Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 594 - truppe avn,nzate \nglesi, che prt'siLlin,- vano Es Salt venivano fatte ritirare, e in seguito tutto il grosso britannico ripiegn,vn, sulln. riva occiùeutale del Giordano, lasciando forti distaccamenti sulla sponda orientale a gna1·ùia ùei punti piìt adatti n,lht tra,vcrsata. Durante Pestate le operazioni n,ttraversii,rono un periodo di sosta e di stabilizzazione o nmnero riprese soltanto :nella notte sttl l!l sèttembre. Le posizioni tnrrhe ad ovest del Giordano erano difeso cla circa 18 mila uomini e quelle ad est ùa G o 7 mila. Per distrftrre l'attenzione llel nemico dall'oli biettivo sarono la onvRller!a e la fanteria, cd n,nivarono nella citti\, cho occuparono militarmente, accolte entnsiasticamente dalla popola1,ione. Il 13 aucora auton O• bili blindate eù a,vangua:r:die cli carnlleria britanniche occupavano 'fripoli di Siria senza incontrare opposizione, cd il 15 penetravano in Homs. F1·attanto il generale tedesco Lim:rn '\'on Sanders raccoglieva truppe atl Aleppo, per preparare una nuorn,, e forse ultima resistenza alla travolgente avanzata bri• tannica. principale dPll' imminente. attacqo il g-o- Mesopota111ia. nemle Allcnhy eseguiva nella notte snl Hl una dimostrazione sulla sponda Dopo la vittoria ,H Ramadie, suloccidentale del Giordano, avanzando cli l'Eufrate, ottenuta il 29 settembre 1917 , circa 8 chilometri sino alla strada che dalle truppe inglesi del generale Maude, da Nablus scende iil fiume. All'alba non si ebbero in Mesopotamia operacominciò l'attacco sulla sinistra, su una ziom notevoli fino al 25 febbraio 1918. fronte di '10 l'hilometri, trn Rafat ccl il In quel giomo il g-encrnle l\farshall, mare. Lo fautorie britauniche progre- succeduto nel coman<lo delle truppe dil'ono rapidamente, oltrepassando il britanniche in Mesopotamia al ì\farnle, sistema ùifonsivo nemico, o--penetranc1o morto nel novembre 1917, risu.liva l' Euper una profonùità massima ùi 8 chi- frate, e veniva a contatto coi Turchi a lometri, dopo <li che l' attaccd fu di- Khan Alm Rayan a circa 30 chilomeretto verso est, sull' importirnte nodo tl'i a monto di Ramadie. Sotto la presforroviario di Tul. Keram, che fo pmo sione inglese i 'furchi' ripiegavano ococcnpato. Frattftnto la cavalleria an- cupando posizioni elevate che copriva110 glo-iudiana tagliava la ritirata alfo trup- Hit; un punto di q1rnlche importanza,, pe tmchc, cùe si arresero in mas~a. poi.chè è situato snlle strade carovaniere Quindi, galoppando iustii,ncabilmente, cù antomohilistiche di Damasco e,l raggiungev·a Nazareth eù il lago di Aleppo e possiede notevoli giaci.menti '.J,'ibcriftde nella mattina del 20 set- petroliferi. Dopo una breve sosta, i tembre; il 23 occnp·ava Acri, mentre progressi inglesi continuarono ed il 9 le trnppe turche si ritiravano ad rst marzo Hit' veniva occupata. I Turchi del Giordftno, verso la fenovia del- abbandonavano le loro ·posizioni senza l' Ilf'djaz, inseg-uite dalle forze dcll' A11- combattere, ritirandosi rapidamente a.tstl'alia, della Nuova Zelanda e da uniti\. traverso Salahié fino a Khan Baghdadi. israolitichc, le quali rngginngevano Es- Il 26 gli Inglesi attaccava.no il nemico Salt. Ad accrescere la difficile situazione a Khan Baghdad i; la fanteria agìv:t ùell'esei·oito turco concorrevano le forze frontalmente, mentre la cavalleria agdel Re dell' Heggiaz, che operando di girava l'ala destra turca, a fine di taconserva col generale A\lenby, 'taglia- gliare la ritirata nemica sulla strada di vano le vie di comunicazione del nemico Aleppo. Alla fine della giornata le princol nord. Il numero dei prigionieri ot-· cipali posizioni turche etano state esputenuto dagli Inglesi fino al 27 settem- gnate, ed il nemico, nella sua fuga verso bre supera i 50 mila uomini, ai quaÌi si iI nord-ovest veni va tagliato fuori dalla devono aggiungere 325 cannoni e un cavalleria. e ricacciato indietro con saucopiosissimo materiale.bellico cn.tturato. guinose perdite. Quasi tutta l' intiera Il movimento verso nord delle truppe forza turca di quella regione fu distrutta, britanniche continuò atth,iss1mo nelle furono catturati 5 mila· nemici, oltre a. giornate del 28 e del 29; nella notte sul molto a.rtiglierio e materiale tlellico. Il 1° ottobre le forze australiane, inglesi rimanente delle forze turche veniva, il <l<larabe entrarono in Damasco, facendo 28 marzo, inseguito oltre Ana, e que8500 prigionieri. Il G ottobre navi tla sto movimento· diede in potere clegli guerra francesi e britanniche penetra- Inglesi i grandi depositi di munizioni ad rono nel porto di Beirut e trovarono Hadisha e ad Ana. la cittiì sgombrata dal nemico. Il 7 au- Mentre felicemente si svolgevano le tomobili blinùate britanniche oltrepas- operazioni nel liacino dell'Eufrate, sulla · GREDITO ITALIANO Qualsiasi operazione di banc'& B1011otec arH. .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==