- 503 - tbro Adolfo Re Ricca riti, notii:iflimo com o fra le potenze centrali e ln, Rrpnbhlic:1 importatore di commedie, francesi, ver Ucraina. sospetto di complicità negli .1ft'ari Cail- 10. - Decreto L. T. che. eleva a faux e Cavallini. .mille lire la congrua dei paHoci. 6. -=- Il Re e la Regina del Belgio, 10. - Decreto L. 'I'. che elev:t le con la :figlia Maria, rendono la visita pensioni per le decorazioni dell'Ordiuc al nostro Re in zona di guerra, ricevuti Militare di Sasoia e i soprassoldi per i dal lle, d;i,lla Regina,, dal principe Um- militari fregiati di medaglie a,I valore: berto e dalla principessa Jolanda. Si quest'ultimi sono fi.,;Aati in 800 lire autrattengono in Italia quattro giorni. nue per le medaglie d'oro, 250 per 6. Lond1·a. - Promulgata la legge quelle d'argento, 100 per quelle di che conferisce il diritto di voto a circa bronzo. i::ci milioni di donne inglesi. Il partito 10. Oattaro. - Gravissima ribellione femminista pubblica un manifesto col fra i mai·inari della fiotta austriaca, sequale s'impegna di fronte alle donne veramente repressa. Quattro souo pas- <lcllo nazioni alleate di adoperare i voti sati per le armi, 379 sono incarcerati · e la influenza politica per 1:t vittoria in attesa di giudizio, ma dopo molti completa sulla Germania. mesi (nell'ottobre) l'imperatore crede op6. Romania. - Il maresciallo Ma- portuno rli graziarne la maggior 1Jart1·. ckenseu dirige al governo romeno un 10. Londra. - Un comunicato ufliiiltimatwm :fissandogli un termine cli cialc constata che la Germania, pure quattro giorni per entrare in trattative essendosi impegnata nell' anuistizio condi pace, Il ministero romeno si dimette, oluso con la Russia il 15 dicembre a non e il Re incarica di formure il nuovo trasportare truppe dalla fronte orientale gabinetto il gcu. Averosco. :t 'luella occidentale, )la portato un gra,n 7. Br1cxellcs. - La Corte ùi Appello numero di divisioni nelle Fhmdre, nella con deliberazione unanime ingiunge al Champagne e sotto Yerduu. Procuratore generale di aprire istrut- 10. Brest-Litovski. - li presidente toria contro gli .e attivisti,.. responsabili tle]Ja Delegazione russa comunica ai ùedrlla separazione politica della Fiandra legati gcrma,nici che la Russia,, pur ridiilla Vallonia. I due principali istiga- nunziando a firmare un trattato formale tori il giorno dopo sono arrestati.. m:t di pace, dichiara di cessare lo stato di le autorità tedesche intervengono, fauno ~uerra con le potenze centrali e ordina rilasciare in libert:ì i due traditori e ar- l:t completa smobilitazione di tutte lo restano il primo prcshlente della Corte forzo. d'Appello e dué presidenti di camera. 11. - Decreto L. T. cl1e aumenta gli Per protesta i tribunali belgi rifiutano stipendi rlcgli impiegati ci vili, degli u:filùi rendere giustizia. cia,li e dei maestri di una percentuale 8. Roma. - Il consiglio dei mini- che varia dal 30 (1>crle prime 2000 lire stri stabilisce che i generali Cadorna, annue) al 10. Porro e Capello, siano messi a dispo- 11. Pai·igi. - Il Comitato Nazionale sizione del ministero della Guerra, senza Polacco protesta por la pace conclusa alcuna diminuzione del loro grado e frn l'Ucraina e le potenze centrali, e autorità, al solo scopo di fornire tutte Rpecialmente pc.r la cessione fa,tta alht le necessarie informazioni alla Commis- prima del distretto di Cholm, che apsione d'inchiesta sugli avvenimenti del- partieue alla Polonia. Per la stessa l'ottobre 1917. · ragione il grnppo <lei deputati polacchi Il generale Gaetano Giardino è de- al Reichstag austriaco ùclibera di romsignato a far parte del Comitato Su- pere ogni rapporto col governo e paspremo di Guerra a Versailles in luogo sarc alla opposizione. del gen. Ca<lorna. 12. Romct. - Riapertura della Ca8. Vienna. - Il gabinetto Seidler- mera. Dichiarazione (le1 presidente del }Jrcscnta le sue dimissioni, ma l' impe- Consiglio sulla politica del governo e snratore non le accetta. gli accordi presi al convegno di Versail9. - Un decreto L. T. sancisceuuoYe les per la prosecuzione dellu, guerra. e più se,·ere pene eontro gli accapar- 12. Bcl'na. - 11 Consiglio na,zionale ratori Ji derrate o merci. supremo lituano rPsiùentc iu 8\'izzcra · 9. Gincv?'a. - Il Comitato interna- comunica a tntte le missioni diploruaziouale ùella Croce Rossa rivolge ai tiche la mozione deliberata dal Consibelligeranti un appello perchè rinunzino glio di Stato di Vilna, per il ristahil iall' uso dei gas velenosi. mento dello stato indipendente <li Li0. Brest-.uitovski. - Pirmata la, 11ace tuania. CREDITO ITALIANO .. Qualsiasi operazione di bano" R1bilOL •>J• __..no l11a. ·-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==