- 404 - Ri>pnb0lit'/\ Ù:'l. 1' ìnr>M Ì.N) dì (l()Stitnit·o il 1:novo mìu· ;,tr1·0 11,ll' 011. U!omenrran il qmile nrrottfl non ostnnto In, palese ostilitiì clr! blot•co raùico-socialistn.. lG. Pa1·igi. - Clomenrcnn costituisco il 11novo mini,,;tero cli cui tiono In. prcsiùenzn, rol portafoglio ùelln, guel'ra. Picbon tornn, a~li rstrri. 17. - Un ùPl.'l'rto L. •r. <lii pirna e intrrn, l'!'lC'l.'Hziournll' accordo fra, l' Italin, o !11, (i!'itn Ilrctagna per il Giuba, firmato in Romn, sin <lai 2•l diceml>rr 191:i. 18. - Il trn. ~;ru. AllìPri, ministro drlla gnrrrn,, r nominato !'le11atore. 20. J(,omrt. - Souo nncstati per or- <line drll' antoritiì. mili.tare e sotto l' imputaziono cli rounivenza col 1.1rmico il comm. Filippo (fav1tlliui, ex-drpntato (gi:\. compromesso e couùannnto por gli. suaudn,Li banca,ri del 1906) o In, snii, o.mante, In, sedicente mn.rrhesa Federica Rieci. Il suo segretario ing. Lorenzo d' Atllla (notissimo e V,tlente giornalista., già. corrispoudcntc ùi gnrrra <lel Secolo) ò pure ricercato, ma rgli ha riparato in Srizzrrn. 20. Pw·igi. - Energiche ùicbinmzioni lette n,lln, Cn.mera tlel nuovo p1·csiùcnte del Consiglio Clemcnccau. 22. Lond1•a. - Ln. Camern. dei Comuni, con 209 voti contro 171, toglie i diritti elettorali agli uomini che per scrupoli di coscien:m hnuno rifiutato di prestare servizio rnilitn.re. 21. Pari9i. - Uu decreto iatituiscc un Comitato di guC'rra preaieùnto dal presidente della Repubblica e composto <!n,J presidente del Consiglio, da.i ministri degli Esteri, della l\larina, ùell' Armamento e del Blocco. 21. Lond1·a. - La Camera dei Comuni approva alla unanimità un emendamento alla legge elettorale col quale si accorda alle donne il diritto di voto por le elezioni municipali. 21. - In Russia cominciano le elezioni per la Costituente. 21. Washington. - Il presidente Wilson vieta le esportazioni di merci in Russia, finchè vi dui·eri.ì lo sgoverno dei bolscevichi, 22. Pietrog1·ado. - Il commissario Trotzki mn.nda ai rapp1·esentanti diplomatici alleati una nota informanùol'i che l' 8 novembre si è costituito in Rnssia, per iniziativa del Congres,;o g:<merale dei Soviets, un nuovo governo di cµi è a capo Lenin, mentre ln, politica estera è affidata a 'l'rotzki. 23. - È istituito presso la Presidenza del Consiglio un Alto Cornmissario con l' inearico di pro"vrclere all' n,ssistrnzn, morn.lc r materiale clei profng:l1i in tnt.to il Rogno. A tale 11tlicio è cbiamn,l,o l' on. Luigi Lnzzatti: e commissari aggiunti so1~ominati l' onol'OVOloGirarcliui e l' on. Stoppato. 23. - Ln. Croce Rossn. Amcricn,nn, offro nn mili on e per le famiglie dei riehia111:1ti. 23. Russia. - I capi !lolle mis;;ioui militnl'i alleato protl'slano presso il gc•n. Dncl1011in gon.cr:1Jissimo russo ronh'o ogni trnt11tivo ùi arrnistfaio rbc sarebbe un'n,prrta Yiolazi011e df'l tratta.to di Lo11tlm del 5 settembre 1914. 24. R11ssict. - Il Coma1t<lo Generalo Tedesco ritinta <li ricevere i parlamc11tnri invia.ti dai commissari massimalisti, dichiarando di voler negoziare la pare soltanto con l'Assemblea Costituente e mettendo come condizione preventiva per aprire le trattative di pace che i russi si ritirino per 100 km. 2,1. Kief. - La Rada, ossin, Consiglio 110.zionnle del popolo ucl'aino, vota In. fondazione tlella Repubblica ucraina, la cui 01·ganizzazione sarà, stn.bilita da una a,ssemblea costituente. 2G. Pictrog1·ado. - Un decreto df'l i!Overno massimalista sopprime tutte le eln.ssi, dignità e titoli o rimette agli Zemstwo i beni immobili della nobiltà cd ai municipi i beni dei commercianti e borghesi. 25. Piel1·og1'Ctdo. - Il governo massimalista comincia la. pubblicazione nel giornale Isvestia ùi tutti i trattati segreti cbe legavano la Russia alle varie potenze europee. 25. Washington. - Il conto del Tesoro americano presentato oggi offre nn avauzo netto di ·un miliardo 968 milioni di dollari. 26. Roma. - Insediamento delle dne n.ltc cariche massoniche, il Gran l\faestro Ernesto Nathan e il Gran Maestro aggiunto avv. Placido :Marensi. Natha.n pronuncia un discorso che l' assemblen. delibera di fare stampare e distribuire largamente nelle trincee. 26. Ifassia. ~ L'aspirante Krylenko che Lenin ha 1).ominato generalissimo, invia dei plenipotenziari al comandante in capo dC'gli eserciti tedeschi sulla fronte orientale per chiedere un armistizio e l'apertura di negoziati per la pace. Il generale. tedesco acconsente e nella stessa notto è firmato un protocollo che· ordinfL di sospendere il fuoco e fissato un primo con ,,egno dei plcnipot13nziari a Brcst LitoYski per i,l 2 dicembre. Bibliote, CREDITOITALIANO • Qualsiasi operazione di banca
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==