- 570 - Il pcriotlo, clte co1T(' tlal 21 giu~uo a1 15 luglio, è caratterizzato 1lall' immobilità tattiu.L tlog-li eserciti t('tleschi, o tl:t gagliarde, fortunate n,zioui locttli t!C'gli Allea,ti, che, guadagnn,rono, per oporn, 1lc~li Inglesi, terreno a nortl della ::-ìommo, ocenp,L1·ono, grazie ai l"rancesi punti importanti ai rn,u·gini delht foroi-ta di Retz e 1;u\l'Avro e migliol'arono cogli Americani le po,;izioui nei dintomi tli Chatoau-Thierry. Frattanto il nemico agiva infotioahilmcnte, ma cou grande segretezza, nel campo logistico, o raccogliendo tutti i rnez:d per uno sforzo supremo, si prcp:tmva ad mm grautlios:t offeusi va. L'offensiva tedesca sulla Marna e la controffensiva degli Alleati. ~cn;rn, co'lpo foL'ire, mentre a sud uu tiro ili tlistrnduuc, tlurato uu' ora f' mezzo, fo •liL·otto ,mllo lince 11e111icho ~li resi- !ltC'nza. Dall' Aisue alht l\Ianm la fronte di battaglia tedesca velli va tmYolta. A nord dcll'Oureq l'armata, l\fangin, ingrossata da, contingeuti americani, progredivi~ irresistibilmente o realizzava, alla fine della giornata un'avanzata media di 7 chilometri. Alla sera, la sua siuistra si avauzava snll' altipiano it sml-ovest di Soissons, fino a rncuo di 3 chilometri da quella città; il suo centro oltrepassava Chaudun, Vierzy e Villors-Hélon; la sua destra faceva uno sbalzo <li 2 chilometri e si stabili va d,1 Villers-Hélon a Noroy-sur-Ourcq. A sud dcll'Onrcq, l'armata Degoutte avanzava a sua, volta, realizzando un g-nadagno di 5 cl1ilomctri e spingendo le sne linee fino ad allacciarsi all' anAlla mezzanotte snl 15 luglio i To- tica fronte di ChMeau-Thierry. Il nedeschi iniziano mm intensa preparazione mico, totalmente sorpreso per la fultl i artiglieria cou l:.wgoimpiego tli pro iet- rnineità degli attacchi' alleati, reagi rn, tili asfissianti. 1iaccamentC'. Alle ore 4,45 le fantC'rie alemanne L'azione si rin,ccemlova accanita il si gettano innanzi, e riC'scono a pren- mattino del 19. Alle oro 4 le fanterie llere piede snllo spon<10meridionali della c,l i carri cl' assrilto francesi si slancia1\larna, tra Glancl e l\breuil-le-Port. l\fa rono innanzi, sostenuti dall' artiglieifa. i. succcissi del nemico sono preC'n,rii. A 1\[a, durante la notte, i Tedeschi avevano :F'ossoy le truppe americane coutrattac- ricevuto rinforzi. Pertanto, dinanzi a cano e costriugono i. Tedeschi. a ripas- 8oissons, opposero una rn,bbiosa resisi1rc il fiume, presso G!and. Da un altl'o stcnza; i loro contrattacchi rinsci1·0Jto lato, nella stessn, vn,lle ùellfL1\farna, in a progt·eJire leggermente sulla strathL tlirczione d'Epemay, i nemici non ot- da, ~oissons n, Villers-Cottcrcts. l\fo in tC'ngono risultati efficienti, perchè sono tutti g-li altri luoghi l'avanzata francese arrcstatitla.vanti al\Iaronil-le-Port. S11lla i:;i svolgeva regolarmente; oltrepassava montagua di Reims l'eroica resistenza Chou:r, all'est di Noroy, cspugnav,L tlelle truppe italiano impedisce ai Te- Neuilly-Saint-Front, conquistava l' altlesclii qnalsi::isi progl'Csso. All'est cli topia.no ad est di Mo1rnes, le nltnre a Ueims, sui 50 chilometri che si stendono 11ord-est di Couchamps od oltrepassava, ,Laila Pompelle n,lmonte Tetn, dai monti la Jiuea P.cioz-Givry. <lolla Clrnmpague ai ma1·giui della fo- La situazione si aggravava pci Teresta tl' Argonne, lo scacco tedesco è deschi. Nella regione di Parey-Tigny i completo o definitivo. Dopo il 15 il ne- Francesi giungevano a duo chilometri 111ico rimane diso1·iC'lltato, od a mala e mezzo dalla strada Soissous-Chi'.ttcau pena, nelle giornate del 16 e dP! 17, Thierry etl a meno di quindici dalla tenta qualche attacco locale, che nou . stazione ùi Fèl'e-eu-Tardonois. Il neriesce. mico era privato dell'uso della sufi> Il magnifico succe1;so della di l'P,;:1 fa- gl'ande arteria nord-sud e la fcno~'ia, -voriva un piano o!al>orato fino dal 13 In- era battuta dai cannoni f~·ancesi. A nord glio clal Comando f1:anccse, consistente tlclla Marna, frattallto, vivaci attacchi nel eontl'a,ttaccare 11 nemico sul suo po1·tavano le lince francesi a un oùilofianco occiùentale. Dopo aver conceu- metro verso ovest, nei boschi du Roi trnto,. con so~re~ezza, numerose ~ruppe ~ tl~ Courton. mentre le valorose trnppc ne~a foresta cliV1Uers-Cotterets,.1 Fran- 1tn,liane, combattcudo meravigliosamenccs1 attaccaro~o, coi~ gr.an~e. impeto, te sulla montagna di Reims, progrcdi- ~en~a preparazione d art1gltcna, 1_118 vano nella regione di Bouilly. JUgho, alle ore 4,30. La sorpresa nuscl In quelle condizioni i 'l'edeschi non t'omplotamente sni ,15 cltilonrntri della attendono un :i;i.uovo urto a sud della froute <l' attiwco. A nortl dell'Onrcq gli l\lama o nella .notte dal Hl al 20 si avamposti nemici furono catturati qu.U;i l'itiran~ a uord. del finme. . . CREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca B1bllotec
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==