- 280 - Prendero una. boll:1 quantiti:\. 11i fù- pomoùod detti ùi campo, poiuhè quelli glio vorùi nella stagiouo propir,ia, la- d'orto souo inatliati e quimli più adatti varle o quinùi tritarle beu fini. Ripetere por oousumari;i frosohi: so ne asporti l'operazione inùicat11 pL'ocudouLemcutc il gambo o meJiauLo la puuta ùcl oolpel pruzzemolo o quauùo ò ben secco Lellino il calice, si taglino a metà per ehiudorlo nei boecali tli vetro per ri- il traverso, sprcrneme il sugo e i gravara.rlo dal pnlYisl'olo o conservarne nulli eù accomodarli gli uni aooauto l' al'oma. ìtgli altri stù graticci spolverizzandoli ORIGANO.- Coglierlo nolla stagiouc abbonùantemcnte di sale o pepe. Asciul'bti,a quanùo ò molto profumato, rin- garli bt>n bene al sole e riporli in vaso uirlo a nuizzottini ed osporlo al sol~ o di vetro od iu sacchettini leggeri di nella stufa. St,ropieciarn i mazzetti fra tofa od anche di carta. Vi ò ohi ne lo mani facouùo cadere lo foglioline su forma corono trapassanùoli con un filo •li una carhi o riuuhiuùerlo iu uu.1 sea- o poi li appende in cucina. Altre q Utttolctt:1 che 11ou lasci sprigionare la frn- lità si prestano per l'essiccazione collie gmnza. quelli 11i<"colia ciliegia, essi si lasciano ERBE YARrn l'ER llIINESTRA.- Rac- iutieri attaccati al proprio ramo e si cogliere bulbi cd erbaggi secondo la conservano iu tal ruodo dopo averli esstagiono più favorevole a loro, tagliarli siccati senza uè staccarli nè tagliarli. finewenLe come si usa por minestre ed Tanto una qnalità qnanto l' altJ:a si esporre ogui lJttalità 1;c1mratamente ai pougouo ilirettawouto nella minestra salcoocnti raggi ùcl solo estivo. :Bulbi etl vo ohe por gli umidi, nel qual caso se no erbaggi più 00U1uni sono: carote, rapo, forma salsa cuocendoli separatamente rnùici di- sedano, gambi di prozzelllolo, eon un po' d' acqmt ecl altri odori di ca,voli ed insalato diverse. Siccome però cuciua, come cipolla, sodano e carota non tutte queste verdure maturano nei tagliuzzriti. rnesi estivi, oouviene ali' occorrenza ser- PISELLI. - Sceglierli di buona quaYi.rsi ùel forno o della stufa; quaudo lità, freschi e ùi eguale grossezza; farli tutlu queste verdure saranuo bene seo- l>ollire iu poca acqua, schiumarli e dopo uate, riunfrle nelle proporzioni cl' uso e il primo bollore scolarli b1;1ne,disteul'Onservarle iu Yasi di veta:o, od anche tlcrli sullo staccio ed _asciugarli nella ùeutro a dei fiaschi od in un sacchetto, stufa od in forno dolcissimo, souotcntenendolo lontano dalla polvere o ùal- ùoli di quando iu quando. Por usarli l'umidità. Quaudo se ne vuol faro mi- si fanno proYiamente rinvenire in acqua uestra, ùar loro una piccola lavata o tiepida per circa ùne oro e poi si finimetterlo a fuoco direttamente con ac- scono di cuocere noll' acqua salata. •tu~1 fresca, che arrivi pi.in piano a.I CAYOLI ACIDI. - P1·endere 11ui cabolloro. voli caprmcoi ùi buoua qualità, aspori\IAGGIOIUNA, - Coglierla in pri- tarne le foglie piìt grosso e tagliare tutto rnavera prima ohe fiorisca, farla ascin- il resto a minute striscie. gare all'ombra, scuotere le foglioline e Nel fondo di un mastello munito di pestarle nel mortaio. Si conservano in foro, e relativo tappo, collocare uno Yaso ben tappato o dentro una scatola strato di foglie intere, quinùi uno strato ùi latta. di cavolo r.ffettato cd uno di sale e cli FAGIOLINI. - Sceglierli fini, polputi droghe: Por 12 chilogrammi di cavoli, e freschi, immergerli tre volte nell'ao- 125 gr. cli sale, un quarto di gr. di zafqua bollente gettandoli infine nell' ao- forano, 60 grammi di comino, lo zaffe- ,1na fresca, asciugarli bene con un lino, rano sciolto in poca acqua. Riempito allargarli su graticci per farli seccare il mastello, coprire i cavoli con un pezzo lentamente a forno dolce . .Al momento di tela, poi con un coperchio di legno calli servirsene farli ammollare noll' acqua rioato di un grosso peso e collocarli in tiepida per almeno tre ore. un luogo asciutto e fresco. Quando la Ai fagiuolini più grossi si toglie il salamoia s'incomincia a formare, lafilo, si tagliano volendo per traverso o sciarla scolare dal foro o tornarla a si seccano nello stesso modo, cosi, pure, Yersare sui cavoli, cosi facendo tutti i fagioli verdi dotti di pantano, quelli i giorni finchè l'acqua supera il coperbianchi teneri chiamati al burro, ecc. chio. Allora si tralascia l'operazione, l'0llI0D0itr. - È l'ortaggio da sec- ma so venisse a galla un po' di schiuma, care di maggiore convenienza, ma il bisogna affrettarsi a levarla. In capo a vantaggio principale consiste nel farne tlnc mesi chca, i cavoli sono pronti e 11na buona scelta preventiva. Si pren- si può incominciare n, servirsene, preutlauo quei rossi di colore acceso, orvero ùeudo la quantità occorrente o spre• CREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca Bibliot( -·3
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==