599 - Ali' ultima ora. L A nostra C1·onacu. ha potuto portare il racconto d~i fatti guerreschi fino al 25 ottobre, ma gli a\-- Ycnimenti successivi sono stati di tanta importanza che non è possibile dare al pubblico il presente volume passandoli sotto silenzio. Cercherò quindi di riassumel'li più rapidamente che sia possibile in (],uesto foglietto che sarà stampato per ult11no; e naturalmente mi limiterò agli avvenimenti di maggiore portata politica, rimettendo gli altri alle cronache del venturo anno. A Berlino il principe l\Iax del Badeu, erede presuntivo della corona granducale, e cugino dell'imperatore (di cui una zia, la principessa Luisa di Prussia, aveva sposato uno zio del principe), è nominato il 2 ottobre cancelliere del1' Impero, in luogo del dimissionario Betbmann-Hollweg, e intavola subito - pare per le pressioni dell'autorità militare che poi si disdisse - un'o.tfensit-a pac(fica: rivolgendosi, insieme alle potenze alleate, il 4 al presidente \Vilson proponendo di stipulare un immediato sorLi ec-uza l'intervento del Re; il 25 al lteichstag di Vienna l' on. Conci, deputato di Trento, a nomo anche degli altri deputati ita.liaui, afferma solennemente che tutti i territorì it:tliani ch-0 si trovano entro i confini della monarchia, devono ritenersi virtualmente appartenenti allo Stato italiano cui ò loro intenzione di riunirsi ; il 26 a Vienna assume la presidenza del Cousiglio Lammasch col manùat~ di trasmettere i poteri statali ai vari govcnli nazionali ; il 30 l:1 rivoluzione insanguiua le \'ic di Vienrnt e di Budapest, dove il conte Karolyi, inviso alla. Corto e che si rifiuta di 1n·cstare giuramento di fedeltà ali' imperatore, assume la presitlenza del governo provvisorio; il 31 a SerajeYO è proclumato lo sbito panserbo, cou la riunione della Bosnia, e della Serbia, e il 1° nov., mentre le truppe del valoroso esercito serbo rioccupano la loro antica capitah~, Belgrado, a Praga il governo prov\Tisorio czeco-slovaco dichiara decaduta b dinastia degli Absburgo dal trono ùi Boc•mia e proclarnn, la, nazione czccoslov,tea indipendente e costituita in 1·epubblica. • armistizio cd entrare in negoziati di ,:+., pace snlla base dei 14 punti del mes- '- st~ggio Wilsou dell' 8 gennaio o dei 4 Le sorti delle anni che già si discpunti del discorso del 12 febbraio, ciò gnavano disperMe }Jer l'esercito tedesco che cfà. origine a una lunga serie di ,ml fronte franco-belga, precipitavano note, di repliche e controrepliche. Sotto anche sul fronte ,italiano, dandq il sela pressione del governo americano o gnale della definitiva, irreparaoile diper dare soddisfazione al crescente UJa- sfatta. !umore del paese che ,ode l'abisso in Il 24 ottobre 1918, doloroso annicui il militarismo sta per gettare la, ,ersario della gioi-nata di Caporetto, Germania, si Yotano a tamburo bat- alla medesima ora, aveva principio tento riforme costituzionali e dcmol.'ra- l'offensiva per la gloriosa rivincita meticho che l'imperatore promulga il 28, ritamente dovuta al rinnovato esercito troppo tardi per· fermare il precipitare italiano, La battaglia si inizia con una degli eventi. violenta azione dimostrativa illlpegnata In Bulgaria lo zar Ferdinando ah- dalla IV Armata, l'Armata del -Grappa, ùiea il 4 ottobre a favore del principe nella zona. montana tra Brenta e Piave. Boris. In Austria la confusione e la Continua sanguinosa due giorni e la discordia continuano e si aggravano. Si sera del 26 le armate VIII, XII e X costituisce a Parigi il 14 un governo cominciano il passaggio della Piave, provvisorio ezeco-slovaco con Masaryk varcata a viva forza il giorno seguente, presidente; il 16 l'imperatore Carlo ten- con perdite gravissime, e superando ta di salvare il trono vacillante, conce- l'accanita resistenza del .nemico e la 4lendo alle popolazioni dell'Austria di furia travolgente del fiume in piena. In ~stitll.irsi in stati nazionali sotto il vin- brevP. la battaglia si estende su tutto colo federale; il 19 lo stato polacco si il fronte, dalla Brenta al mare. Essa dichiara uno e indipendente; il 24 l'Un- fu decisa dall' VIII armata - quella. gheria dichiara di voler decidere 1~ sue che già fo la II, l'armata di CapoCREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca BibhotE.. ..."..'".'"''"' ..,,...,..~,.,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==