·, ,. I " "· I ,, ,, < ( ' 'ìi .. Veduta dello Stabilimed'to a, mare. Magnesite. G-ià nell'Almanacco i.lello scorso anno 1918, uu articolo sulla lllagnesite ha, portato a conosccnva del lettore, qnale prezioso minerale essa sia, quali posi,ano essere lo sue utilizzazioni, e quali i fini della Soeieti\ Magnesite che da essa prese il nome, e che si è costituita per lo sfruttamento dei graudi giacimenti scoperti dal maggiore Attilio Gotti in Castiglioncello. Conscia del grande contributo che essa, poteY:L <lare agli Stal>ilimenti Siderurgici, addetti alla produzione cli guerra, ha spiegato, nel difficile rnomc11to attravenrnto dal nostro paese, ogni impegno, rinscendo aù intensificare la propria pi·oduzione, ed a mettersi in grado di corrispondere alle sempre maggiori richie:ste malgrado le enormi difficoltà dovute ~lla scarRezza delhi mano d' opcrn. e dei trasporti, che tutti gli industriali hanno vrovatc. Non è il r:rno <li ripetere quello che rigmtrda la parte, generale, ed è snpérflno sia il riassumere che con la BibliotecaGinoBjanco scope~-ta ÙE'i giacimenti ùi Castig)ioncello, l' Jtalìa potrà nell'avvenire essern in grado, per qnello che riguarda n1t tale ramo d' indnstria, di fa.re da sè, sia il ticortlare a quali nsi industriali e chimièi la magncsit(\ è oggi atloprrata, e certamente potrà essfi)rlo meglio in un 11011 lontano avveuirc. Accenniamo soltanto che essa nel decorso anno 1918 (4° del suo esercizio) ha aumentati i propri impianti; che con la posa in opem di una seconda filovia della lunghezza, di circa 2 km. ha unito la 1\Iiniera e lo Stabilimento allo scalo fonovjaTio n11menta11do la sua p~tenzialità di ral'icaruento, e rendendo più spedito il tra1,porto del minerale dalla Miniera alla Ferrovia; che con la costruzione di u11 viadotto che dal pia,zznle di arrivo allo Stabilimento porta <lirettnmcuto il minerale al mare, e con la costruzione lli un porticciolo a qncl pnuto di nrriyo si ottcnue, con notc,·olo ri~parmio <li tempo e dei mezzi <li trasporto, ùi 'por•' tare senz'altro il minerale sui velieri; 89
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==