Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

L. - 315 - , Intorno alla Gran Bretagna, alla Francia, all'Italia e nel Mediterraneo orientale, le acque bloccate sono: a) Al nord, la regione intorno all' Inghilterra e alla Francia., limitata da una linea .a 20 miglia marittime di distanza lungo la costa olandese fino al battello-faro di Terschelling; dal grado di longitudine del battello-faro di Terschelling fino ad Udzie. La linea che va dal punto 62° di latitudine nord zero grado di longitudine, fino al 620 grado di latitudine nord, 5o grado di longitudine ovest. Poi, fino al punto a tre miglia marittime al sud della punta meridionale di Faroo, e di là per il punto 62° grado di latitudine nord 10° grado di longitudine ovest fino al• 61° grado di latitudine nord, 15° grado di longit-udine ovest; indi dal 570 grado di latitudine nord, 20° grado di longitudine nord fino a 20 in i glia marittime dal capo Finisterre e 20 miglia marittime di distanza lungo la costa spagnuola ftno alla frontiera francese. b)Al sud nel Mediterraneo rimarrà aperta alla navigazione neutrale la zona marittima situata ad ovest della linea punta Espignotte fino al 38° grado, 20' di latitudine nord, e 6° grado di longitudine ovest, come pure al nord e ad ovest della striscia larga 20 miglia marittime lungo la costa al nord dell'Africa, cominciando a due gradi di longitudine ovest. Per riunire questa zona marittima alla Grecia vi sarà una striscia larga 20 miglia marittime al nord (e rispettivamente ad est) della linea segue~te: 28° grado di latitudine nord, 6° grado di longitudine est fino al 3go grado di latitudine nord 10° grado di longitudine est, fino a 37° di- latitudine nord, 11o grado 30' di longitudine est, fino al 340 grado di latitudine nord, 11° 30' di longitudine est fino al 34° grado di latitudine nord, 220 grado 301 di longitudine est nelle acque territ-0riali greche. Le navi neutre, che naviga.no nelle acque bloccate, lo faranno a loro rischio e pericolo. Benchè siano state prese precauzioni perchè le navi neutre naviganti il 1° febbraio a de• stinazione di porti situati nelle acque bloccate siano risparmiate durante un congruo termine, tuttavia si ritiene opportuno racco· mandare di avvertirle con tutti i mezzi di cui si dispone, e di far loro evitare la zona proibita. Le navi neutrali anoorate in porti situati nelle acq ae bloccate possono ancora lasciare le acqua interdette con eguale sicurezza se esse partiranno prima del 5 febbraio: e se si recheranno nelle acque libere per la via più oorta. . . . . Il servizio di vapon amencam regolan per passeggeri può continuare senza essere molestato: 1o se Falroonth sarà presa come base di destinazione; 2° se all'andata ed al ritorno saranno toccati Scilly ed il punto 30° grado di latitudine nord 20° grado di longitudine ovest (su questa rotta non sa• ranno collocate mine tedesche) ; 3° se i vapori porteranno i seguenti segni speciali, che saranno rimessi soltanto ad essi nei porti americani: lo scafo e le soprastrutture dipinte con striscia verticali alternativa.mento. biançhe e rosse, debbono essere possibilmente visibili da lontano, e le navi debbono sempre e· dovunque essere fortemente illuminatP: 4° se una nave circolerà una volta per settimana per ciascuna direzione e l'arrivo avrà luogo a Falmouth la domenica, e la partenza da Falmouth il mercoledl; 5o se il Governo americano darà garanzie che i vapori non avranno a bordo merci dichiarate contrab• bando di guerra, secondo le liste tedesche sul contrabbando. 22 .. - L' adesfone dell'Austria: una zona di sbarramento intorno ali' Italia. 1° febbraio 1917. -Alla Commissione del bilancio del Reichstag il cancelliere germanico Bethmann-Hollweg fornisce comunicazioni sulla situazione politica internazionale e sul1' inasprimento della guerra sottomarina, dichiarando che anche l'Austria-Ungheria ha proclamato una zona di sbarramento intorno all'Italia, come la. Germania ha posto una zona di sbarramento intorno all'Inghilterra. e alla costa occidentale della Francia. 23. - Gli Stati Uniti verso l' intervento. 3 febbi-aio 1917. - Il presidente Wilson espone al Congresso lo svolgimento delle trattative con la Germania. relativamente alla guerra sottomarina e dichiara che avendo la Germania nella sua dichiarazione del 31 gennaio ritirape le solenni assicurazioni date nella nota del 4 maggio 1916, il governo degli Stati Uniti non ha piì'l. altra alternativa compatibile con la dignità e l'onore degli Stati Uniti, ohe ricoITere alla decisione di rompere i rapporti diplomatici con l' Impero tedesco. CREDITO ITALIANO - Qualsiasi operazione di banca ·r CO

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==