- 49GdimettrrRi r cli Rottomrtt(lrsi 11,lnuovo tamentc ngli rrN1i (lopo la morto <li nn p;Pnernli~simo bo\seeviko Krylrnko, si rnilitaro in gtH'l'l':l,, l'altra mista. per il :uTontlo dietro p1·omoss11, lli osser l.1- (·apitalo ùi liro J 000 pagabile 11,1\ma ortr, sei11to in librrtìt,, mn, è tr-uciclato il giol'llo JJC'l' qnalunquc causa, o tlOJ)O 30 am1i. stesso clai mn.rirn1i bolscovild. La spesn, totalo por tale provvitlenza 4. Brnlapest. - Di11an1,ialh1 Delega- Ritle a, tre miliardi. 1.ioue nngherose il conte Ciornin miui- 9. Milano. - Primo convegno dolstro comnno ckgli <'l'Iteri fa l'esposizione l'Associazione Nazionale fra mutilati e della politica rstcm: clice frn altro cht'\ invaliùi di gnerm. \' Italia clovp,·:-1,rssr1· eon~itlrntLa tra,- 10. - Ai disertori e ngli sbantlati è c1ilrice sin dal giorno in cni proclamò concessa uun. nnova dilazione siuo al la sua neutralità. 29 tlicembro. ii. Washington. - Il prcsiilrute Wil- 10. - I~ pubblicato n, Roma o a B1wsoa in,1,110-ura, il 69° U011g1·es$0con nn nos Aires nu messaggio di G11,hrieled' Anmessao-o-i~ nel 11nalo el1i~!lCoho il Uon- nnnzio figli italinui dell' A in erica latina. "'" 1· "rosso dicùiari e,:,islPrc lo stato e I guerr:1, 10. l'iel1·og1·ado. - Uu ul,;ase di Lefra gli Stati Uniti o l'Aui;;t1·ia-Un1,!;ht'Lfa. nin stabilisce che l'ape1·tura della As5. - Un online del giorno ùel go- sembloa Costituente - lo cui elezioni nr1·ale Diaz reca il salnto tlt>ll'esercito non procedono favorevoli ai massimaitaliano allo tl'uppe fra,nccsi e inglesi listi - potrà a,,er luogo soltauto quando accorse in nostro aiuto o oggi entrato saranno rinuiti n,lmcno 400 memori. iu linea sul nostro fronte. 10. Pielrog1·ado. - T1·otzki esonera 6. - Dee. L. T. clJCautorizza la emif;- !hllo loro funzioni gli ambasciatori e siono di un Quinto Prestito Nazionale ministri di Russia all'estero, uessnuo mrdiante iscrizione di rendiLa cousoli- Ilei _quali ha 11eppnre risposto aHe co1\a ta 5 ¾, oft'ertn, n,l prezzo di L. 86,50. mnuicazioni del unovo potere. Con altro decreto L. T. del 30 stesso 10. Lisbona. - Il governo provvimcso ne souo fissate le modalità pub- sorio invita il presidente della Repubblicate do.Il'Agenzia Stcfa11i il 31. blica, Bernardino l\faclmclo, a tlimet6. Roma. - L' nutoritiì, militare or- tersi, e poichè questi si rifiuta no ordina tliua l'arresto di altri tre ex-deputati, l'arresto; quindi la destituzione (14 digli on. Adolfo Brunicardi, Enrico Bno- cembro} e la tralluzione alla frontiera. nanno e Luigi Dini, perchè implicati 10. - Le truppe cinesi occupa110 con l' on. Cavallini nell'affare Bolo. KarlJin in l\fancinri11,. 7. Pol'togallo. - Disorrlini graYis- 11. - Decreto L. T. che crea l' Istisimi a Lisbona e ad Oporto. Dimissioni tuto nazionale dei cambi il quale asdel ministero presieduto cla Sidouio sumer:'l. il monopolio tlci pagamenti alPaes. Si costituisce un governo prov- l'estero. visorio presieduto tla Sidonio Paes. - 11. Roma. - La Croce Rossa Amc7. Washington - La Camera dei' Rap- ricana fa nn' o1fortn, tli 1,500,000 lire presentanti approva con 363 voti con- :1,lla Croco Rossa Italiana come oontritro 1 la mozione ohe tlicùiara la guerra buto per la. ricostruzione clel materialo ali' Austria.-Ungùoria, il Sonato alla mrn- sanitario che fu recentemente perduto. 11imità. Quindi il Presidente firma la 11. Pm·igi. - Il governatore militliohiarazioue di guerra. tare della città domanda alla Camera 7. Halifax (Canadà; Nuova Scozia}. la sospensione della immunità parla- - Un vapore francese, carico tli munì- mentare nei riguardi tlei deputati Cailzioni, cutran_do nel porto è investito, laux e Loustalot affinchè la giustizia per un errore di manovra, da un' altr:-i, militare possa procedere contro di loro 11avocheneuseiva 1 s'inceudiaetlesploclo. 11. Bimn-inghani. - Discorso poliL' iutiero qnartie1·0 cli Richmond è di- tico clcll' on. Asquith i1 quale ricorda. strutto dalla violenza dell'esplosione: tli avere la responsabilità di aver con5000 persone uccise al momento, circa dotto la Gran Bretagna alla guerra, 10,000 feriti, tlanui per 100 milioni di responsabilità fattasi più terribile per franchi. il prolungarsi clal conflit.to: ma s'egli 8. Gitayaquil. - La repubblica del- llovesse ora p~·e11<lerela stessa ùeeisio1' Equatore 1·ompe le relazioni diploma- no, la prenderebbe seuza esitare. ticl1e con la. Germania. 11. - Le trùppe inglesi, comaudate 9. - Un decreto L. 'l'. istituisco tlue clal geo. Allenby, accompagnate da repolizze di assicurazioni, dono tlella pa- parti italiani e francesi, entrano in Getria a tutti i combattenti, una per il rnsalemme. La città, circouclata dà ogni capitale di 500 lire pagabile immetlia- parte, aveva capitolato i1 9. CREDITO . ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca Bibliotec
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==