Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 520 - 22. - S. 1\L il ne visitii Ri111i11i,Cc- 2/l. lle.lJl.-iavil.-. Tra i d<'legati ùasena, Forlì, a1·colto cla cul,u~iastiche uesi e quelli i.slnnd(•&i è conclusa nua ovazioni. eonvcuziouc eh<' ùi'l, all' Islanùa, 11na com22. Roma. - Si <•ostit11isceRotto gli ]Jlrt:t autouomia lhlla l>auimarca,, cui auspici clrl minii,,tero ,lrg;li Approvvigio- resta legata soHauto <lall' unione personamenti il consorzio fra <'Onmni pPr le ualc nel sovrano il quale conserva la frnt,te o gli ortag1,.:i. 1\fa la opportuna ù.ii'C'zione ùegli affari esteri. iuiziltli nt 1111rtroppo 11011lui seguito. 30. Boma. - L'Avanti.' 1rnl>blicit 23. llomtt. - 'l'crmin:t il proeesso, 11na lettera <ldl' on. Turnt.i il quale clicominciato il 7 rnnrw, eoutro Luc•a Cor- sapproV[L le clhuis;;ioni presentate <lai tese o i suoi complici. Cortese è eomlan- dPputati soda listi chiamati a far parte uato a !I anni ,, '..l 111Psicli rc,1,lnsionr. ,lelln, Commiséone per la 11reparazione 23. l'icnmt. - J>imissio11i del gnhi- clcl dopo gnorra e dicl1i:ua eh' egli uou netto Scicller a causa ùella Rituazioue si cli111ctter:1,neppure per disciplina di parlamentare. partito. 25. Vienna. - Il haroue llm;i,,ar<'k 30. ICief. - 11 folù-maresciallo tedevon lJPinleiu è 11ominato presiùe11tc d!'l 8eo voli Eiehhorn, comanrlante Jelle Consiglio. truppe aust,1·0-tedesehe in Ucraina, e il 25. Yiennct. - Il Reichsritth ùopo tre i:;uo aiutante <li campo sono gravemcn te giorni di ùiscn;:;siouo Regreta su~li av- feriti con una bomba lanciata <la un veni menti militiil'i del fronte ititliano, socialista rh·oluzionario e JJI noiono poùelibera la costituzione di una commi::;- <:he ore dopo. sione d'inchiesta. 31. Jltiunnania. s:- I rappresentanti 25. Jassy. - Il re l◄,erùiuantlo di · diplomatici delle potenze alle,1te, obbliUomania, uuifornHindosi alle leggi agra- g-ati a lasciare Vologda e recatisi ad 1-ie votate ùalla Costituente nel 1917 e Arcangelo, sbarcano in un porto della che il nuovo govrrno romeuo non vuole 1\Inrnrnuia e si stabiliscono a Kaurla1·iconoscere, orùina la spa1-tizione dei l:1k:s.k uel golfo omonimo ùel mare suoi latifouùi fra i contadiui che li Bianco. abitano. 26. Vienna. - Al Ileichsrath il nuorn presiùente ùel Consiglio HusHarek espone il suo programma. Quindi la Ca,mern, approva in seconda lettura con voti 2lil contro 1!16 l'esercizio provvisorio per sci mesi e si aggiorna per le vacanze estive. 26. Sofia. - Si arllt'l.rncia cbe lo zar l<.,erdinando vcr ragioni ùi salute si è recato ali' e,:;tero e cbc il co11siglio dei Ministri assume la reggenza. Lo zar si è reca,to a Nauhcim per curarsi <ligravi disturui nervosi. 27. Londi·a. - Un comunicato uffir-ioso :1ummcia <:he i colloqui avuti gfa Hella precedente settimana dal miuistro italiano del 'Eesoro on. Nitti con vari membri <lel gabinetto inglese hanno portato ad a,.:sicurare ali' Italia la effil'aee coo.pcrazione della Tesoreria inglese. 27. Pietrogmclo. - li Congresso generale <lei cadetti clella Grande Russia approva alle u11a11iu1itàuna mozione in cui si dichiara itn1)0ssibile qualunque governo che venga costituito COJl l' ap1•oggio e sotto il patl'onato della Germania. 28. - I vrirui scn,glioni di truppe americane dil"ette al uo:::tro fronte, passando pet' Milano, ricevono accoglienze entusia8tiche. Agosto 1. - Cou <kcreto L. T. souo conùouatc le so1>ratfassc e pene pecuniarie incorse per contravvenzioni a diverse leggi fiscali. 1. Roma. - Finisce il processo contro i colpe,·oli clcllo scoppio della, corazzata Benedetto Bl"in, fatta saltare dolosamente nel porto di Brindisi il 27 settembre l!Jl5. Carpi e Moschini sono conùamrnti alla fucilazione, Bartolini al1' ergastolo. 1. Zona cli g1ter1"Ct. - Il Re passa in riYista le trnppe americane n il Capo di Stato Maggiore partecipa all'esercito il loro anivo cou un ordine del giorno <li saluto e <li augurio. 1. Libiu. - Il gen. Giovanni Ameglio, governatore della Tripolitania (dal luglio 1915) e 1·eggente il govçrno della Cireuaica, (ùall' ottobre 1913), a sua domanda cessa delle sue funzioni. Lo <-ostituisee il tenente gen. Vinceuzo Garioni. 2. - Il sen. Giuseppe Frascara, con d_ecrcto 1·eale d' og,gi, è nominato pre- <-ttl<'nte generale della C1·oce Rossa Italiaua. 2. Toi-ino. - Ila fine, dinanzi al Triu_unale di guerra, il primo dei proeess1 l)er i movimenti rivoltosi avvenuti CREDITO Bibliote1.... ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==