Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 565 - 'ano a norù della Lyfl, a suù tlcl fiume cunt,ro il tmtto, compreso tra l\fotteren oi 'tlivisioui teùesc:hc agivano snll:t e Clytte, oceupato da truppe fraucesi. ronte da Saint Venant a Gh·e11ch,Y, Un àltro attacco, coutcmporaueo al priombatteuùo ùurante tutta la giornata mo, fu sviluppato ù:tl nemico, sulla sna lcl 17 aprile e nella mattinata ùPl.18. destra, tra lo stagno ùi Dukcbuch e :¼li attacchi riitscirono specialmente vio- quello di Zilleùeke. l'Ifa gli sforzi nemici cuti contro la collina di Givenehy, ma fallirono contro fa fiera resistenza degli 1011ostaute le gravi perdite subite tl:11 alleati. tcmico, esso non potè ottenere [tlcnn - Dopo qnell' insuccesso i Tedcsç,hi sorantaggio. spesero ogni moYimento offensivo fino Nella mattina.ta ùcl 18, i Fmncesi al mattino del 4 map;gio. l11 CJ_uegliorno ;vilupparouo, con successo, nn' azione un intenso bombardamento fn svilupucale nel settore dell' A vrc, prc:;so l\lo- pato ùai Te<leschi dai dintorni di Locre ·cnil, impadronendo,;i di uua parte del fino al sud di Yprcs, senza però che 11c ,osco di Senecat, e delle alture clic do- seguisse alcuna avam:ata di fanteria. ninano Moreuil. Soltanto alcuni episodii di uarnttcrc asNelle giornate seguenti, fino al 2-1 1<olutamcnte locale si svolsero a Slld di tprile, le operazioni attraversarono un Locre, IL nord <li Bethnne, dinanzi rnriodo di calma. 11 24 lo sforzo tede- Amiens e sulle ,;pondc della Luce e 100 si portò contro le linee anglo-frau- <lell'Avrc, finiti fo,Torcvolmcnte agli aliesi, tra l' A vre e la Somme, e contro lcati. e posizioni inglesi, cosi all'ovest <li c\lbert, come tra Givenehy e Robecq. Dopo combattimenti san!!,1tinosissimi le ·orze britanniche abhandona.rono ht èit- ;i\ di Villers-Bretonneux, mentre nellft 1otte seguente i Francesi perdevano il ,·illaggio di Hangard. Il 25 aprile gli Anglo-Jfrancesi si ~eLtarono con emico impeto·a1 coutl'at- :acco, riuscendo a riprendere Villcni13retouneux. Il giorno seguente i Francesi peneI rnrono alla loro volta uel bosco ,li I Langard e riconquistarono la parte ociidentale del villaggio omonimo. Nelle Fiandre, il 24, i Tedeschi lan- ;iarono unu sterile attacco contro le ,osizioni francesi a nord-est di ]failleul. li giorno seguente il nemico si avanrn va (ÙWlapropria destra, sulle pendici lcl rnoli.ìe Kemmel, nonostante l'eroica lifcsa dei Francesi, ohe il 26 eontrat- ;accavano violentemente, ma senza ot- ;euere alcun vantaggio. Per quasi tutta la gioruata, del 27 e azioni subirono una tregua. Soltanto, ,erso sera, la. fantei·ia tedesca penetrò li sorpresa in Voormezele, ma fu pron- :amente respinta. Il 28 non si ebbe che pmlche combattimento locale di scarsa mportanza; ma il mattino del 29, dopo utenso bombardamento, co11siderevoli 'orze tedesche pronunciarono un attacco L• ostru~ione dei porti di Zeebrugge e di Ostenda. Mentre fierissima divampava la lotta nelle Fiandre, la flotta da guerra inglese compiva una brillante operazione contro i porti di Zeebrnl-(~C e di Ostenda, formitlabili basi dei dcstroyet·s e dei sottomarini tedeschi. O1,iettirn principale di tale azione era di ostmire (imbotliglia,·e) i canali di uscita dei due porti; perciò fnrono scelti cinque vecclri innociatori, e caricati di pietrame; essi do,-evano essere affondati all'ingresso di ciascun porto. La manovra era prntetta tla, di visioui leggere; battelli di piccole dirncnsioni, dragamine, vedette, ('anotli antomobili parteciparouo al1' operazioue, resa, pericolosissima poi <·ampi di mine tla attraversare, e per il cattivo tempo, elle irnpe<ll l' impi<>go dei velivoli. Tuttavia, il 23 aprile, due un.vi furono fatte felicemente saltare all'imbocco dei porto di Ostenda, oRtntcuùo gl'au parte del canale d' accesso. "N' cl medesimo giorno aZeebrngge, due dei tre bastimenti imbottiiliatori ragghmsero il loro obbiettivo; il terzo affondò presso l'entrata del canale. I corpi di sbarco dell' incrociatorn Vi11dictive e dei f el"l'!J-boats fris e IJaffodil, discesi sul molo, impcguarouo u u , 1111n11111111111111111111111111111111111111111111111111111m1111111m111111111111111111111111111111111111111111111111111111 m\! CollezioneEconomica BE.MPt')R1lD per la gioventù RACCONTI, R0,\1.ANZI,AVVENTURE - I CAPOLAVORI DI OGNI PAESE - CATALOGO A BICBIBSTA - Ogn:, 11olum.e iU«strato con copertina a coloi·L Li,i•e 1,90 R. BEIIIPORAD " FIGLIO, EDITORI• F'IRENZE , 111111111Il1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111 li IIIIIIG Riblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==