- 44') - trin: della Patria ugualmente meigne nelle nrl,i d!'lla pnce o nclhi gaglianlia della guerra; 111:111Adtnii uuergio civili o valiùa protettrice Ili tutti i ,moi figli. Oi •Jlll'~f:t necPssità si 1:ecero eco i ComiIati 1loll:t Dontc; u, li ove O!listono, quando non fnrono iniziatori, si mo!ltrarono cooperatori <lclle soh•nui mnnifei;tazioni cli soliclnriet~ cho n noi ginnAero da tutti i pilosi del mondo 11 • T,r1<-ronarn ll<'i Comitati tlella Dante rtlr ostoro <limm,tm " come nna voce costante ,·<'nno ,lalle <'Olo11ieali' Italia; - o eh' esse nmm1<'111orns~orolo nostre fortunato imprese 111ilitari, o cli' esse colebrnssero con insueta 11olt11111lietà.d1tto memorande della Pntt-in, o eh' esse si addolorassero ai nostri lutti - 1111a voce costante che diceva: I fratelli lontani sono sempre vicini alla loro terra che vogliono t1em111·oOnorata, vittoriosa i grande ". Dopo la pace. Come si pnò facilmente comprentlere cla quanto si è detto, l'opera svolta dai nost.ri connazionali emigrati all'estero in cerca cli un migliore avvenire non apportò soltanto, in tutti i modi possibili, nn efficacissimo contributo alla nostra vittorilt finale, ma sarà. oltremodo feconda cli ottimi risultati dopo la pace. Tanto gli autorevoli membri della missiono straordinaria inviata negli Rtati Uniti nel maggio del 1917 sotto la presitlenza del Prin· cipe cli Udine - fra i qnali si trova.vano gli on. Nitti, Ciuffelli, .A 1-lotta e e+. Marconi; - quanto quelli della missione inviata al Brasile e nel Sud America sotto la. direzione del1' on. Luciani, eù i giornalisti che visitarono la vasta e potentissima Confeclerazione Nordamericana nel settembre del 1918. se ne convinsero sotto tutti i punti di vista e non ei,itarono a proclamarlo ovunque altamente, con nobile o legittimo orgoglio. Quando il cliritto, cbo ebbe cull:i. in Italia, avrà definitivamente trionfato sulla forza brutale, ecl i valorosi solclati clolla libertà avranno nt1ntralizzato, con tanti sncrifìri sublimi, le mire e lo ambizioni cho pn•pararono lentamente ecl alimentarono coli' odio e colle ùarhnrie l'immane conflitto, uu' érn, novella cli ginstizin e cli fratellanza permetterà. agli iuclividui ed ai popoli cli realizzare quei benefici che da cinqne anni si invocano invano e (li compiere le piì1 ardite conquiste nel carnpo cl ella ci vilt:\ e del progresso. E se qnesti ùenefìci samnno proporzionati al contributo m·- recato al trionfo della santa cansa,'che costò tanto sangue generosissimo, coi sacrifici e col lavoro compiuti nelle trincee e nel paese, la parte riservata a tutti gli italiani, eù in particolar modo a quelli residenti all'estero, non potrà. a meno ,li essere davvero notevolissima. Coloro che trasformarono le incolte pia11ure e le foreste vergini del nuovo continente nei campi fecondi che fornirono il pano a milioni di combattflnti; che scopersero ed attiva1·ono le miniere che fomirono feno e carbone nlle fabbriche d'armi e di munizioni; che eressero intere città, scavarono porti e eanali; abbellirono piazze e giardini, ville ed edifici monumentali, e che, nel!' ora del pericolo e clelle prove seppero sacrificare tutti i migliori affetti e cledicare tutto le migliori energie alla difesa ed ali' avvenire della l'at.ria lontana, non tralasceranno certamente cli partecipare, con tutte le loro energie, alle nobili gare che si svolgeranno nell'avvenire per le grandi conquiste economiche o riporteranno cli sicuro, ancbe allora, i piì1 nlllhiti trionfi. Qnello che foccro per il passato o quello che fanno attualmente antol'izza ad afformare cho, anche nell' av,·onire, i nol'!tl'i fratelli spar~i nel mondo, sempre pH1 nniruati (lalla sacra fìnmrna ùell' amor patrio, coutribniranno efficacemente non solo a rendere l'Italia qnella nazione forte, potente, ril'!pettata e temnta che fu sognata, ora e sempre, !lai snoi figli più l)euemeriti, ma nuche ad affrettare il t,rionfo di quell'Umanità. cho si eleva al disopra di tante miserie ed a11sicura ai popoli la concordia, l'amore, la fratellanza, In lihertìt, la ginst,izin e la vera pace. . B. MAINER!. "1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111 llll 11111111111111111 li li 11.! CollezioneEconomica BEMl'e)RAD per la gioyentù RACCONTI, ROMANZI, AVVENTURE - I CAPOLAVORI DI OGNI PAESE -- CAT.ALOGq_>, RICHIESTA - :: Ogni vol1,me illiist1•ato con cope•rtina a colo1·i Li1·e 1,90 R. BEMPORAD & FIGLIO, EDITORI • FIRENZE ~ ,111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111 BibliotE CREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==