Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 360 - posto condizioni offerteci dall' Austria-Unghe· ria e cli negoziati con essa. Non sarebbe oggi opportuno entrare in maggiori particolari per non dar luogo a di· scussioni che troppo factlmente potrebbero giovare agli scopi insicliosi proseguiti in queste e in tttnte altre formo dai nostri nemici. Per queste ragioni debbo pregare l'on. Ciriani di non insistere nella sua interpellanza ohe non potrei ad ogni modo accettare. CJRIANI clichiara clinon iusistore nella in· terpellauza lieto di aver provocato le impol'- tanti dichiarazioni del Ministro degli A tfari Esteri che varr11noa tramutare le tendenziose voci diffuse con evillt>ntc scopo disfattistico. 89. - I fratelli delle provincie invase. 28 aprile 1918. - Un ordine del giorno del Comando Supremo dà notizia del contegno eroico e dignitoso assuuto clngli italiani delle provincie invase dal nemico. Le notizie che quotitlianarnente ci pervengono dai nostri fratelli delle terre invase sul trattamento loro fatto dal nemico, se provocano in-noi profonda incliguazione e giustificato dolore, debbono d'altra parte riempirci il cuore di legittimo orgoglio, giacché di fronte al nc>micoprepotente, l'anima italifrna delle po1iolazioni rimaste si leva vigorosa in tutta la sua fierezza e risponde alle imposizioni con fede indomabile nella Patria e nella vittoria. '.\fcnt,re infatti,· lo straniet·o tenta affa11uo- ~1t111ente <li fabbricarsi menzogneri documenti d! 11manit.'tper ingannare il mondo civile con attestati cli riconoscemia, con firme imposte o nrtefatte, fotografie appositamente organi~- zate, i nostri fratelli, e non solo gli uomini, ma anche le donne ed i bambini, reagiscono uol dignitoso silenzio, ool disprezzo ed ancbe con lo scberno, soccorrendo con loro pericolo e con stoiche privazioni i prigionieri nostri che il nemico assoggetta ad iniquo trattamento e ad inumane faticlie, dando ad essi tutto il conforto che possono di pietà e d'affetto, con fe<leinvitta e con sublime sprezzo delle mppresaglie. Queste popolazioni non banno che un solo pensiero, la Patria, e una sola certezza, la libentzione. Esso vegliano in attesa e ci aspettano, ti<lenti nel nostro valore e nella nostra forza. Io voglio che voi ciò sappiate, voglio che 111 voce dei nostri fratelli giunga solen_need ;J.Jcitatrice al cuore cli ognuno di voi. , I nostri aeroplani lanceranno nelle valli montane e. di là dal Piave la. parola fermamente atfottnosa e rinouoratrice che per voi invio. Ed i fratelli nostri che là soffrono e validamente sperano, riuniti nel segreto delle loro case, nascosti all'occhio indagatore dello straniero, leggeranno il vostro saluto di fede e sapranno che all'indomabile italianità del1'anima loro corrisponde in voi eguale mdomabile decisione ed eguale fermezza. - Gene, rale Diaz. Zona di guerra, 28 aprilo 1918. go. - Il trattato definitivo di pace con la Romania. 7 maggio 1918. - È .firmato a Bucatest il trattato di pace tra gli In;iperi centrali e la Romania.. 91. - Le elezioni politiche rimandate. 10 maggio 1918. - È promulgata la legge che proroga di un anno il termine della XXIV legislatura ht quale sarebbe scaduta nel 1918. 92. - 11 Ministero per gli approvvigionamenti e i consumi ali• mentari. 22 maggio 1918. - Il Re firma un decreto che istituisce, per la durata della guerra e fino ad un anno dopo la pubblicazione della pace, il Ministero per gli approvvigionamenti e consumi alimentari. 93. - L'Intesa per le nazionalità oppresse. 5 giugno 1918. - I Presidenti del Consiglio dei Ministri di Francia, Inghilterra e Italia convenuti a Versailles per la settima sessione del Consiglio Supremo di guerra, si adunano per uno scambio di vedute sulla Polonia e sulle nazionalità oppresse dall'Austria e stabiliscono di fare la seguente dichiarazione pubblica. Polonia: La creazione di uno Stato polacco unito ed indipendente con' libero accesso al mare costituisce una delle condizioni di una pace solida e giusta e di un regime del diritto in Europa. Czeco-Slovacchi ed Jugo-Slavi: I Governi alleati hanno preso atto con soddisfazione CREDITO ITALIANO. • Qualsiasi operazione di banca Bibliotecé

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==