Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 497 - ' 11. - La rep:il,blicn, di Panama si llicliiarn, in stato di guerra con la Germania. 12. Roma. - Rip1·esa ùellc scJutc alla Carnera. Udite le dichiarazioni del Governo, la Camera clelibem ùi riunirsi in comitato scgrc>to per discutere della situazione militare: la. deliberazione, nella quale il ministero ha messo l:t questione di :fiducia, è 1iresa con voti 2H contro 65. 12. - Armistizi-O fra le truppe tedesche e le truppe romene. Le ostilità erano state sospese fin dal 9. 12. Russia. - I massimalisti ordinano l'arresto dei « cadetl.i ,. che dovranno essere clefedti ai tribunali rivoluzion:U'i come nemici del popolo. 13. Roma. - La Camera si riunisce in Comitato segreto sino al 18. 13. - Grave disastro ferroviario fra Le Praz e St. l\1ichel, llClla linea l\Iodanc-Parigi a 18 km. da l\Iodane. Deraglia un treno militare cùe riconduce 11alfronte i laliano soldati franco-.iuglesi ammalati e feriti. l\foltc-vittime. 13. Sviz::ern. - È designato a presidente della Confederazione Svizzera per il 1918 Felix Calontler cli Trins (Grigioni), nato nel 1863, capo del Dipartimento dell'Interno. 14. - Decreto che revoca tutte le ·,lispcnse e csonerazioni per i militari uati dopo il 1802 e ne ordina l' inYio iu zonn, di gnerra. 15, - A Brest-Litovski (Lituania) è concluso un armistizio fra tutti gli eserciti russi e gli eserciti della Germ:mia, dell' Anstra Ungheria, della Bulgai-ia e della Turchia. La firma clell' armistizio è seguita immediatamente dall'apertura di negoziati di l)ace. 15. Londra. - Costituito un Comitato. interalleato por gli acquisti e le fiuanze. 17. Ro111<1. - i:ji costituisce alla Camera il Fascio di difesa nazionale per reagit·e conll·o gli intrighi dei disfatti11ti. (Jon simili iutcndimt,nti si forma un compatto gruppo di senatori. 17. - Il Parlamento della Cdrlamlia tlelilwra una mozione per l'unione della Cu1fanclia con la Germania. 18. Rema. - La Camera, dopo cinqne $Cd1ttc in co1nitato segreto, riprenùc le dbicussioni publ,Jiche. 18. - Il Governo e il Comando Supremo dell'Esercito stabiliscono di aumentare notevolmente la razione ùi viveri ai soldati combattenti.J 18. Pcwioi. - Un decreto del presidente della Repubblica organizza in forma autonom'a l'esercito czeco-slovacco che dipenflnri\ dal punto di vist1t politico, dal Consiglio Nazionale ùei paesi czechi con sede a Parigi e com• battori\ a :fianco degli eserciti alleati contro gl' imperi centrnli. 19. Roma. - Alla Camera il ministro Nitti fa l'esposizione finauziari:t. Le entrate effettive del 1916-17 salirono a 5 miliardi e 345 milioni: le spese effettive a 17 miliardi e 595 milioni. Le pensioni di guerra gravano sul debito vitalizio dello Stato al 30 novembre 1917 per nn importo di 58 milioni e fino al 30 giugno p. v. si presume che il ci1i):icostesso si elever:t fra i l 72 e i 200 milioni. 19. Roma. - La Camera, elegge a questore l' on. Guglielmi e a scgrntari gli on. Amici Giovanni, Bianchi Vine. e Rota. 21. Roma. - Alla Camera, l'onor<'- vole l\Iorgari che tenta di pronunziare un discorso disfattista, è obbligato dai rumo1'i e dalla ostilità del Parlamento a, tacere. L' on. Ciccotti in seguo di protesta contro le intem1JCranze del l\forgari si dimeltc>. 22. Roma. - Alla Camera, dopo 11 ore di tempestosa discussione, Rpecialmentc per il discorso del nazionalista on. Federzoni che rivolge fiere accuse ai socialisti ufficiali, e dopo uu elevato c1l energico discorso dell' on. Orlando (Resistere! 1·esistel'e! 1·esislere!), ,ota la fiducia nel Governo con voti 3-15 contro 50. Quindi la Camera si aggiorna al 7 febbraio. 22. Pm·igi. - La Camera dei Deputati conee(lc l' autorizzazio1ie a procedere contl'o Caillaux e contro Loustalot. 22. Salonicco. - Il g0Ycrno francese sostituisce il gcu. Sarrail col gen. Guillaumat nel comando dell'armata. di Oriente. CREDITO ITALIANO - Qualsiasi operazione di banca B hllc..."" " ......., ''"' L.,,,, ...,,. •·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==