Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 516 - ln, '[)l'Ìma lifl.ta ùe!la. 4.a fl.ottosc1·izione cittadina pet· lo 01,ere di rissistenz:i civile: ess:1, soln. coutiC>no offerte 1wt· lh·e 4,081,706. Le tre sottoscrizioni pL'Ceeùenti avevano reso complessivamente 22 milioni. 12. Pcwigi. - Il « Comit:1,to ,k~la Lega. dei Russi fedeli alla patria ,. m1lirizza al governo francese un memoriale ller invocare l' inter~·ento clell' Intesa in Russia. l~orta le fil'me di Iswolslti e cli altri antichi diplomatici russi. 14. Roma. - È costituita l'Unione clello Cmie ll' Italia. H. Zonct di 01ie1·1·ct. - Il Re passa in rivista le trupe rzrco-slova,chc. 16. Romei. - La Camera, dopo grandioso dimostrazioni all'Esercito, approva l' esereizio provvisorio con voti 282 contro 311. Votano contro i sorialisti ufficiali, ma l' on. Turati, pur giustifìrm1do JlCL' ragione <li partito il voto ~frworevolc, pronuncia nobili e patriottiche parole. Quindi la Camera prende le vacanze. 16. Sofia. - Dimissioni tlel gabinetto hulipiro, presieduto dn, Ratloslavoff, dovute alln. crisi dei viveri. 22. Roma. - Al Senato il presidente del Consiglio Orlando annuncia che la prima fase del!' offensiva, austriaca si ò chiusa e che l'Italia può considerarla come una vittoria, e dit occasione a una solenne manifestazione cli simpatia e plauso per l'Esercito. Il Senato approva senza lliscussioue il voto elettorale ai mobil_itati e l'esercizio pL'ovvisorio e quindi prencle le vàeanze. 22. Sofia. - È costituito il nuovo gabinetto pre&i.elluto da Malinoff. 23. - L'offensiva austriaca rade interamente. Dal Montello al mare, il nemico sconfitto etl incalzato dalle nostre valorose truppe, i·ipassa in clisordine la Piave. 24. Firenze. - ConVC'O'llO elci Comitati di profughi delle te:re invase. Vi intervengono l'alto commissario on. Luzzatti e l'alto commissal'io a«o-innto ou. Girarclioi deputato cli Uùin~~ · 2 ~ È . t·t . o. - 1s 1 mto. presso la presiclenza del Consiglio, un Ufficio speciale per la Sardegna. 25. Bei·lino. - Al Reichstag il ministro di-gli ERteri Kii.h:mnnn confessn, l' impos~il.>ilit:\ nnchC' pl'L' la GC>rrnania di risol ye1·c il col1tlitto con le armi. 26. - Il Re confrri;;:M al generalo Diaz capo di S. 1\1. ùell' esercito il supremo grn,do dell'ordine militnrc di Savoia nominanùolo l'U.vnlim·c <li gran croC'c dell' or,line medN,imo. 27. - Sbarca in Italia nn grosso reparto dell' ambulanza militare del1' esercito americano. Si reca a portargli il 1<aluto '1el governo italiano il sottosegretario on. Galle11ga. 28. - Il Re dirige all' C'sercito un orùine del giorno lli plauso per lit vittoria della Piave. 29. Romct. - Il Pnpa pasBa la notte sull:1 festa dei Ss. Rietro e Paolo veglhmdo in San Pietro e pregando per la prossinm fine della guerra,, tlopo aver celebrato messa nella Cappella Gregoriana. E analoghe preghiere souo fatte oii:gi in tutto l'orbe da tutti i sacertloti cattolici. 29. Firen::e. - Il Consiglio Comunale in acluna,nza straordinaria conferisce la cittaùinanza onoraria fiorentina al presidente w·oodrow w·ilsou. 30. - Dall'inizio della guel'ra sino acl oggi il totale delle spese di guerra tlell' Italia è di 41 milia1·ùi 862 milioni, dei quali 39,080 milioni [ì,Olloda attribuire ali' esercito, e 2,782 alla marina. 30. Roma. - Le quattro maggiori banche di eredito, cioè la Banca Commerciale, il Credito Italfo.no, la Banca Italiana di Sconto e il Banco ùi Roma stringono un accordo, su iniziativa clel minii;;tro Nitti, per disciplinare la, loro attività. 3Q. - Un rC>l(gimento americano arriva in Italia diretto al nostro fronte. 30. Biulapes.t. - Alla Camera Ungherese il presitlente del Consiglio Wekerle confessa che le perdite austriache nell'ultima offensiv:.t della Piave salirono a 12,000 prigionieri e 100,000 fra morti, feriti e malati. In realtà i prigionieri superano i 19,000; le perdite i 180,000. Luglio 1. Pa.1'igi. - Il governo francese riconosce uffieialmen te il Consiglio Na• ESANOFELE rimedio Infallibile 7 contro l' Iniezione malarica I ' Bibliotec tREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==