- G92rono J:1, notte t1,,12.i. av:-u11.ando i-1111:i frrrovi:L <li Jlodjaz. N rl pomrl'ig)!;io tl(,l '27 la <·avfllll'l'i:L iuglese Ri trovava a 111rno di tl'r e;hi.Iomf'tri dalla fenovia e dura11Lo i dne giorni seguenti le opentzioui contin1m1·ono folie<>mente, malgri1,1lo 111mtenace opposi.1io11e. Pa1·cechi cl1ilometri del bi11ario delln. /'orrovia di ffctljaz tale del Giordn.no, l'altro snllr adincenzo <lrlla, i-Lmtla di Nal,lns, ad oYest del tinmr, ebbero lo ;;tes,10 risultato. l•'rattanto rnrie operazioni sviluppavano le trnppr del ne <lell' Heggiaz, i,iì1 a Rud. l!°'1·a I' 11 r i I 14 apl'ile la linea frl'l'oviaria veniva demolita in dive1·.~i punti al nord rd rtl surl di Mnan. TL GE~!. F. H. ALLF.NBY espnguatorc di Gernsa.lerume, f111·0110distrutti da truppe coloniali n. Il 30 l' Allenliy riprese le operazio1·avallo, e il 30 ma1v.w, ~ssentlo stato lli a.ù est clel Giordano. Fu compinta mgginuto l'obbiettivo ùel «raid» le mia seconda incursione s11Es Salt cd il fo1·ze lll'itannieheripiegarono su Es Salt villaggio fu nuovamente ragginnto, il che e,-acuarono. Il 10 aprile truppe 1 ° maggio, dalla éavalleria australiana. tlll'eo-tedescl.te presero l'offensiva. nella li nemico coneeutrò numerose forzo zonri del lit01·ale contro l'ala. sinistl'a nelle vicinanze cli Efl Salt. Attacchi dell' esf'rcito iuglrse. Dopo qualche pro- , tnrchi dal nor,i est e dal norcl, · contro gresso fnrono re;spinte al cli là delle la. posizione di Es Salt, venfrauo reloro linee di partenza. L'indomani llne spinti il 2 ed il 3 maggio con grad altri attacchi, .I' uno sulla sponda orien- perdite; ma, dumnte la notte sul 4 le 6,uuvLt:: ~REDJT01f!'J\~i~NO • Qualslasl operazione di banca
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==