simili impianti per ottenere l' es• siccamcnto senza impiego ùi combustiùilc; e l'Enos h:1 il merito lli avere ideato un sistema cosi ,tuùaco pct· la roncezio110, cosl t;eu1plice nol1' attuazione e cosi fccomlo uei risilltati. Lrt società, JiJnos, fornita di nn co- ]_Jiosom:1ccLuario modemo, ha per di- _,:1prezzati da tutti qneìli che conoscono l'importanza capitale ùcll.a qualità del cibo per l'igiene e la salute. • Mente s,tua in corpo sano ». Produrre buoui alimenti è quinùi fa,ro opera di civiltà,, cooperare al benessere materiale e alla · forza intellettuale dei singoli cittaùiui e quindi al progresso della nazionr. Quante cose ùall' ,~pparenza moùr::;ta hanno un' inflncnza graudissima o non sospettata a, prima vista! llfa l'Enos, che Jrn, coscienza dei suoi doveri e nulht trascura per migliorare, per ·suµerare ogni giorno sè stessa, sarà, certamente apprezzata quado si merita,. E. B.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==