Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

291 lli sotterfugi, di espedienti in cui appunto consiste l'arte delle grandi sarte. Son tornati di moda, per esempio, i vestiti "plissés " che, pur conservando il tipo attill~to non fasciano il corpo e gli lasciano una lmea flessuosa ecl elastica; e son pure cli modo. le sotto.ne a doppìe pieghe. volto e dimesso che si confà con 111, vita. d'ora, di un tono·smorzato anche quando è signorile. Questo tailleur di una linea rigida e se· vera è molto graziosamente elegantizzato e corretto dai gilets che rappresentano una delle note caratteristiche della moda di questo anno. ,.....J ~ ,- t - I I I Fig. 8 e 9. - Le due figure rappresentano lo stesso modello elegantissimo con la giacca~ senza giacca. La sottana è in grossa lana epo,1r,e a righe òianche e grige. La giacca è nella stessa lana unita grigia e si apre sulla blouse che è in tricotine di seta o di lana con un piccolo ricamo a mano a punto in croce o punto passato. Flg. 10. - Abito elegaate da primavera, in satin o panno scuro, con gilet risvolti e cintura in pat\no bianco. l'e1· il passeggio l'abito tailleur conserva una supremazia incontestata. La gonna stretta ai fianchi, liscia, cor·ta a cui si sovrappone una giacca di mezza lunghezza, fornita. abbondantemente di tasche, di l'isvolti, di cintura e di paramani, è il tipo della giacca più usata, di un tipo tra disinR'b iotecaGino Bianco Questi gilets sono svariatissimi: si fanno in pelle scamosciata, in piqué, in tela « bigarra », in seta a righe e fiori, col collo chiuso e un jabot di mussola o con un piccolo coll lett,o e dei risvolti. . Per i vestiti da pranzo o da tbè, i vestiti eleganti, la moda si è inspirata ancora una

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==