- 506 - i-tato !li guerrn, il territorio di alcuni comnui dt'lltt produci:t lii Foggia. 10. - \'a in ,:igoro l'ol':t ri4iva kgalo eou antieipuzio110 ùi GO 111i11uti. sull'ora a:-;tronomica. Qur,-ta sari\ 1·ipristinat,\ alla mezzanotte frn il 5 o il 6 ottobrr. 10. Lon<lm. - 1<: pul.Jblicato l' accordo iutenenuto fra il 1lott. Auto Truml>ic, presidente ilrl ·Uornit;tto Jugo-sl::wo_ e l' on. Auùroa Torre qui ycnuto per clekgazionc ùcl Comitato Italiano per l' intesa fra i popoli sottomessi all' AnstriaUngbrria. 10. Russia. - I Uou1111i1<s:ni ,lcl popolo trasfcri:<cono la loro seùc dit Pictrogratlo a l\IoRc·u. 11. Romct. - È costituitn, l'Assoeiazio11r politica ùcgli irredenti. 11. Napoli. - Un dirigibile nemico, partito dalla costa d:tlmata, l'icsce iul al'ri nne 1<11lla,·itti\, sulla g·nale lanehi, 111n1Y, eutina ùi \.Jombc. l\foltc vittim(', i-pccialmentc fra fo JHlVC'L'C Ye<'chic informe ricov(•mte noli' Ospiiio tlcllo Pieeolo Suore elci Poveri all'Arco Mirelli eolpito da ttna bomba. Altre I.Jornbc colpiscono la clliesa di S. Brigida, l'icca 1legli affreschi ùi Luco Giordano (resta distrntto 1111 grande affresco moderno <li Paolo Victri) e le chiese di S. Nicola, da 'l'olcntino e di 8. ì\I. delh Coneorùia. 11. Pm·iyi. - Arriva il ministro ùclla Guerra amcrieano, Bakcr, il qnalc si propone di visitare le capitali delle poieuzc alleate. • 11. Pcil'iyi. - Attacco aereo: 34 morti e 7!l fedti per le bombe, 66 pcrsoue soffocate in seguito al panico, all' iup;l'csso di un rifugio. 4 acroplaui tede- .;chi sono abbattuti. 11. Baden (.1L11sll'iet). - L'imperatrice Zitii, dà alla luce un figlio. 11. lVashington. - Il 1n·esidente ,vnson telegTafa al console americano a )losca uu messaggio di simpatia 1ier il popolo russo che egli rassicura sul1' aiuto ùcl go,·crno americano. 12. Londrct. - Prima riunione del Consiglio interalleato dei Trasporti marittimi. 13. Lonclrct. - Convegno dei ministri francesi Clemei1ceau e Pichon e dei ministri itnlim1i Orlan1lo, Bissolati, Dallolio e muuchi c-ou i ministri inglesi. Ripartono tutti il 17. 13. - Odessa è occupata ùallc truppe austro-ungariche. H. Russia. - Il governo del Cauc•n,,;orifiut:1, di l'ieouosccrc la cessione alla Turehia delle regioni di Kars, di Batnm e di Ardahan. 15. Roma. - Arri,·a, per conferire col go\'Cl'llO italiano, il sig-. Oscar T. ('roi;;by, ùclel,!ato fina.uziario degli Stati Uuiti presso l'Intesa. 15. Courleneuvc, p1·csRo l'arigi. - Es1>losio110«li un <lq>osito 11imunizioni: R<•oppi:iuo oltre nu milione di granate. l\folti morti e più <li 1200 feriti. Dauui 111ateriali gravissimi anche rt Pariii. GO offieiuc interrompono i lol'o la,,·01·i. 16. Vusailles. - Chiusi i layori della Confcrcuza frn i ministri ùcll' Iutef'a, è pnbl.Jlieatn. 1111:t ùidtian1zio110 con la quale i govcrui lut~sit<ti protestano solouucmentc contro la violcuza commessr~ ,blla Gennauht eol trattato di BrcstLitovski. 17. San jJfarino. - L' avv. Ferruccio l\Iartelli cd Erm.cnegilùo Mularoni sono eletti capitani reggenti pel semestre aprile-ottobre. 17. - Il postale 1'ripoli, partito da Golfo degli Aranci per Civitayecchia, è colpito ùa un silnro. Affonda dopo 4 ore; ma a causa ùei soccorsi tardi e insufficienti, non si salvano che 180 persone e ue periscono oltre 200, in gran parte solùati. 17. .1.lfoscci. - Il Congresso dei Soviet ratifica il trattato di pace con la Germania, con voti 688 contro 235, pur chiamando la vace stessa « penosa, forza,ta e ù.isonorantc ». 18. 1'01·i110. - Arri va da Parigi il 1ircsidcntc ùcl Consiglio, ou. Orlando, il quale ha subito un colloquio col genenile Diaz, venuto espressamente ùal fronte. 20. - Dimissioni del geo. Alfieri, ministro della Guerra: gli succede il gcn. Vittorio Zupclli. 21.. Berna. - Il Consiglio Nazionale, uùita la relazione della commissione, per la neutralità sulla questione se il consigliere federale Ador, capo del di· partimento politico, che nel secondo semestre dal 1917 a\'l'ebbe comunicate al governo italiano informazioni sull' offensiva progettata dagli imperi centrali contro il fronte italiano, dichiara assolutamente corretta la condotta dell' Ador. 21. Jassy. - Marghiloman, nuovo presidente del Consiglio rumeno, di- (,hiara, con un proclama al paese, che hisogna accettal'e le condizioni imposte dagli Imperi Centrali. 21. Wetshington. - Il presidente ,vilson autorizza la rcquis:izio:ne delle navi olandesi attualmente nelle acque territoriali americane. La stessa misul'a prende il governo Britannico pcr le nad olandesi che sono nei suoi porf;i. CREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca BihlioteL
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==