- 552 - liC'nti hri tni111 i<·i. Ma lfl trnppr i n.r.: l<'Ri, <·011vigorosi I' pro11ti 1·1mtratl:1t·1·hi, p11tero110 ripn•111h·n', i,uhito tlopo, una 1>orziono tkl fot•rcno pcrcluto. Ad oirui mo<lo l' an110 l!ll 7 Ri chiudeva lascian1lo li' anni inglN•i nlle porte di ()amhrni, t'11ù 1·s:-1•tlom iua vnno 1lallo vfrntn ggio:-1' posb:ioui <'spugnate in novembre. Le operazioni del primo trhnestre del 1918. n11rnutr il mc,;o <li gcnunio lC' opcr:11i1111imilitari attraversarono un pcriotlo ili sta,;i, intcnotto !IOltanto d:1 dudli ili artiglic1fa o 11:t piccoli colpi ili 1w1110.ili importanza <'Sl'lnsivamcnto localt•. (Hi t'Sn·citi :wver1,arii si tro,•avauo 1· nuo ili fronlt, ali' altro allo stato 1>ofr11r.i11k, ma nC'ssnna co1H'ozioue strategi1·:t 1'11 ,;vilupp:tta, 11rssu11:toprrn1.io110 taffi<-a a grandi lin<'C' fn intrnpresa, <' scl,hcuo la i-t,tmpa quotiilia11a, o pC'rio1lit'a, t'acòSRO rongrtt.m·c <'provisioni in vario !l!'nEio, ri<'~l'iva impo:-sibilo tlt'termiuarc con pr<'dsiono <lovr il prosi-imo grnn<lc urto 1>otes'se avveni1•e, Il 30 gennaio Rl'Jnnchigli<' rtClree t<'- <lcsch<' esC\guil'ono mm tlrlle t·on!lnl'tl' s<'lvagg-ic a)!gt'<'~Rioni Mo1n·:t1>:1l'igi, ragiourrntlo 3li morti o l!)O frrit,i. In frbhraio i (HtlltJOlll''/!l!ifllll('JLti <livt'llll('I'O piìi. inten~i l'(l i colpi ili 111ano piì1 frcqnenti, q na fii pN· <'C'rcal'C\ Ila n 11a vartc e tlall'altm i p1mti iloholi ,lrllc li11co [LVverR1u·iP, ctl n<·i·ap:ll'l'lll'Ri faVOI'('\'Oli C':t11iflaldi per 0111•m1.io11ipiìt ampie. Del1' imm incnr.n, di trtli opcra1.ioui, o dell:t 1wobal,ilità ,li una poclcrosrt offensiva teùcscft, Ri eominriì> ail avere sentore appnJJt-O in frhlnaio, per il progressivo amma1,,;am011to ili truppe contro la fronte frai1co-britanuil'11. Una impol'tauto ricog1ùzione compievano fra,ttauto i Franl'esi in Champagne, nella rt'gioue della Butto 1lu l\1cs11il, 1>cm•trnll(lO il 13 frhhrrtio nrllc prn,izioni tNlcsche Hno allrt terza linea, rovese:irtl){lo lo tlifeRe ùcl nemico o faccudo 1>iì1di 150 prigionieri. I 'l'C'deschi tentarono per ùuo Yolto n(IIJ:1 wattiuat:1 e 11<'1pomeriggio del 18 fohbraio di riprendere le po!-izioni 1icrdntc. l\fasse cli fanteria, nppoggiate tla un rmtrito fnoco di al'tiglieria, o pr<'rMl11tt', 11:t rlt'm<'nti rli StosslntpJJen si gt'ttanmo i111pl't110,;a1111•11tr all'attatt•o; ma ,·pnncro ri·1·i::;it111rutcrc1;pintc. li :W fobbr1tio, in LorC'na. al nord ùi B11rcs e nll' c~t ,li l\1oncC'l, i distfwcamenti franersi pt'nrh'nrono profondamente o 1,oprn nua larga fronte nelle linee tctleseho, impiull'ouendosi cli oltre 1 100 prigionit'ri. Il 28 frhbraio, allo oro 20, i 'l'c<lcsclli iniziarono una ROrie di operazio11i aggr('~Rive, cnrnttcrizzato ù11 intenso fuoco di artiglieria, complot11to qua e li\ ifa attaechi di fanteria, sull' ini.icmc tlella fronte di Champngne, cioò tra lo ()hemin tlcs ])mncs o lo Argonne. La pl'ima ili tu.li azioni fn svolt:1 d,t <ln<' colonnt1, laut'iato contro lo li11N• frall<'csi doll' Ailettc, ad est cli Clt:wig:non. li combattimento fn vivaci&simo, gim1grndo fino a dei corpo-a C'orpo, ai quali parteciparono and1c elementi amcrirani. Alla fluo i 'l'Nleschi furono rcspili1 i, con gr:wissimo perditè. A Il' alba <lel l° marzo le truppe imperiali pl'onunciarono un poderoso attacco coutt·o le posizioni ei-pnguato ,lai l•'t·a.ncrsi, d11rantc la giornata del n l'<'hhraio, a i-ntl-ovcst <li•lla Butto di ::\f<'><nil,, riusc•irono, que!lta volta, ad irnp,ttlronir!li di un clo1nento ava.nr.ato ccl a mantrncrvisi. Nel pomeriggio dello stc!l,-o giorno rile\'nnti masse tedesche tt'ntarono ili i;;boccllt'<' da N enfohiltcl. acl ovest di Reims, ma furono clisorgitnizzn te e respinte dal tiro prC'ciso del1' artiglieria francese. Contc111porancamentc, alti·c tl·nppo nemiche -si sforzavano di avvicinarsi allo lince francc;1i davanti al forte della Pompelle, a sci chilometri a sud-est di ReimR. Di fronte alla ficl'issima resistenza francese i Tedeschi furono costretti a .ritornari:, precipitosamente alle loro trincee di pa l'- tenza e furono sostituiti da !luo battaglioni freschi, che si lanciarono ad nu nuovo, irrncuto attacco in direzione del forte. Un'opera staccaht della Pompelle rimàse in potere degli attaccanti; ma un hrillante contrassalto francese riprese, il giorno seguente, a.l nemico, anche quel lieve guadagno. Un' a.ltra operazione offensiva, condotta dalle trnppo tedesche, il 1 ° marzo, -----------------------------• -FIAT Ai trattori FIAT che trainandovi le grosse artiglierie hanno redento le nostre montagne succede ora la Trattrice Agricola FIAT a redimere le nostre terre. •-::---------------------------------• Bibhotec
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==