Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

Bil - 526 - nmericano :t commemorare in mo◄1o piiì. Rolnme del Rolito il salrnto 12 ottoùre 1918, anùi vers.irlo della Rcopcrt,t 1lell' Ameriert o giorno dedicato a celobrar~ la conquista della lilwrtà degli Stati Uniti. 23. Roma. - L' nfficialc iRtrnttorn llresso il Tribunale Militare nella can,-,~ dei cascami rinvia a giudizio per tratliment• il comm. Primo Bornwossa e il cornm. Francesco Gneccbi e altri e proscioglie l' on. Cesare BonacosRa, il 1•omm. Carlo Feltriuelli e altri, i quali sono immediatamenti scarcerati. 24. - S. 1\1. il Re visita alcune lot"alitù. del Bolognese e del Ravennate: Cotignolfl, Farnza, Castel Bolog.1rso, Imola, Doz:rn, Ozzano, Castenaso, llndrio e Minerbio, ovunque accolto da entusiastiche manifestazioni. 25. Berna. - Una conferenza italon,nstriaca per il rimpatrio dei prigionieri malati e fol'iti e per il trattamento generale ilei prigionieri si chiude con la firma tli un accordo. 25. Macedonia. - Le truppe alleate l1anno infranto la resistenza- dei bulgari e dei tedeschi e li hanno cacciati in foga, liberando una parte della Serbia. Oggi gl' inglesi varcano il confine di fronte a Kosturino, a •nord del lago Doiran etl entrano in Bulgaria: due giol'ni dopo occupano Strnmiza. 25. - La Bulgaria chiede al generale comandante iu capo delle truppe alleate in Oriente una sospensione d'armi di 48 ore per permettere l'invio di due <lelegfl,ti bulgari incaricfl,ti di negoziare l'armistizio ed eventualmente la pace. Il generale risponde che non si possono accordare nè armi;:;tizi nò sospensioni Il' anni ma che i delegati saranno ricevuti e ascoltati. 27. - Un decreto L. T. dispone che in caso di assenza dal Regno del ministro delle Armi e dei Trasporti, on. Villa, le fnnzioni a lui demarnlatc siano affidate al ministro del Teso~·o, on-. Nitti. 27. Washington. - II presidente Wilson, in un discorso pronunciato per l' apertma della sottoscrizione al quarto prestito della libertà, espone in una magni:fi.ca si,ntesi il significato della grande guerra : la pace non può ottenersi por mezzo di trattfl.tiv-o o compromessi coi "ovorni deg1i Imperi Centrali, il mondo ';uole il tl'ionfo finale della giustizia t' della rettitudine e non può ammettere limitazioni a questo ideale. 28. Salonicco. - I parlamentari bul- _gari arrivano per ne~?;oziare col gonemlo in capo 1lelle forzo alleate le condizioni dell'armistizio. 29. - Il conte Fulco Tosti di Valminuta ò nominato delegato centrale per lR, pesca, 29. - Un decreto L. T. affida sino a sei mesi dopo lfl, pace l' osercizio del porto di Li vo:rno a un Regio CommisRario Rtraordinario, il quale è nominato nella persona dell'ammiraglio Trifari. , 29. Pragct. - Il Consiglio nazionale czeco-slovaco e l' Unione dei deputati czechi votano un manifesto con la proclamazione della rottnra elci rapporti fra la nazione ozeco-slovaca,e l'AustriaUn~heria. 29. Bel'lino. - Dimissioni drl cancelliere llortling e del ministro degli Affari Esteri Hintze. Il rescritto imperiale che le accetta in data del 30, yuole che d.' ora in avanti • nomini sostenuti dalla fiducia del popolo partecipino ai di.ritti o ai doveri del governo in ampia misura:.. Ciò significa che la corte sentendo la gravità élell' ora itcconsente a concedere al popolo tedesco il regime parlamenta.re. Si preannuncia l'ingresso dei socialisti nel nuovo ministero. 29. Salonicco. - Firmato l' armistizio fra le potenze dol}' Intesa e la Bulgaria. I delegati bulgari accettano tutte le condizioni imposte dall'Alto Comando. Le ostilità cesseranno a mezzogiorno del 30. 29. Sofia. - Arriva Veuizelos prim,, ministro greco. 29. Palestina. - Dopo le vitto11iose operazioni dell'esercito del generale Allenby, la Terra Santa si può oggi considerare completamente liberata e le armate tmche virtualmente distrutte. Gli eserciti inglesi sono oggi in marcia per la Siria e arrivano nella giornata tlì domani alle porte di Damasco. , 29. Tokio. - Nuovo ministero giapponese presieduto da Ke Hara. È un gabinetto democratico, ed è il primo (_ Es,gerela M~ ---------------- " GRAMMOFONO ,, [~ert}a~ . Dischi e Strumentioriginali " Grammofono ,, <lfl Ile cclebri marche « L'Angelo > e • La voce del patlrone •: - ' . . SOCIETÀNAZIONALdEel "GRAMMOFONO Via Orefici 2 - Milano - Cataloghi grati;: [la vo,!_drl Pad,~ ~\: CREDITO ITAL.IANO• Qualsiasi ooerl'.zione di banca

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==