Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 278 - Rf' f,lsse frCAco; tagliarlo a tlntlolini e mescolarlo ad uu' insalal,~ ocl ancl10 farne una vivanda servendolo a fottine, int-iemo n. delle nova dmc. Nel easo di allestire pesce lesso vario, il salmone si agginngc come condimento. CROSTINI DI GAll1BERI (pc1' il lhè). - Fettine di pane roton<le e sottili, spalmat~ ~on burro cl' accinga, sopra le f!Uah s1 accomodano, in forma cli rosn, delle code cli gamberi cotto o sgnsciatt>. Hi riempie gl' interstizi cou cerfoglio o dragoncello tritati. CROSTINI ALL'INGLESE (1Je1• il thè). - Tagliare clf'i crostini, rcgoìando!'i a f-Cconcla (lei pane, piìt o meno gran1li. coprirli con una fottilrn, di groviera o di un formaggio fresco qualsiasi, metterli a forno morlcrato e ,ersar,i sopra 2 o 3 acciughe pestato o disfattfl nel burro sciolto, con un c11ccliiaino di prezzemolo. CROSTINI CAT.DICONLO STRACC:JUX0 (ve1· il thè). - Spalmare alcune fettine di pane con burro, nnirlc cluo a due con una fettina di stracchino fra mezzo, tenerle per qualche minuto nel forno e servirle caldi;;simc. CROSTIXI CON FEGATI DI J>RSCE.- 8c il pesco ù nssolntamento fresco e di ottima qualità i crostini riescono hcne <'omo se fatti con fegato di vitello o coi fegatini di pollo, La,ar bene il fegato del pesce e fal'lo cuocere unitamente ad un piccolo soffritto di cipolla battuta con olio, nggiungervi salo, pepe, la polpa di nn' acciuga salata •'<l un cuf'chiaio o due cli vino. Tritare il tutto ben fino sul tagliere formando nn' amalgama fina e di bnon sapore. S1Jalmare alcuno fettine di pane col composto, allinearle in unn. teglia unta con strutto o cosparsa cl' olio e porre i crostini sul fornello con fuoco sopra al testo o in ,forno. Tagliare a liste e servire. BUDINO COL P0ll10DORO. - Preparare nn po' di salsa besciamella, stemperamlo 4 cucchiai di farina con 2 bicchieri di latte; poi-la a fuoco o fm-Ja hollirc p<'l' un quarto d'ora. agp;iungere sale, J)epe e noce moscata, nonchè 2 cucchiaiato di formaggio grattato. A vendo della buona conserva di pomodoro mescolarne nna cn<'chiaiata, clrhitamento disciolta, altrimenti farne tlella fresca con pomodori di stagionf'. Rompere 5 uova incor11orando i tuorli al composto e mezz'ora prima cli servire in taYola, montare in neve le chiare e<l unirle a tutto l'insieme. Imburrare 1111:1 fiamminga cli pirofila, abbastanza. grande da contenere molto comodamente il budino spugnoso <' farlo cuocere in forno di moderato calore. RISOTTO nIA~CO. - Stem1>erare 1111 nrnchiaio di farina in 3 quarti di litro di lattc>, porre la cassernola al fuoco e • quando bolle getta.rvi 300 gr. di riso ; lasciar cuocere il trmpo occorrente, ag;- giungenclovi clel latte, f\C fosse troppo asciutto, oppm·c un po' <l'acqua calda. Condire con forma~gio c1l uu pezzetto 1Li hnrro. RI:'\0TTOCON lmllE. -Tritare 1.iO g-r. ili lardo e metterlo a fuoco in 1111 tegame, facendo,clo disciogliere lwnf', Preparare un trito di cipolla, carota e ,;e1lnno, gettarlo nel tegame e laflciai·lo colorire, tramenando sempre; unit·,·i i.l riRo e 11oi bagnarlo con l'acqua. hollcnto necessaria o con brodo d' erbe che sarì't. av:mzato per la cottura di qualcho erbaggio (spinaci, i11ùivia, scclani, hi<'- tole, ecc.), ricordare il sale, il pepe ell il formaggio. Un po' di conserva di pomodoro o qualche pomodoro sbucciato e sgranato aggiunto al riso mentre cuoce non guasta. RISOTTOCOGLIZUCCTIINI.- Tritare 6 zucchine almeno e farle soffriggere nel lardo, come ò indic:tto precedentemente, ovvero nel burro o in poco olio; bagnare con acqua, gettarvi il riso o farlo cuocere regolarmente. Condire con formaggio, non dimenticando a sno tempo il sale ed il pepe. ORZOTTOALLAGJA.P.PONESE-. ]~ Ìll uso nella cucfua nipponica ed è raccomandabile per le sue proprietà nutrienti. Siccome l'orzo richiedo almeno 4 ore !li cottura lentissima, qualora non ci 11i volesse privare di questo eccellente farinaceo, senza consumare troppo comlmstihilc, far uso della cassetta cli cottw·ct. Prendere 150 gr. cl' 01:zoe farlo bollire per mezz'ora nell'acqua, 11eolarlo, GIOCONDA Acqua minerale purgativa italiana 18 . , ioteca Giro Bic.nco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==