Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 362 - 99. - La partecipazione militare degli Stati Uniti. Più di un mi• lione di soldati americani man• dati in Francia. 2 l«gl'io 1918. - Il presidente Wilson pubblica una lettera del Segretario per la guerra Baker, che lo informa del numero dei soldati partiti dai porti degli Stati Uniti per partecipare alla guerra in Francia e del numero mensile degli uomini imbarcati dal maggio 1917 in poi. Ho ricevuto oggi la segueute lettera del Segretario per lii,guerra, cho mi sembra contenere informazioni così soddisfacenti per il paese, che ]ii, loro pnllblicazione sarà beue aoooltii, e aumeuterà la soddisfazione della celebrazione della nostra festa nazionale del 4 luglio. Ecco la lettera: Wasbiugton, 1 ° luglio. Mio caro Presidente, Più di un milione di soldati americani sono partiti dai porti degli Stati Uniti per pa1'tocipal'6 alla guerra in Francia. Nel comunicarvi qnesto fatto, sento che vi interesseranno alcuni dati, ohe mostrano l'andamento 1lel nostro sforr.o milita,·e per il servizio d' olu·emare. Una prima nave reuantq per!loua,Ie militare levò l'ancora l' 8 maggio 1917, con a bordo corpo sanitario, l' ospe(lale cli base n. 4 e membri del corpo clegli infermieri di ri- ~erva. Il generale Pershing e il suo Stltto Maggiore si imbarcai:ono il 20 maggio 1917. Gli imbarchi di uomini. dal mese di maggio 1917 fino al giugno 1918 compreso sono , sPgnenti: 1917 Maggio Giugno Luglio . .Agosto. Settembre Ottobre Novembre Dicembre. 1018 Gennaio Febbraio Marzo . Aprile . Maggio Giugno 1.718 12.2Gl 12.9$8 18.323 32.532 38.259 43.016 48.840 46.776 48.027 63.811 117.212 244.345 291.016 Totale 1.019.124 Il nnmero totale tlelle truppe ritornate dal1' estero, di quelle perdute in mare o cli quelle perdute in altro modo è (li 8165. Grazie nlla efficace protezione data dalla tlotta al uoshu sistema di trasporti, il numei·o dei perduti in mare è di soli 291. Gli approvvigionamenti e gli equipaggiamenti in Francia per tutte ltl truppe inviatevi, secondo gli ultimi rapporti. mostrn,no nu sensibile aumento. Ralnti rispettosi. BAKER. A questa lettera io ho risposto: Washington, 2 luglio 1918. Mio caro Segretario, La vostra lettera del pl'imo luglio contie11u una notizia significante ecl un rapporto parimenti significante circa l'invio delle nostrn trnppe oltre Oceano nell'anno passato. È un record ohe io penso debba cagionare universale soddisfazione, perchè il paese è indubbiamente di tutto cuore nella guerra e il po• polo degli Stat,i Uniti è felice di vedere i suoi eserciti entrnre sempre pih rapidamente nella grnude lotta destinata a salvare il mondo. Cor<lialrneute e sinceramente vostro lVilllmt. Ioo. - L'elogio del generale Ber• thelot alle truppe italiane in Francia. 23 lugl-io 1918. - Il generale Bertbelot a nome degli ufficiali e dei soldati francesi rivolge un elogio alle truppe italiane combattenti in Francia che ebbero larga parte nell'ostinata resistenza la quale infranse la. spinta tedesca sul saliente di Reims e permise l'inizio della vittoriosa controffensiva. Quartier generale, 23 luglio 1918. Incaricato da quaranta giorni della dife,m cli una parte clfllicata <lel fronte, il secondo corpo italiano ba compiuto perfettament-e la sua missione . Sbarrando al nemico la strada verso l' A rdre e resistendo magnificamente ai ripetuti attacchi che ha dovuto subìre, in intima unione con le unità francesi, ha respinto ttttt.i gli attacchi dei teéfeschi ai quali sono state inflitte sanguinose perdite, e ha conservato la posizione che gli era stata affidata e viene ora infine a partecipare brillantemente alle operazioni offensive che sono in corso contro il comune nemico. Sotto l'illuminato comando e l'energico impulso del tenente generale comanclant{l il 2° coi:po italiano, del maggior generale comandante la a1a. divisione e del maggior generale comandante I' 8a. divisione, gli nfficjali ed _isoldati italiani hanno chto prova ili sal<lo CREDITO ITALIANO - Qualsiasi operazione di banca Biblioteca -...., ,v u,ai .cu

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==