Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

548 - Scacchiere franco-inglese. Le operazioni nell' ulthno 1·c>110,eom1n•N,0 11·:t Hai111-,Jnnsl1eck r }n, trhnestre 1917. forc>i-ta cli Jlo111l1nl"t, <·l1r l'ini:;civano ntl C.li nltimi rnc•i-i 11<•11!117 rif11},-c>ro nu·g-irnre <la r;.ncl. prr Kpk11tlidi s11<'('l'>-i-iottt>1111ti d1q.(li ,.. Nolc\'ol<• J>Cr n,·vrduta ronrrzio110 nlll'nti fr1rnco-\Jl'ita1mi1·i. J l~ranéc>"i, il tntti,·a, 11cr silo111.i0Kac><larcnrata 1n·r- \!!3 ottoln•r, ,•oudott i dal l-{l'l1eralo Do parnzione, J>Cr im1wto drllo tl'nppe fu :Maistrr, atln1·envn110 e lintt<•vnno Knl- 1' ofl'<•nsiva svolta 1lagli foglN;i, a Aml l'Ail-l11r, alliL i\lalmaison, (Uhc>rnin ,lrs cli C'mnhrai, contro la li1H'a d'Hi111knDame>'), li" llligliol'i lrnpp<• te1lr,:c•hr, bui'/~, dcH'e i 110Rld nllc>at.i ottr1111no, appoggiatr ,la 1rn111c>ro,.;ca,·t igli<'l'ir. I ro11 1111 rft'rtto ili i-or1nesa Rul llC'llli<'o, rn·llli(•i ripiPgavano a mml di (.'lmd- c·ospi1·ui rif'nltati. L' attacc·o, i-frr~·ato 011011 Jiuo al (':male 11<•1I'Ai,rn<'. l c:111- il 21 11ovembre !<opra nua fronte dt 12 ~mii' fr:nH•('Ri trai-po1·tnli p1·<lltfamr11tc I cl1ilon1<'1ri, tra St. Qne11ti11e la Sc•a1·pr, l"nlle nuove vmiizioui, 1•r;;1•ro irn,oAte- l'l':t diretto dal g<'nerale Sii' Giuliano 1iiliilr al 11cmi1·0 il ma11t<·11i111c•nto<lri Bs11g, rlir C'01ulusse gli luglesi in JIOSp1111ti, d1e nn1•01·a poR8Pd(•va f<Hll'al- St•sso ,lei villaggi cli l\Inl'<·oing, U1b{-- ' 1ipi11110e 1·110m·arnn,i c•ra110 l1nttuti <li c•om·l, 'FkRquier~i-, Auneux, l\lt1s1iiÌ'l·eA, ii:1111·0.Dopo otto giorni di 1111a situa- U1·t',·,•c·om·-1<11r-l'E,.;eant,Cantaing- 1• l\lozio11c>tO;.lÌtlitli,·ile i 'fptleR<·hi i-i derit-e1·0 euneR, nel dipartimrnto drl Nor1l; a far rllt1·ot·<'tlt>reht lol'O Jiura di oltre BnllN·o111-t, Fontai11~-leR-UroisilleA, Ba1111c·liilo111c•t.rodi profo11tliti\. Rn ,•irc>a vri!·ourt e• G1·nineo11l'1-1eR-HnYri<•ourt, 20 l'l1ilomctri di frontr, ritir:rndM<i die- nel 1liµartimruto ilei Jlll"'Ro di Calai!'. t1·0 l'Ailetfr, tra Anizy o J11Yincou1·t. Tale operazione, c-he fpce penetl':tl'I" gli Cosl i Frn11c•C'Aisi hn1)adr011irono dello Inglesi nelle linee avvrrsarie per una Vht>miu des DnnwR, dell11 Fcm1e di profo]J(lifa <li circa 9 èùilomptri e diede ll nrtobise, della, regionr del l\Ionnmrnto, loro 8 mila prigionieri, fu hrill:mtemeute ,lrll' altipiano ,li Yauclerc e di Urnonne. completata dal1a cavalleria, eh~ c-aricò In quelle brillanti- operazioni Jr tn111pe auflacemcnte e con eftiracia, le batterie f1·:rnc·ei:<iratturarono agli av,·rrsarii ol- e le rolom1e tedesche in l'itfrata. tre 400 ram1oni pesanti, da cnmpagna e Nl'i. giorni seguenti i Tt>drsrbi ini1l1ttrin<'<'a, 720 mitragliatri('i ed 11 mila i.inrono nna sede di rahhiosi ritorni pl'igiouiel'i. offeusi vi per ricacciare l<' trnppc briDopo quel l<urceRso l' attidtà rom- t:umiche, le quali, dopo rssC're 1·iulinttiva. Rnlla fronte mf'1•idionnlr frau- Rcitc in 1111 primo t<•mpo (25 110,·C'ml1l'r) rese si limitò a duelli di nl'!,igliedu, tt ad impa<ll'onirsi della quasi tolnlitiì dl"I colpi di mano, 1ul azioni lorn,li, t1i rni 1,oi:.c·o di Bourlon (ovest di Uarnhrni) la piit notevole fn quella A\'olta si1lla e del vill11ggio del nwdeRimo nome, fnspomla tlostra della l\foi::a il 25 Ho,·c>m- ro110 poi c-o;;trette, il 7 dirrrnlirt>, dopo br(•. In q1rnll:t giornata, malµ:1·at10 lllm una lotta ostinata, a ripiegare a ,;\l(l violrnta t<"mi>esta <li vento r <li piog- ,lella Jinea l\foenYl'es-boséo cli Bom·lo11gia, lr truppe franresi, dopo una lirc,·e l\larcoing. prepm·azionc• ùi artiglieria, attarca1·0110 Frattànto i Tc•clrscl1i lnneinvano, l'Ou 1-,'1.'llll<leimpeto, .-opra 1111afronte nrll:t 11ottc snl 6 di('rmhre, vr11tiri11que di 3 cbilornctri e mezzo, 1.1.'aSurnoi- 11croplani sopra Lon1lra e di11torni, l-{Ctgnn1x e la fattoria di Angleniont. Uon tando mmierosi proirttili, rllC uceiscro 1111 1ioderoso assnlto furono t>spugnate 7 pc>rsone e ne feril'ouo 21. ln 11rima e la sct'o11da linea tet1f'i-ea., La Rituazionr i::nlla frontr in!!,'lC',e llOJH•ùè. i profondi ric-ovrri 01·ganizznti rimui::e 1"1azio,uaria fili<) al 30 clirc•mhrt>, •lnl nemico sulle prndi('i t1rl bosco di quaJ1<lo, ali' alhn, i Ted<"SC'hi atta<'<'a- ('anres e vennero C'ntturnti oltre 800 ro110 k poflir.ioni hritannirlfr snlln rrPp1·iµ;ionie1·i. stn. <li \Vrl!,h, sopra nnn, éstem1lono ,li Nelle Finnd1·e gli Inglesi rou 111.ioni circa tre chilometri. L'azione nC'mira, vh aeemente condotte il 4, il 9 ccl il 24 iwiluppata ron considerevoli effettivi, ottobre, aggiraTano la foresta di JI011- fallì al rentro, ma alle due nli ottemie tlrnlst, es1rngnavano le altu1·e ad ef<t di d:1pp1'Ìllciµi.o qualche tisultato, ia;1wcinlYprcs, e si impadronivano i11li11edrlla rnrnt<> alla destra, a norù della posincsta ,li PnsscbetHlnC'lr-l3roodsrinc1e- zionr della Yac·querie, e alla sini~tra, Bacelaere. Nel rneùesimo f:iettore le a sud di l\farcoing, doYe i Tedeschi truppe frnnrrsi conquistavano il ter- riuscirono ad impadronirsi di due saBibl1otec CRèDITO ITALIANO - Qualsiasi operazione di banca

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==