- 288 - folli, pu/) ~RRcrnnlilo ()ncst:i, riccttn crcol• 1,,nttl per fabb1·icare 11111\ veilleHse. .Basti\ pl'cnclero nua onstngna cl' India ab• ùustnnza gm0tlc o ben scccn,, tenerla per ventic1uattro oro immorsa clentro l'olio per moclo che essn, so ne irnbeva. Dentro Jn, on• stn.gul\ si pmtica nu foro o vi si introLlnce un po' di cotone: la rasLngnn, messa in nu bicchiere cl' acqua galleggi11,e il cotone conti· uuerà a bruciare tutt' intem una notte. Senza eont,ar cbe se per un caso il hicch iere si roveHl'Ìa, si rovesoierl\ semplicemento clell' nr,rp111, e non ilell' olio. Un grazioso "Cosy ". il: un grazioso coprithò olio ogni llonnn. fornitn. rli qnalcl10 11,hilih\mnnnalo p11<\ fnùùricare !ln sò. fii fo1lcra ron ~ela l,imrnn. li corpo si fa con 11usacchetto che abbia le propotzioui volute, ben imbottito di stoppa o trucioletti di carta e vi si attaccano lo braccia e la testa, che Ai trovano cl:1,un fabbricante ùi bambole (io mi son servita delle graziose teste e braccia clellu. fabbrica cli bambole Reghini di Firenze). La bambola è cosl pronta per ricevere il suo bel vestito cli gala, copiato sul quadro cli Vnn Dyck, che ritrae i bambini di Carlo V. C~uesto Oosy vuol rappresentar appunto il piò. piccolo dei bambini che tiene in mano la mela. Il vestito è cli satin morbido celestrino, e1l occorre rn. 1.20 di stoffa alta 60 cm. 11erfal'lo. Consiste, come si veclo dalla figura, Ili nn:i. sottana molto ricca, chri s11ldavanti ltn, nua piccola stola. La vitn, è attillata, con ril1que piccoli denti e maniche a sboffi; dalle spalle 11ai-te11111s1to,ln, ili un nzznrro leggerFig. 1. - Un grazioso Oosy. Bisognn, 11erò, pl'im11c, li tutto, pe1·l' arrnn,- turn, ricorrere a uno cli quegli operai latto· 11ieri che nsan fare le armature clolle lam• parlo e ordinargli un'armatura, una gabbia come quella cho ve,lete nella fotografia qni sopra. Il ce1·chio inferiore ha il cliarnetro t1 i cm. 25 e l' ;-1,ltez1.a è cli cm. 20. Questa gabbia si trapunta intc1·iormente con uno strato Ili bambagia e seta bianca, ed esteriormente mente piri palliclo, che raffigm:a il manto e clii. molta grazia e ricchezza al vestito. Il manto o tutto il vestito sono adornati cla un piccolo "picot" cl' n,rgento, ohe si può trovare tla nu mercante di stoffe e galloni chiesastici. La cnffiet.ta è di rnso bianco, con nn' imitazione al tombolo cli pnnto di Venezia: l'aran· cin che la bambola tiene in mano si fa all'uncinetto, come un bottone riempito di bambagia. È un copritheiera elegante e non comune. ·--------------·-- '1 Amer1·can11··11ustr1· Raccolta biografica di- I retta da H. Nelson Gay I llllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll = Catalogo a richie;9ta = I I Firenze - R. BEMPORAD & FIGLIO, Editori I --------------·-------------- BibliotecaGino ts1anco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==