Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

\. 581 Scacchiere russo. Il 4 novembre scoppiani, a, Pietro- L'Intesa, rispose uegaLi,,amcnte, tJ<'L' grado una rivoluzione massimalista, che bocca dei suoi ma~giori uomini politici, trionfava il 7, provocando la deposi- che dichiararono di voler oontilluarc la zione rlel ca po del Governc;i, avvocato guerra fino al raggiungimento degli Kerenski e l'assunzione al potere dei scopi prestabiliti cd allora, il 10 p;c11due capi bolscevichi Lenine e Trotsky, • naio, furono ripresi a Brest-Litovski i rivoluziouarii accesi, ohe, d'accordo· negoziati, ai quali cominciarono ad incolla Gcrm,1,ni:i, da parec.chio tempo la- tcrvenire auche i rnppresentanti dclh voravano clandestinamente per giuu- nuova Rcpuhblica Ucraina. gere alle soluzioni estreme. Lo scopo Le trattatiYe di Brest-Litovski prolli Lenine e di Ttotsky era, dal punto seg11irono fino al 20 gennaio, dopo di di vista interno, di ottenere, mediante che furono sospese fino al 30. Frattanto uu regime di terrore, nu completo pr1·- l'anarchia c011timutva ad infierire in turban;iento dello stato sociale, e dal Russia sotto le forme più violente. Il punto di vista esteriore una pace affret- 28 la Racla dell' Ukraina era rovesciata, tata senza annessioni e senza indennità. e sostituita da un Soviet esclusivamente col diiitto pei popoli di dispone dei composto di bolscevichi e di socialii-ti loro destini. rivoluzionarli cli sinistm. In FinlandhL Frattanto il Kcrenski, fuggito da le truppe massimaliste o giwi·die i·osse Pictrogrado, raccoglieva truppe e D1a1·- si impadronivano di Helsingfors e sciociava sulla capitale, ma purtroppo era glievauo il Senato. Nè le lotte sanguibattuto e costretto l\lla fuga. Contem- uose si limitavano alla Finlandia; esse J>Oraneamente aspri combattimenti, che continuavano in Ukraina, dove, il 30 si protrassero fino al 13 novembre, Ri gennaio, le forze massimaliste occupaimpegnavano per le vie di Pietrogrado vano Kiev; truppe romene, a,lla loro o di Mosca, tra i bolscevichi ed i devoti volta, si impadronivano di Kisciucf. al vecchio Governo. L' 8 febbraio i delegati dell' Ukraina Il 13 Lenine diramava una nota n, conchiudevano a Brest-Litovski la pace tutte le Potenze belligeranti e neutre, cogli Imperi Centrali. Il 10 f~raio. con la quale proponeva un immediato sempre a Brest-Litovski, si ebbe uuo armistizio di tre mesi, per studiare le strano colpo di scena, cioè la rottura condizioni di una pace giusta e diii-a- delle trattative di pace tra le Potenze tiwa. Nel medesimo tempo invitava il Centrali e la. Rnssia. I rappresentanti generale in capo, Dukonine, ad offrire del Govemo Massimalista· diffusero un un armistizio a tutti i belligeranti, ne- proclama dichiarando di rifiutarsi di miei ed alleati. Il Dukonine però op- sottosc1~ere alle condizioni di pace della poneva un reciso rifiuto, e perciò ve- Germania e dell'Austria « che vogliono niva dimesso e sostituito nel Comando regnare sui territori e sui popoli di cui Supremo dal luogotenente Krilenko. si sono impadronite colla forza delle Gli Imperi Centrali si affrettarono armi > ; ma il proclama aggiungeva che ad aderire alle proposte del Governo se « la Russia si asteneva di firmare uu massimalista, cd il 27 firmarono coi suoi trattato di pace formale •, essa consirapprcsentanti un primo armistizio sulh~ derava « lo stato di gnerra come trrfronte nord. Frattanto cominciava una minato ed in conseguenza orclinava, la penosa disgregazione dei popoli russi, smobilitazione completa delle sue forze che si staccavano dal Governo Centrale su tutte le fronti. •· Frattanto, il 6 feùc si costituivano in stati autonòmi. Il braio, il maresciallo Mackenscn indirizrnovimento centrifugo fu iniziato dalla za,a, a nome del Governo tedesco, un Finlandia e dall'Ucraina, che agli ul- itltimcitwn al Govemo romeno, fissantimi giorni di novembre proclamarono dogli quattro giorni di tempo, per acla propria indipendenza. cedere a negoziati di pace. Un consigli o La firma definitiva ùell' armistizio di ministri romeni si riunl, cd il preebbe luogo il 15 dicernùre a Brest-Li- sidente Bratiano, dopo la seduta, ra.stovski. segnò al Re le dimissioni dell' intero Il 24 si iniziarono le t,attative di Gabinetto. Il 10 febbraio il Re Ferdipace; ma il 30 esse furono sospese, per nando incaricò il generale Averesco di dar tempo e modo alle Potenze dell' In- costitwre il nuovo Ministero. tesa di intervenire. Come prillla conseguenza della rotCREDllf'OITALIANO • Qual~lasl operazione di banca B1bliotec

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==