- 474 - Fra i t11usicisti del secolo X\' Jil ricordiamo G. Myslivecek, ohe ha vissuto in Italiii dove foce r11,pp1·osent,arpoiù di una trentina di opere. (Gli lt:tliani lo chiarnn,vano " i I Boemo " o " Venatorini "). La storia della musica moderna czeca comincia col geniale Federico Smetana (18241884) che fonclò l'arto musicale ozeca, ponetmta di sensibilità speciale dell'anima e dello spirito slavo, e nello stesso tempo elevò questa musica veramente nazionale a.I livello dell'arte universale. Le sue Qomposizioni sono nqte ed apprezzate anche in Italia. No- . t, tmmo, delle sue ~ opere, In,pin popolare la " Fidanzata venduta" che è stata caratterizzata " un raggio del sole d' Italia i ridante un vetro di cristallo di Boemia", "Libuscia." solenne opera patriottica, ecc. Il suo ciclo di poemi sinfonici " La mia patria" celebra la storia e l'incanto llittoresco di Boernia. Il suo quartetto " Della mia vita " è un capolavoro. .AlloSmetanasi ' • rimasti meravigliati della ncchozza di forme e cli colori dell'arte popolare czecoslova.ca. Specialmente gli slovaohi dell'Ungheria sono dota.ti cli un grande senso artistico. M. R. Seton Watson (Scotus Viator) ha scritto, a proposito dell'arte slovaca: " Gli slovachi sono la nazione che è stata invano cercata da Ruskin durante tutta la sua vita,, Il giorno in cui l'Europa comprender/I, il genio innato clel popolo slovaco, il suo unico sentimento artistico ... , quel giorno t,11tti gli sforzi magiari per sopprimere gli slovaohi saranno inutili ". E Ca.milio Mauclair,il cl'itico :francese, ba detto: " Il giorno in cui la • Slovacbia venisse annientata dalla dura volontà magiara, una bellezza delicata sparirebbe clal mondo civile, un delitto in• tellettuale si aggiungerebbe a un delitto socia.le ". Le guerre che ogni secolo devasta vano i paesi czechi banno disgraziatamente an• uientato innumerevoli monumenti dell'arte czeca. Ne rimane però abba• stanza per permetassociano due maestri della musica czeca, A. Dvorak e Z. Fibich. DvoF. Smetana. tere di ritrovare la tra.ma delle tradizioni nazionali.Po- Compositore di musica.. rak è il più conosciuto dei compositori czechi. La sua musica, appassionata, piena di fuoco, di gioia esuberante, patetica è vera imagine del carattere slavo. Dvorak è rinomato universalmente specialmente come compositore di musica da ca.mera. Fibich è un vero poeta lirico nelle sue composizioni per pianoforte, impetuoso nei suoi poemi sinfonici e le sue opere dimostrano reale senso drammatico .. A una certa distanza. di questi tre maestri della musica czeca, la scuola moderna, con le opere di I. B. Forster, V. Novak, G. Suk, o·. Ostrcil e di tanti altl'i, dà belle promesse 'd'un movimento musicale forte e originale. .Arte. - Le qualità a1·tistiche della Nazione czecoslovaca si manifestano già nelle ingenue creazioni popolari. Gli stranieri che hanno visitato H Mnseo etnografico cli Prn.ga sono co a poco, un'arte originale czeca si manifesta e si libera. del1' imitar.ione straniera. Due grandi stili di architettura sono rappresentati nei paesi czechi da numerosi monumenti: l'epoca gotica e quella clel rinascimento eletta barocco; quest'ultimo· stile ha dato il suo carattere alla bella capitale della Boemia, Praga. Nella pittura, i paesi czechi non possono vantapi, nel passato, di artisti di primo ordine. ,Soltanto i miniaturisti medievali hanno lasciato ammirevoli manoscritti che teatim9niano un senso artistico raffinatissimo. Nel tempo in cui la letteratura czeca si eleva con Giovanni Neruda ed in cui la musica czeca trova in Federico Smetana il suo genio, la pittura czeca salutò in G. Manes il capo della moderna·scuola czeca. Manes (1820-1870) è stato nn grande pittore e· CREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca Biblibtec o n
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==