Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 295 leggere e da. divulgare libri e studi di inte- · ricomparsa quando nell'acqua vi era.no imresse genera.le poco diffusi: impegnandola a mensi rifiuti di fabbriche che uccidevano i cercare a queste opere lettori adatti a met- pesci, come la malaria fosse comparsa a, Valterle in valore. lona dove non esisteva dopo certi lavoriidrau- " Io vorrei con questa associazione - dice lici che avevano uccisi i pesci. Io non conoscevo la fondatrice signora Gina Ferrero Lorobroso- neanche epìstolarmente l' A. Sapevo soltanto dimostrare coi fatti ohe un altro mezzo esiste che era un esimio naturalista libero docente di elevare la donna, di farle prender parte di Roma e so per prova che gli scienziati di attiva e diretta al risorgimento politico so- laboratorio non conoscono e non sollo conociale, scientifico, letterario, morale del paese scinti ohe da altri scienziati della stessa masenza comitati, senza assemblee, senza voti teria. Questa memoria invece più ohe i naelettorali, senza agitazioni pubbliche, senza turalisti doveva interessare gli abitanti dei bisogno nè di spese, nè di sacrifici personali, paesi malarici che dalla sua scoperta potenè di relazioni'sociali, senza alcun movimento vano ricavare interesse pratico. Scrissi per che possa in alcun modo creare 'dissensi coi avere alcune copie di questo lib1·0e lo mandai familiari o conturbare l' organamento della ad agronomi e ad uomini di Stato, facendo famiglia, senza farla uscire dalle sue solite notar loro l'importanza della scoperta. Molti attribuzioni di donna.. di essi mi banno risposto e si sono interesI volumi e gli opuscoli divulgati d'all' Adcli sati assai per farla attuare e si stanno occuin appena un anno di vita sono svariati e im- pando per rifare gli esperimenti. portantissimi. Da Le riflessioni ~ulla vita di " Ed ecco come ho potuto mettere in reGina Lombroso all'opuscolo del deputato Gae- lazione fra di loro persone che non si conota.no Mosca. Per aver più pane, a quello di scevano e che io non conoscevo con reciproca Edoardo Giretti sulla Politica economica e la• utilità. Notisi che l'efficacia in questo caso guerra, al saggio di Carlo Rossi Nuovo pro- è assai maggiore ohe se l'autore avesse fatto cesso per la coltivazione dei ce,·eali, e di Gn- questo lavoro direttamente. stavo Brunelli Sulla Piscicoltura e il risana- " Così ho fatto per gli studi del Rossi, mento delle acque stagnanti. che è un chimico, per la sua scoperta di come In una sua brillante relazione la signora si può senza aumento di spesa nè di lavoro Gina Lombroso spiega e rife'risce come si intensificare la produzione del grano, immersvolg11.la sua opera. · gendo il seme prima di metterlo nella terra '' Molte delle associate a. cui esponevo il in una data soluzione. Così ho fatto per gli mio programma mi hanno chiesto come si fa studi di Jack la Bolina il quale oltre ad esa mettere in relazione fra- loro persone 'che sere il brillante letterato che tutti conoscono non si conoscono: anche a me la cosa sarebbe è un ettiologo di grande valore troppo miparsa impossibile una volta, ma ho poi capito sconosciuto; egli ha fatto una serie di studi che è assai più semplice che non si creda sulla coltivazione delle acque marine con quando non si perda di vista questo principio pesci e con mitili dimostrando che con po- ' che si devono mettere in relazione fra loro che centinaia di migliaia di lire si 'poteva persone che hanno un reale interesse di co- ottenere una produzione di pesci decupla cennoscersi •. tupla di qu!)lla ohe abbiamo: e questa volta '' Per spiegarmi con un esempio personale la propa,ganda ha avuto la fortuna di capidirò come ho fatto per qualcuno dei libri tare nelle mani di un industriaJe entusiasta messi in circolazione. Cercando quanto era ohe sta per mettere in esecuzione qualcuno stato pubblicato in materia di acquicoltura' dei progetti che Jack la Bolina traccia". e avicoltura- la crisi alimentare appariva an- Molte associate opponevano alla signora che ai meno pessimisti minacciosa - venni a Lombroso: " Tutto ciò va bene quando si conoscere il magnifìco studio di Gustavo Bru- hanno delle relazioni personali estese. l\Ia nelli che sotto il titolo rebarbativo di Idro- come si fa a trov11,re il pubblico adatto, quando logia sanitaria risolveva assieme il terribile non si conosce il pubblico che dovrebbe in- - problema della malaria e quello dell'aumento teressarsi a un dato argomento i ''. dei commestibili. Egli aveva osservato infatti 1Anche qui risponde Gina Lombroso: "La che nelle acque stagnanti là dove prospera difficoltà è minore di quel che appaia, poichè l' anophelu, prosperano anche dei pesci spe- si tratta di mettere in rela~ione fra loro perciali ohe si nutrono di anopheles, e visitando sone che hanno un reale mtercsse a conouno a uno i lnoghi d'Italia, ove alligna la scersi. malaria indic11,vacome ess11c,omparisse là dove " Per spiegarmi con un esempio dirò come scomparivano i pesci e viceversa. Dava la ho fatto per diffondere lo studio del prof. Gaeprova di zone intere malariche di risaie in tano Mosca, Per aver più pane, pel quale mi cui la malaria era sparita colla coltivazione sono trovata appunto in queste condizioni di delle carpie, la prova di altre zone in cui era non conoscere il pubblico in mezzo al quale CREDITOITALIANO • Qualsiasi operazione di banca Bib o IV

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==