Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

Bi.. - 588 - 30 cùilom('{ l'i (falla frouto iniziale ùollit battaglia. Frattanto, 1iiù ad est, nel 11ettol'e del Jaµ;o Doirnu, lo forzo britanniche e gl'eehe concorrevano ali' a- :doue, avauzallllo il 1:8, per circa tlne ehilomctl'i. 11 19 c1l il 20 l' rwanzata contiuuò sempre più risoluta eù i Franco-Serbi raggiunsero Kavadar, cùe oltrepassrwano. Il giorno seguente gli Italiani prcmlevano parte alla battaglia, estcn<lenùone, con b1·illanti progressi, ht fronte all'ala sinistl'a, snlle ]Jcnùici ùi quota 1050. Durante la notte sul 22 le nostre truppe, animate ùal lJiù grande slancio, rwauzarono auoora, ragginugeudo all'alba la linea CairliDobrusovo-l\In,1a Oba, impadronendosi f\ull' estremità destra ùcl loro settore 1lella forte posizione di Monte Bobiste. Nel frattempo, il 21, i 1!~mnoo-Serbi raggiungevano il Vard;~r e lanciavano clementi sulht sponda sinistra del :fiume, tagliaudo la ferrovia tt-a Uskub e Salonicco. ContempontueamC'nte altre unità Se1·be, oltrepassata la .Corna, interrompevauo la strada e la ferrovia, Decauville, tra Gradsko A Prilep, principali arterie di rifo1·nimento e sgombero delle masse tedesche. L' avanzata degli alleati prosegul, nella giornata del 22, su tutta la fronte tra. l\Ionastir ed il lago di Doir:w, per un'estensione di circa 150 chilometri, raggiungendo località importanti, tra la quali la città di Ge,·- gcli, che eadde iu potere ùei FranroSerbi. Il 23 auehe l'importante no(lo stl'adale di Prilep veni va espuguato dai Francesi. Nelle giornate del 2-1 e del 25 fu conquistato dagli alleati il formiùabile massiccio di Veles, e gli Inglesi passavano _, frontiera bulgata a Kosturino, a norù-ovcst del lago di Doiran. La città di Istip fu pure tionquistata ed oltrepassata dai Serbi; il 26 ardite pattuglie di cavalleria serba della diYisionc Georgevic', compiendo 34 chilometri in uu giorno, entrarouo a Kocian, presso il confine buli.:-aro. Gli allei,;;ti avanzarono anc;ora nella giornata ùcl 27 sn fotta l'estensione della fronte. All'ala sinistra le truppe italiane ruppero la resistenza delle forze nemiche, che si mantenevano anco1·:t tra i laghi di Prespa e di Ocluilla, e a Jtorù-oYcst ùi Monasti1·, rcaliizanllo, in alouni 1muti, un' avammta di 18 chilometri, oltrepassando Krusoovo. Al centro le forze Serbe portavauo lo loro teste di colonna sulla fronte Karabuuista-Kudnik, a 35 chilometri a sud-est di URkub, e si av,,icinavano sewpre più, colla loro destra, alln frontiera bulgam. Ali' estrema ala ùc;.;tra le truppe anglugrnche occuparono la regione.della St,rnmiza o percorrendo la valle di quel fiuwe puntavano su· Petrie. Nella giornata del 28 gli Italiani continuarono ad inseguire il nemico, e si impadronirono della città di Oohrida, sulla ri v:t no1·d-orientale del lago 01110uimo. Gli eserciti serbi gmtdagnarono terreno a nord e a nord-est di Veles e di Kociana, in direzione di Uskub, men- , .tre la cavalleria raggiungeYa la frontiera bulgant. All'ala destra le trnppe anglo-greche, progredirono in Bulgaria, a nord. di Strumiza. Il 29 le truppe de11' ala sinistra continuarono l'insegnimento delle retroguardie nemiche iu ritirata verso Kiscevo e progredirono a norù lli Oohrida e ad ovest del lago omonimo. Al cetttro la cavalleria frauccse entrò in Uskub, mentre ad est diYisloni lli-itanniche ed elleniche progredivano in territorio bulgaro. Frattantò il Governo di Sofia di fronte al gravissimo pericolo che gli incombeva per l'invasione del territorio nazionale, e per lo stato di insufficienza in cui, dopo i rovesci subiti, si trovava l'esercito bulgaro, chiese allè potenze dell'Intesa un Mmistizio, che fu firmato a Salonicco la sera del 29 settembre. In oònseguenza di tale atto le ofltilità contro i Bulgt;tri vennero sospese al mezzogiorno del 30. L'armistizio, stipulato colla Bulgaria, noJJ. rallentò le operazioni degli Alleati contro gli Austro-Tedeschi. 115 ottobre, dopo violenti scontl'i, le avanguardie serbe entrarono a Vranja, infliggendo gravi perdité agli Austriaci, che ripic- ~arouo in direzione di Nisc. Più a snù un forte llistacoamento tedesco in ritinHa fu raggiunto e disperso dalle forze francesi, le quali si impadronhono di Kacianik, sul Vardar. Inseguendo gli Austriaci, i Serbi entrarono l' 8 a Lcs- '(f EDIZIONI BED:POBA.D Ì Ql LETTERATURA MENA,DI COLTURÀ,D'ATTUALITÀ PER. LA GIOVENTÙ E PER GLI ADULTI -- Catalogo completo GRATIS a, richiesta -- 1

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==