- 363 - qualità di ardimento e di valore e si sono fatti notare per la loro disciplina ecl il loro slancio. 11 generale comandante le armate a nome degli ufficiali e dei soldati francesi saluta i camerati del 2° corpo italiano e rivolge loro l' a.ttestato dell'alta stima militare e dell' affetto così ben meritato. - Generale Bei-thelot. \ 101. - Gli Americani sul nostro fronte. 1 agosto 1918. - Un ordine del giorno del comando supremo partecipa al1' esercito l' arrivo dei soldati americani a combattere sulla nostra fronte. Partecipo all'Esercito l'arrivo cli trnppe americane in Italia. La grande Nazione che è scesa in campo nel nome dell'umanità e del diritto e che in pochi mesi, impresa unica nella storia, ha creato e trasportato attraverso l'Oceano un esercito imponente per numero e per forza, porta oggi le sue truppe anche sulla nostra ·fronte, quale solenne e fiera sanzione della fraterna. solidarietà che ha già in altri campi ,tffermata. Il mare, piit che dividere, ha unito le due X azioni. L' Itnlia per anni ed anni ha mancl!ito in America milioni dei suoi figli, lavoratori esemplari per alacrità, tenacia e sobrietà, che hanno appreso per direttn. esperienza quanto valgano la potenza e la volontà degli Americani e la loro indomabile fede nei diritti degli uomini liberi. Molti di questi lavoratori sono fra voi, soldati d'Italia, accorsi alla voce deliri grande nostra Patria in guerra, e tutti voi sapete tlelle glorie che il giovane esercito degli Stati Uniti h:t saputo acqnistare sni campi di Francia. Queste forti truppe oggi vengono a combattere accanto a noi, ed a vostro nome io porgo Loro il saluto augurale di fede, cli fraterna unione d'armi e di comuni succes1,i. Con essi e con gli Alleati tutti, percorreremo con ardore la via che fa c:iusa della civiltà, ci ba segnata ed insieme raggiungeremo la mèta comune, la vittoria che consenta la serena esplicazione del lavoro degli nomini civili ed il progresso delle libere Nazioni. - Generale Diaz. 102. - La Germania respinse serie proposte di pace dell'Intesa. 4 a.gosto 1918. - Nell'anniversario del- ]' entrata in guerra della Gran Bretagna il ministro Lloyd George pubblica un manifesto esortante alla resistenza, nel quale rivela che sei mesi or sono la Germania respinse una soluzione giusta e razionale proposta dagli alleati. Il messaggio che io rivolgo al popolo dell'Impero britannico in occasione del quarto anniversario della sua entrata in guerra è il seguente: " Tenete fermo! ". Non siamo in guerra per alcun motivo egoista. Vi siamo per restituire la libertà alle nazioni brntalrnente attaccate e spogliate e per dimostrare che nessun popolo, por qnanto sia potente, può lasciarsi dominare dalla sfrenata ambizione del militarismo senza incorrere in una punizione pronta, certa e disastrosa da parto delle nazioni libere dell'universo. Non spingersi fino alla vittoria nella difesa di una tale causa sarebbe compromettere l'a\"venire dell' umanit,\. Io dico: " tenete fermo! " perchè 1Uaila prospettiva della vittoria è stata così brillante come oggi. Sei mesi or sono i governanti clella Germania respinsero, di proposito <kliberato una soluzione giusta e razionale proposta dagli alleati. Essi, mettendo <la pitrte l'ultima maschera della moderazione, divisero la Russia, ridussero la Romania alla schiftvitù, tentarono lo sforzo supremo clil'igeuclo contro gli alleati uu furioso attacco che, secondo il loro pensiero doveva annientarli per sempre. Grazie all'invincihile vnlo.t·e di tutti gli eserciti alleati è oggi evidente per tutto il mondo che il sogno di conqutsta universale per il quale essi hanno a cuor leggero pro] un gato la guerra non potrà. mai realizzarsi. Ma la battaglia non è ancora vinta: la grande autocrazia prusshma cercherà ancora, con la forza e con l'astuzia, cli evitnre la disfatta e cli aprire così al militarismo uua nuova era di vita. Non possiamo cercare di sottrarci noi stessi agli orrori della guerra lasciando tali orrori in ri;1en·a per i nostri posteri. Aveu<lo intrapreso un compito, <loh- ♦ L' IMPER0 DEL eIEL0 ♦ LA FINE DELLA GUERRA MONDIALE Romanzo fantastico di G. P. CERETTI - Bel voi. con copertina a colori L. 4,40 FIRENZE- R. BEMPORAD & FIGLIO, EDITORI Bibl CREDITO ITALIANO - Qualsiasi operazione di banca
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==