Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 481 - Invece r!solutamonte su Pietrogr:ulo, e ai bolsceviki non rimnneva che da arronderai ·a discrezione. Unn tempestosa seduta dol Soviet centmle, nonostante l:J, viva opposizione dei socialisti rivoluzionari, approvò in massima la resa, e il 24 fu annnnziato alla Germania il ritorno della delegazione russa a Brest-Litovsk ..I tedeschi tuttavia il giorno dopo avanzarono ancora sino a Reval e Pskow ; e allora solo i russi capirono che non c' ern. da sper:i.re in nn11,qualsiasi attonuazione dei patLi del 21, biti almeno da uscirne con l'onore .... dei principì rivoluzionari. Così il 1 o marzo i delegati russi si dichiararono disposti :i. firm:i.re il trattnto senza prendeme neppure cognizione. La firm:i. ebbe poi luogo il il sotto la presidenza di von Merey, il pazzoide ex-amba.scia.toro au!ltriaco presso il Quirinale. I russi a.Il' atto della firma dettero lettnra di una solonne protesta ohe era la sola consolazione ad essi concessa ed era insieme la più solenne conclannn del leninismo. " Le trattative - diceva quella nota - che sono state condotte lì uora n Brest-Litovsk dalla Russia da un lato, e dalla Germania ed i .suoi alleati clall 'altro, lianno precedentemente provato che l:i. pace tedesca eletta " pace cl i accordo " non è in realtà. che una pace puramente annessionista ed imperialista. Le condizioni poste ultimamente a Brost sono ancora peggiorate. La pace che si conclude ora a Brest-Litovsk non è una pace basata su libero accordo dei popoli clelln Russia, Germa• mania, Austria-Ungheria, Bulgaria e Turchia ma una pace imposta con le armi" alla mano e che la Russia è obbligata ad accettare a denti stretti. È una pace che col pretesto clella liberazione delle.regioni limitrofe russe le trasforma in provincie germaniche, privandole del diritto di decidere delle proprie sorti, diritto riconosciuto dal governo degli operai e contadini delln Russia rivoluzionaria. È unn pace clÌo col pretesto del ristabilimento dell'ordino dà un appoggio armato agli oppressori contro i lavoratori, aiutandoli a ristabilire il giogo che la Ri.voluzione russa aveva infranto. È una pace che mette i lavoratori alla. mercè degli usurai. È una pace che obbliga gli opemi russi a rinnovare l'antico trattato cli commercio concluso nel 1904, rnod ificato però in favore degli agrari tedeschi; trattato che garantisce in -pnri tempo alla borghesin germanicn ccl austro-ungarica il pag:i.mento degli interessi sui prestiti fatti dal Governo zarista e rinnegati dalla Russia ri· voluzionaria. Infine, e ciò per meglio chiarit·o il carattere dell'attacco tedesco, l'ultimatum, germanico tenta di mettere il bavaglio alla rivoluzione russa, proibendo ogni propaganda diretta contro i Governi delln Quadruplice al• leanza' e contro le autorità militari ''. La nota seguitava protestando contro il fatto che la, Germania" col pretesto del ristabilimento del• l'ordine" occupasse regioni esclusivamente russe " stabilendovi il regime d'occupazione militare e cl' ordine cl1e esisteva prima della l'i voluzione ", che favorisse ht controrivoluzione in Finlandia e Ucraina e che coshingesse la Russin. a cedere R.llaTurchia dei territorì non chiesti nemmeno con ·l'ultimatum clel 21 febbraio. Finalmente 1' offensiva iniziata il 18 febbraio e proseguita anche dopo lari· presa dei negoziati mirava a questo, ad " an• nessioninon dissimulate e forzata occupazione cli punti strategici importanti, che hanno il ,iolo scopo di una preparazione pe1· una nuov1t oflensiva per la difesa degl' interessi imperialistici contro quelli clella rivoluzione". La protesta quiucli conchiudeva: " Per conseguenza tutte le condizioni e proposte della Germania e dei suoi ttlleati si trasformano in ultimatum posto a.lla Russia e sostenuto con la minaccia cli un'azione armata da parte degli autori di questo stesso Trattrito di pace. Nelle condizioni attuali la Russia non ba alcuna scelta: con la smobilitazione del suo esercito la Rivokzione russa ba affidato le sue sorti nelle mani del popolo tedesco. La Delegazione russa aveva dichiarato a suo tempo che nessuna persona onostn fwrebbe creduto che la guerra contro la. Russia poteva essere una · guerra difensiva. Malgrado questo la Germnnia ha iniziato l'offensiva. Col pretes~ del risfa,biliruento dell'ordine, ma in realtà. allo scopo di soffocare la rivoluzione e nell' inte• resse dell'imperialismo, il militarismo germanico è riuscito a lanciare le sue truppe contro le masse operaie e contadine della Re• pubblica socialista russa. Il proletariato ger• manico non ha potuto arrestare quest'ultimo. Noi non alJbia.mo alcun dubbio sulla brevità. della durata clel trionfo dell'imperialismo e del militarismo germanico sulla rivoluzione proletaria . .A.ttnalmente il Governo della Re• ~~~~RO~AN ,, POMATA UNIVERSALE. - Formola clel Dottore GIOVANF;LJ,I già Primo Assistente di materia l\Ieclicn. ncll:t R. Universitù. di Pavia. - Il rimedio miracoloso PER TUTTE LE MALATTIE DELLA PELLE. Istituto FarmacoterapicoLombardo- BUSTOARSIZIO ,o l.::s1anco 31

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==