Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

.......319 - ' stro degli esteri e dal Presidente Corpo italiano di occupazione in Albania, della Camera italiana. per ordine del Governo del Re Vittorio Emanuele m, proclamiamo solennemente l'unità Il messaggio che or ora ho ricevuto da e l'indipendenza di tutta l'Albania, sotto V. M_-? gi~nto graditissimo come emanante l'egida e la protezione del Regno d'Italia. lo sp1:1to di vera fratellanza ohe anima i due • Per questo atto, albanesi, avrete libere grandi_ popoli ohe passarono entrambi attra- istituzioni, milizie, tribunali, scuole rette da verso 11fuoco dell)l avversità per assicurare cittadini albanesi; potrete amministrare le e mantenere la loro unione nazionale e per- vostre proprietà, il frutto del vostro lavoro petuare per sè stessi e per i loro figli l' ine- a beneficio vostro e per il beneficio sempre stima_bile retaggio della libertà popolare. I maggiore del vostro paese. nostri popoli, americani uniti e italiani uniti, Albanesi! Dovunque siate, o già liberi sono oggi oome un ente solo per difendere nelle terre vostre o esuli nel mondo, o ancora il pieno godimento della libertà del genere soggetti a dominazioni straniere, larghe di umano, la costante sicurezza della vita na- promesse, ma di fatto violente e predatrici, zionale ed i loro sacri doveri, oome mem- voi ohe di antichissima e nobile stirpe avete bri della famiglia delle nazioni. - Woodrow memorie e tradizioni secolari ohe si riconWilson. giungono alla civiltà romana e veneziana; 30. - Proteste della Croce Rossa contro i siluramenti delle navi ospedale. 27 aprile 1917. - Una nota. del Gover-' no germanico in data 29 gennaio stabiliva che anche le navi-ospedale munite dei contrassegni di neutralità sarebbero state considerate navi da guerra e quindi esposte ai siluramenti. Il Comitato Internazionale ·della Croce Rossa residente a Ginevra dirige al Governo germanico una nota ricordando i' siluramenti di navi-ospedale avvenuti in questi nltimi tempi ad opera dei sottomarini tedeschi . e invocando che per l'avvenire non sia. più applicata la ordinanza del 29 gennaio perchè in contrasto con le convenzioni internazionali che il Governo tedesco si era solennemente impegnato di rispettare. 31. - La proclamazione dell' indipendenza dell'Albania. 3 giugno 1917. - Ad Argirocastro il generale Giacinto Ferrero comandante il Corpo italiano di occupazione in Albania. proclama. l'unità e l' indipendenza. dell'Albania sotto la protezione dell'Italia.. A tutte le popolazioni albanesi ! Oggi, 3 giugno 1917, fausta ricorrenza delle libertà statntarie italiane, noi, tenente generale Giacinto Ferrero, comandante del voi ohe sapete la comunanza degli interessi italo-albanesi sul mare ohe ci separa e ad un tempo oi congiunge, unitevi tutti quanti siete uomini di buona volontà e di fede nei destini della vostra Patria diletta; tutti accorrete all'ombra dei vessilli italiani e albanesi per giurare fede perenne a qnanto viene oggi proclamato in nome del Governo Italiano per un'Albania indipendente· con l'amicizia e la protezione dell'Italia. 19 32. - Una nota italiana alla Russia. giugno 1917. - Il Ministro dogli esteri d'Italia risponde al Governo russo riconfermando i motivi pei quali l'Italia è entrata in guerra ed escludendo ogni intenzione cli conquista e di predominio. Analoghe dichiarazioni sono inviate dagli altri Governi dell' Intesa.. Ho ricevuto la nota del 20 aprile-3 maggio 1917 con la quale V. E. ha voluto comunicarmi il mani(esto ohe il Governo provvisorio russo ha promulgato il 27 marzo ultimo ai cittadini, in cui esso ha esposto le vedute del Governo della libera Russia sugli scopi della guerra attuale. Con la più viva. soddisfazione il Governo reale d'Italia ba. preso conoscenza delle dichiarazioni del Governo russo ohe offrono una nuova prova della volontà. incrollabile ohe anima la gloriosa nn· zione rnssa di oondnrre la guerra mondiale sino alla vittoria decisiva. Il Governo reale ha preso egualmente not n della decisione della Russia di intensificare i suoi sforzi per la liberazione del territorio patrio e per la restaurazione della Polonia nella sua unità ed indipendenza. Queste ,Hchiarazioni non mancberanna di sventare i CREDITO ITALIANO - Qualsiasl operazione di banca 8Jb11 ot , ) Biè

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==