Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 509 - ' iicmi s:avc. Una st1:1.a•ffennazionc che la Prancia avrebbe fatto dei passi 1ier 1:t pace, ò il gio1·no appn•sso brutalmente smcntitit da Clenwuccau, il qnalc dice senz'altro che Czc1·nin ha mentito. 2. Washington. - Approvnto il bill che autorizza 1111 nnovo prestito ùi guena di 40 miliardi di lfrc, snl quale saranno posti :1, disposizione degli Alleati altri 8500 milioni. · 3. Polonia. - Si ha notizia che i governi germanico ed austro-ungarico hanno sciolto e internate le legioni polacche per rh-olta, rifiuto di obbedienza e ùiserzionQ. 4. Roma. - L' on. Credaro, in seguito alle polemiche sorte per la sua mancata adesione al Fascio parlamentare di difesa nazionale, si dimette da presidente dcli' Associazipnc Nazionale fra i professori universitarii. 6. ftiilano. - Congresso della Democrazia Sociale Irredenta. 6. Ancona. - Un drappello di circa 60 marinai austriaci sbarca in un punto deserto e incustodito ùella spiaggia a, circa 17 km. dall:.t città; la notte seguente entrano in Ancona per tentare un audace colpo di mano nel porto militare, ma scoperti e affrontati da pochi ~al'abinieri si arrendono senza resistenza. 6. Pcwigi. - Una nota ufficiale della presidenza del Consiglio rettiftea le mendaci insinuazioni della Cancelleria di Vienna, facendo il particolareggiato racconto delle cnuversazioni avvenuto in Sl'izz<'ra, per iniziati va dcli' Austria, fra il conte Revertera e il maggiol'c Armanrl a, fine di cercare una base di trattative e aggiungendo esservi stato un tentativo a,nteriore di un àlto personaggio che aveva proposto la pace separata. 7. - Per il primo anniversario del1' entrata in guerra degli Stati Uniti il' America, discorso tlcl presidente Wilson a Baltimora, scambio di telegrammi frn i capi degli stati alleati, e i primi ministri, cerimonie commemorative a. Londra, a Roma (nel Colosseo), n. Parigi. 7. - Ettore Ferrari è eletto Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese in sostituzione del prof. Ballori. 8. Rorna,. - In Campidoglio è inaugurato il Co1wegno delle Nazionalità oppresse dall'Austria-Ungheria (CzecoSloç-acbi, Romeni, Polacchi, J ugoSlavi). 9: Napoli. - Scontro <li tram sulla linea Napoli-Prattamaggiore, 3 morti, 39 frriti, molti contusi. 9. Pw·igi. - Poichè il conte Czernin insisto a negare, Clernci1cean rivclit di avere ricevuto dal principe Sisto di Borbone, cognnto dell'imperatore Carlo d'Austria, nna lettera' dell'imperatore stesso, nella quale e,gli riconosceva lo giuste rivendicazioni francesi relativo all'Alsazia-Lorena. · 10. Roma. - Il Convegno delle Nazionalità oppresse dnll' Austria chiudo i suoi lavori, dopo aver udito la solenne protesta del 'delegato socialista romeno Lupu contro la pace imposta al suo paese rlagli Imperi Centrali e approvato il testo degli accordi stretti fra le varie nazionalità. 11. Roma. - Decreto Luogotenenziale che aumenta le paghe giornaliere tlel personale operaio delle amministrazioni di stato, dei carabinieri e degli agenti di :finanza. , 11. Roma. - Il presidente del Consiglio riceve lo delegazioni che hanno partecipato al Congresso cliiuso ieri, le quali gli presentano il così detto < Patto di Roma ». JJ on. Orlando aveva precedentemente ricevuto, in separata udienza, i delegati iugo-slavi, con alla testa il dott. Trumbic. 11. - Mentre il ministro Czcrnin insiste nello smentir~ Clemcncean e lo stesso imperatore Carlo telegrafa al1' imperatore Guglielmo taccianclo di menz.ognere le affermazioni che lo riguardano, cui l' im]J. Gnglidmo risponde che ern. sicuro della fedeltà di lui e non occorrevano smentite (e l'uno e l'altro telegramma sono immediatamente comunicati alla stampa), Clemenceau publilica il testo della lettera di Carlo al cognato principe Sisto di Borbone (fratello ùell' imperatrice Zita) con la quale lo invita a parlare confidenzialmente col presidente Poincaré per aprire conversazioni ufficiali sulla base del ricouoscimcnto delle giuste rh·endicazioni francesi sull'Alsazia-Lorena, della indipendenza del Belgio, della sovranit?t. ùella Serbia con accesso all'Adriatico e larghe concessioni economiche, a condizione di troncare ogni agitazione lli irredentismo serbo. 11. Ir:iscine_(f. - La Dieta deciclc alla qnasi unanimità l'unione <lella Bcssarabia alla Romania. Il ministro Marghiloman, che assiste, ne prende atto e a nome del re cli Romania, proclama l'unione. 12. Jiosca. - Il governo leninista reprime sanguinosamente l'agitazione CREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca Ribl1ote

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==