Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

-608 8 - aeroplani industrii11i. Cou poche correzioni nella carlinga, il 600 può comoda- ' mente trasportare, su un percorso di H50 kilometri, la Napoli-Palermo, aù esempio, sette J>ersoue oltre i due piloti e 10 quintali di carico. Sui triplani, sempre sullo stesso 1>ercorso, possono trovare posto, oltre i due piloti, nna trentina di persolle. Ma non è lontana l'epoca in cui salpera,llno pel cielo dei Caproni capaci di trasportare un centinaio di persone, e munite di sleeping, e di wagon restaurant e che legheran110 Milallo a Romrt in poco più di tre ore. Del resto, \.)asta.no poche cifre e pochi confronti per 1·endere più chiara tutta la, grandiosità dcll' epoca che si annunci:1 assai prossima e nella quale l'Italia - se il Governo sarà veramente previdente e paterno - potrà ottenere un sicuro primato. Ecco qualche linea: Londra Parigi Roma: 12 ore. Londra Madrid Lisbona: 13 ore. Londra Vienna Costantinopoli: 20 ore. Londra Berlino: 7 ore. Londra Mosca: 20 ore. Veniamo ora in Italia.- Roma-Napoli un'ora e mezzo. Torino-l\'lilano: tre quarti d'ora. Milano - Genova ; meno di tre quarti d'ora. Napoli-Palermo due ore e un quarto. Messina-Palermo: un'ora e 10'. Un turco, annoiato di rimanere a Costantinopoli e pensare alla questione dei Dardanelli, può divagarsi facilmente. Monta su un Ca.proni alle 6. Arriva a Roma in tempo ver bere uu vermouth e anùare a pranzo alle 6 di sera. Un caso più triste. Un siciliano, supvouiamo, il protagonista dell'Aria del continente deve farsi operare di appendicite, urgentemente, e vuol subire l'operazione a Napoli. Monta sul CaBibliotecaGino Bianco proni a Messina, e ùopo due ore e un quarto è in piazza S. Ferdinando. Ma lasciamo stare l' a.ppendicite, e veniamo ad un altro malanno. Uu povero infelice è perseguitato dalla suocera che gli rovina la felicità coniugale a Roma. Niente paura. Si monta sn un Caproni. Colla suocera, naturalmente. Dopo due ore ·e mezza si cala la suocera 1iel mezzo rlella Sardegna, se , non si ritiene più necessario farle subire un buon vol plcinè durante la traveTsata. Scherzi f1 parte, e suocere in pace, quando si pensi alla rela,tiva facilità colla quale, una volta stabiliti gli aeroporti e gli aeroscali, al)Olite le spese ùi.... manutenzione strarlale e altre simili, con una diminuzione nel costo della benzina e perciò s,ù prezzo ùi trasporto, si potranno inaugurare le linee che legano l'Italia alle colonie e alle isole, le linee Roma-Napoli-CanùiaAlessandria; la Roma-Salonicco Costa,ntinopoli, la Roma-Bengasi-Capetwoun, non v'è chi possa negare che tntto l' av,,eniJ:e è quì ! Non bisogna perdere tempo, è vero_, tanto più che l' ltf1lia ha il vantaggio di anticipare gli altri paesi con i grandi Caproni, che phu·imotori e pluripiloti, si presentano come i miglio-.:i tipi di trasporto merci, passeggeri e postali. In un C?lloquio che ho avuto ultimamente Gianni Caproni, mi. assicurava che i grandi suoi trausaerci, verso i -quali si incammina l'aviazione che ha una grande analogia colla navigazione marinara, non tarderanno di far concorrenza ai transatlantici opponendo a quest' lùtimi una maggior velocità c anche rischi minori di navigazione.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==