Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 277 - a1lagio ucll.' acqua cou nrnmi ù' occasiouo: fiuocchio, alloro ùuccia d' arauciu, ùi limouc o Yanig'.lia o cannella· . ' ' _nou app(•ua gmnte a cottura addolcirle con miele o zucchero iu proporzione facon_ùo e,·aporarc lo sciroppo fiuo al ruassuuo ùella condensazione. P~·epararo una pasta di patate come è scritto nella ricetta poi cialdoni di pafat~, omettenùo il formaggio, aggiuugerc inYeco• aroma ùi limone o scorza d' araucia grattata. Imburrare largamente uno stampo da timballo e rivestufo della eletta pasta; per far ciò con facilità servirsi di un po' di farina, non ùimeuticando di teucre lo spessore della pasta ùi almeno un dito; riempire il vuoto colle castagne frammischiandovi qnalcho cucchiaio di marmellata; coprire con b medesima pasta e cuocere per un'ora. nel foruo di buon calore. Lasciar riposare il timballo nello stampo per un quarto d'ora dopo tolto dal forno e poi rovesciarlo su piatto di servizio. Versare snl fouùo del vassoio alcune cucchiaiate di rlmm po.ssibilmente legato con un po' di marmellata ù' albicocca. Alle castagne si addicc l'aggiunta di un liquore forte a piacere, ma ciò è facoltativo ed il dolce anche senza profumi all'alcool riesce egualmente gustoso, 'l'IlllBALLO D'OGNI QUALl'.l'À DI FRUT- • TE. - Siano pere, siano mele o pesche, ciliege d'ogni qualità, susine e prugne possono trasfo1·marsi in timballi del genere indicato superiormente, basta mondare - si comprende - i frutti e cuo- ' ccrli in antecedenza, poi riempire con essi i timballi e finirli nel modo già detto. Anche gli steli di rabarbaro cotti nello sciroppo e tagliati a pezzetti possono trovare il loro 'posto nel timballo. p A.NE DI PESCIIE. - Il nome non è pretcusioso, ma la cosa è buona, semplice, poco costosa cd ammessa dalle più severe leggi suntuarie in vigore. Prendere 8 grosse pesche mature e gustose, sbucciarle e pa~s~rlo p~r s~ac: cio · unire a questa poltiglia 3 bicchieri cli 'sciroppo, ossia mezzo litro circa d'acqua nella quale saranno stati disciolti 200 gr. di zucchero; aggiungere il,sugo di un'arancia e la scorza leggermente gl'attata. Ammorbidire in acqua freùùa 10 fogli ùi gelatina, spremerla e quiutli farla sciogliere in una cazzerttolina, ùaùando che non attacchi sul fondo, 1.ficscolarla al rimanente e porre il composto sul ghiaccio dimenando :fluo a che incomincia aù ispessirsi, versare allora dentro uno stampo e coprirlo; collocarlo sul ghiaccio tenendovelo per un'ora almeno. , Al momento del servizio, immergere per un istante lo stampo dentro l' acqua tiepida e versarlo su di un piatto freddo. Volendo abbondare in lusso si può passare a parte dei biscottini di salute. BISCOTTINI DI SALUTE. - Convenivi~ meglio chiamarli biscottini della 1·esistenza, chè la « salute • e' entra solamente in quanto sono un poco lassativi, ma ben poco. Dose: 100 gr. di miele, 1 100 gr. di farina, presa di sale, cil'ca 3 bicohiel'i di latte, scorza di limone grattata, 20 gr. di lievito di. birra, 2 uova. Con un terzo della farina e mezzo bicchiere di latte tiepido impastare il lievito e lasciarlo crescere. Nel fi,attempo mettere tutto il rimanente sulla spianatoia formando una pasta nè molle nè dura, regoh1nclosi perciò nel versare il latte. Lavorare a lungo ed in ultimo inèorporare il panetto del lievito. Allungare a forma di filone ùi pane su teglia imbm·rata circondando di carta unta perchè non si allarghi. Quando è anmentato del doppio, indorare la superfì cic. e cuocere a forno di medio calore. Appena il pane si è cotto ritirarlo dal forno, lasciarlo fermare, dettagliarlo a fettine e tostarle nel forno medesimo. SA VOI.ARDI COL llIIELE. - Anche questi come i precedenti sono nel numero di quelle poche manipolazioui per le quali i pasticcieri poterono ottenere il salvacondotto per far loro attraversare il periodo storico della guerra. Dose: 100 gr. di miele, 3 uova, 100 gr. ùi farina, scorza di limone grattata. Mettere il miele in un calde.rotto e farlo sciogliere a piccolo calore sul fuoco; Calli scompaiono per sempre col Cerotto "UNICO,, duroni Chiedete solo il Cerotto "UNICO,, occhi pernice L. 1,50 l'astuccio. INSEL VINI Cll, C. - Milano - Via VauYitelli, 58 l'otecaumo K1anco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==