Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

.. ·-,,,....------------------------· ... ----- TA SOCIETÀ~ .l...i"DANTE PER LA TVTELA E LA LINGVA ITALIANA ~ NAZIONALE ALIGHIERI" DIFFVSIONE DELLA FVORI DEL REGNO BA "Dnnte .Alighiori" ò sotto di- tenuto n ,onozin, hn un patrimonio di un versi aspetti In pin. 1.tonemorita milione e trecentomila lire, dallo qunli cir• clelle associttzioui patriottiche ito.- ca 500.000 costituiscono il fontlo speciale in· • liane e una delle l)iù diffuse. tangibile l)er quote doi soci perpetui, e il roslo -=:;-,,,-~_..; Fu fomlntn da un manipolo di è formato eia pnrecchi lasciti testamentari, generosi nel 1889. Ln presiedette- dnlle fondazioni esistenti presso alcuni comiro succe11sivame.nteRuggero Bon• tati, dal ricavato del Prestito-Lotteria nazioghi, Pasquale Villnri, Luigi Rava, Paolo uale votato dal Parl1tmento n favore delh1 Hoaelli. A cnpo della istituzione 1:1taun Con- " Dante Alighieri " e tlolla Cassa di Previsiglio Centrale, resitlonte in Roma (via Ara- denza por l'invalidità e la vecchiezza do~li coeli 3), così composto: Ufficio di Presi- operni nella seduta del 15 aprile 1902. Nel ilonz1i: S. K cnv. 'rnolo :Boselli (Presidente); 1917 la Cassa <li Risparmio delle Provincie Sl'natore Luigi Bodio, On. Luigi Unva, conte Lomùarde donò alla " Danto " 200.000 lire llonnto Sanminiatelli, Bonaldo Stringher (Vi- coll'obbligo di adoperarle in qnnlclie utile cepresidenti), prof. Arturo Galanti (Presi- fondazione scolastica in pro delle provincie <lente della Commissione dei lilid), Piero Bar- il'redente, e a tale uopo si stabill d'indire ùèra, avv. Giannetto Valli, àvv. Giovanni con speciali norme un concorso per tante .A lùano (Segretari del Consiglio Centrale), ùorse di studio (di L. 600 annnali per i giol~nrico Scoclnik (Consigliere Economo). Con- vani e di L. 400 por le giovani delle dette siglieri: avv. Angelo llarzilni, deputato pro- provincie) riservando parte della somma do- . fessore Leonardo Bianchi, deputato Ugo Da nata per speciali- sussidi. Como, avv. deputato Enrico Carùoni Boj, L'ultimo bilancio consuntivo, ·non ancora senatore ·prof. Ca.milio Golgi, deputato Elio chiuso, presenta un attivo di circa L. 760:000, Morpurgo, Ernesto Nnthan, prof. Salvatore costituito in massima parte dai contributi dei lfomano, senatore prof. Francesco Ruffini, comitati, dnl reddito del fondo intangibile, da senatore prof. Vittorio Scialoja, depntato An- proventi diversi, alcuni dei quali assai cochca Torre. Segretario Generale avv. Giusep• spicui, e dalle 200.000 lire donate dalla Cassa po Zaccagnini. di Risparmio delle Provincie Lombarde. I La "Dante Alighieri " annovera presen• contributi dei Comitati ammontarono nel 1917 temente235 comitati all'interno e 70 all'estero. a L. 173.161. Figura.no noli' attivo del 1917 .Alcuni di questi comitati, a causa della guerra 30.000lire ricavate dalla vendita di un Albumi rnoncliale che si sta combattendo fra la ci- stampato e diffuso a beneficio della "Dante" viltà e la barbarie e per la. rivendicazione dei e degli orfani di guerra., lire 35.000 raccolte diritti nazionali dei popoli oppressi, acqui• con unn speciale sottoscdzione promossa dal starono import11,nza; altri la perdettero, per- Comitato di Milano, lire 52.000 raccolte dal chè istituiti nei paesi neutrali o negli stati Comitato di Bengasi in pro dei profughi delle coi quali siamo in guerra.. torre invase, 3850lire spedite allo stesso scopo I soci ordinari, paganti normalmente L. 6 tlal Comitato di Snn Paulo del Brasile e di li- - ali' anno, superano il numero di 60.000 fra re 15,000donate dall' ing. cav. Luigi Marazza. l'interno e l' esto1·0. I soci perpetui (individui La " Dante Aligliieri " ha svolta costane collettivit/1) o in memo,·iam (L. 150 per una. temente l'opera sua cli propaganda lingnisola volta) sono più di 3500 e rioevono uno stica in un duplice campo, in quello delle speciale tliploma. Fra questi ultimi molti sono terre irredente e jn quello delle colonie cli pocntluti in guerra e furono iscritti dalle fami- polazione emigrante. Non è ancora. tempo di glie o clagli amici, o dai rispettivi comitati. fare una minuta esposizione o rivelazione cli La "Dante Alighieri " fu oretta in ente ciò elio essa ha fatto dal 1889 in poi nel primo morule nel 1892 per voto del 8° Congresso campo. Per l' 11,7.:ioneoi secondo campo, che Bibumecc. CREDITO ITALIANO - Qualsiasi operazione di banca

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==