Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

- 271 - ' 1mssnt..i 5 o Gminuti, levarli dal fuoco. Abbassato un poro il calore, sgusciarli uno ad uno dist:trcanùonc le code, per metterlo n pnrte in un pintto. Tritare minutamente il 1·N1to sul taglie1·e O\'• ,·ero pestare condimento e gnsci nel mortn,io, riducendo totalmente iu poltiglia, per passarla poi a setacrio, pian piano, ma in moùo cho nulla resti sopra della polpa. Collocare questa sn di nn altro piatto e col tritume non passato fare un brodo, aggiungendo uu bicchiere cli vino bianco e<l acqua, pol'o sale, gambi di prezzemolo e cascami d' erbaggi ; bastano dieci minuti di ebollizione, colare il liquido e con esso e quattro cucchiai di farina stemperabL in acqua fredda, formare un brodo legato sul fuoco. Al momento di mandare la minest.ra in tavola, sciogliere la polpa di gamberi unendoYi, poco a poco, il broclo legato, mezzo bicchiere di latte caldo, quatt1·0 cucchiaiate di formaggio grattato, le code dei gamberi tagliatr a dadini insieme ad altrettanti dadini di pane, ricavati da alcune fettine precedentemente tostate. Se a tM·ola fossero intervenuti degli ospiti, si abbellisce la minestra con pezzettini ,li pomodoro fresco privo di semi <'· bnccia e foglioline di prezzemolo; l' uuo e l'altro leggermente prelessato in pochissima acqua saluta. COSTOLETTB ])'UOVA GUAR!l'ITE. - Far assodare quattro uova :i. otto minuti cli cottura, lasciarle raffreddare neJI' acqua fresca, sgusciarle e quindi tagliarle a piccoli dadi e metterlo in un viatto. Fatto ciò, stemper:11·e 4cucchiainte di farina nel tegame con circa 3 bic- ('}1icri di ùuou latte freddo, portare ali' ebollizione e condire con sale, pepo e 01lore di noce moscata. Procurare chr la sal!m sia lil'-cia, ben legata e rhe lit farina sia cotta da non lasciar gusto; ciò si ottiene con tlieci minuti almeno di cottura a buon fuoco. Ritirare il tegame sulla ta,·ola, incorporare al composto \Ul cucchiaio di formaggio e i dacliui d' uo,a; infine l'-tendere il tutto F-11 tli nu Yassoio. Raffreddato che sia, 1lividcre in tanti gruppetti eguali dandogli forma di costolettiue, per pa8sarle nel pan grattato, in seguito nell' uo,·o Rhatt11to ed ancora nrl pane . .i\trtfrro dell'olio o dPllo strntto in pa.ddla <' frigg1're le cm,tolntt1•, poche per Yoltu, rd a fnoco piuttoRto \"i\'o. Una gn:iruizione molto adatta snrcbbe di zucchini; in qne1:1toca;,o prendernr una mezzr~ dozzina non troppo grossi, rasPhiarne leggermente la bul'- cia Re ocrorre, farli a fettine, Ralarle e clue o tre ore dopo scolar via l'acqua che si sarà formata, iufarinarlr una a1L una e friggerle nel moùo detto per lo costolette d'uo,,a. In ca1-10 1l'i11dti a menR:t è indicato pas,;are una Ralsirra di Ralsa pomodoro per 11uesto piatto, altrimenti basta un solo limone tagliato a Rpicchi. PERE COTTE IX FORXO C'QL nxo. - Scegliere otto buone pere grosse od un numero equivalente, Re piccole, hwarle e quindi arcomoda1fo in tr~arne con \111 hicchiere ùi ,ino e la scorza Rottile di un pezzetto di limone. Le pere <Li lmo1rn qualit:\ ed nl loro preciso }Hrnto ili maturazione, non rirhiedono alcnna aggiunta ili zucchero. Porre il trgame nc-1forno ùrn calilo e sorvegliare la cotturn; mancando il foruo si cuociono eguu,}111cnte1,ul forneJlo ropertr col testo e con fnoro sopra. Le per<' F-arauno cotte quando 1,i possano faciìmento traptu1sare 1•on uno stecco nella parte più g1·ossa di esse. Desinare. Minestradi cipolle Galantinad'uova Patate In !stufa Mele passate. MINESTRA DI CIPOLJ,E. - Riesce gustosa in tutte le stagioni, ma è migliore in pri1havcra quando 11uesto bulbo è meuo forte. Per le nostre quattro persone occorrono quattro belle cipol1e, fatte a pezzi, gettate in tegame con quattro cucchiai d'olio <' ,;offritte Renza fargli prendere rolorc; unirvi uno stelo Ili sedano tagliuzzato e clue buone cucchiaiate cli farina. Se Ai potesse ùii-porre cli brodo cl' erbaggi o di pesce !li può utilizzare bagnando la mineRtra, altrimenti f'i faccia u,;o di acqua punt; lasciar bollire CUORE mali e disturbi recenti e cronici 1uariscono col Cordlcora Candela di fama mondiale. . G t • • O il Gastrill Galli:da è l'ideale del medt• aS r1c1sm camentl in compresse. T • • • convulsive, il SCIROPPOPROPAIDINè OSSI as1n1na, rimedio pronto e sicuro. -- OpuBcoligratis: INSEL"INI & C. •Milano• Via Van'Yltellf, 68 = ,lroteGa Gino 81arie;o

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==