_! 514 - il popolo americano a celebrare degnamente la, memorn.hilo data. 20. Mosca. - Il governo tedesco informa il Cpnsiglio clei Commissart ohe la Rumania si è annessa la Be11sarabht ron l' appro,,azioue tlella Germania, e dcll' Austria-Ungheria. 21. - Decreto L. T. ohe dispone ln, requisizione del frumento, ,lell' orzo o llella segale del raccolto 1918. 21. Washington. - Il presHleute \Vilson firma l:1 legge che gli ronferii-co 1ioteri praticamente illimitati per la. condotta clella gnrrra. ~2. - Lettera del Papa a.ll' Episcopato Lombardo, nella quale si tluolc ilelle criticlrn rivoltegli per la sua azione durante la guerra. 22. - È istituito il Ministero per gli approvvigionamenti e consumi alimentari di cui nello stm:so giorno sonò nominati l' on. Silvio Crespi ministro e il marcb. Ferdinando Nunziante di San Ferdinando sottosegretario di stato. Sono anche accettate le <;l.imissioni doll' ing. marcb. Giacomo Reggio cla sottosegretario di stato per i trasporti marittimi e ferroviari ed è nominato in sua voce l' ing. Salvatore Orlando. 22. Bei·nct. - Firmata la convenzione economica ge1'manioo-svizzera. 22. Londrct. - Alla Mansion lloitse cerimonia per celebrare il terzo anniversario dell'entrata in guerra dell'Itrtlia.. Importante discorso di Robert Cocil, sottosrgretario agli Esteri. 23. - Drcreto L. T. oli.e sospendo Rino a tntto il 1919 le .rinnovazioni dei consigli comunali o provinciali o le elezioni dei sindaci, delle giunte. e delle deputazioni provinciali. 23. - Messaggio di Wilson al popolo italiano o telegramma del Re d'Italia al Presidente. Altri telegrammi inviano, il Presidente della Repubblica. Francese Poincaré al Re d'Italia. e Lloyd George all' on. Orlando. . 23. Roma. - Arrivo del Principe di Galles per partecipare alla commemorazione di domani. :fi.: accolto con grandissimo entusiasmo. 24. - Anniversario dcll' intervento italiano nella guerra. La storica data è nobilmente celebrata in tutto il mondo. A TiomR, eongresf<o dei Fasci rli Re~i.- stenztt al teatro Argentina; al monumento <li Vittodo Emanuele consegua della banrliera alla Legione Czeco-Slo- · vaca; all'Augusteo, solemie commemorazione, dove parlano il ;;indaco, il principe cli Galles, l' on. Orlando. 24. - Proclama del Re d'Italia al1' esercito. 24. Roma. - L' on. Orlando presidente del Consiglio firma una convenzione col Con!<iglio Nazionale CzecoSlova.cci. 24. New Y01,k. - Il Segre~ario di 11tu.to per la Guerra,, Baker, annunzia ,·he truppe americane di fanteria e artiglieria partiranno ptossimamente per il fronte italiano. 24. - La repubblica di Costarica dichiara la guerra, alle potenze centra1i. 25. Roma. - Il Convegno dei Fasci e <lelle Asso<:iazioni per la difesa nazionale, inaugurato ieri, delibera la oo- ::;tituzione clel Fascio Italiano por la llifesa 1iazionale. 25. Londi·a. - Lloyd George, ricevendo i delegati della città e della università cli Edimburgo, p11ommzia nu importante discorso, nel quale afferma che la guerra dei sottomarini costituisce ancora una minaccia, ma non più un 'pericolo. 25. - Uno o più sottomarini tedeschi appaiono presso le coste settentrionali degli Stati Uniti e affondano parecchi vapori e velieri americani. Il governo americano chiude il porto di New York. 26. TijUs. - Proclamata la repubblica georgiana. 26. Washington. - Arrivo della missione britannica, diretta dal principe Arturo di I Connaught. 27. Roma. - Il Principe cli Galles·· fa visita. nl Pontefice. È la prima visita di sovrano o erede al t.rono, fatta al presente Pontefice. L'ultimo ricevimento di sovrani in Vaticano fu quello <liEdoardo VII, recatosi da Leone XIII il 29 aprile 1903. . 27. - Lo ferrovie Sarde sono affidate all'alta direzione dell' autorità militare. " GRAMMOFONO ,, O~•ge,~-~ Dischi e Strumentioriginali " Grammofono ,, dallo oclel,ri marche «L'Angelo> o « La voce del padronf\ >. SOCIETÀNAZIONALdEel "GRAMMOFONO Via Orefici 2 - Milano - Cataloghi grati~: lli._ioce ~:' Padr~ b _..___ CREDITO ITALIA,NO • Qualsiasi operazione di banca
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==