- 270 - (ve,li Polprlli11r 11i l>rtrral,ì\ r,l nnil'd 1111 l1non pPzzo lii mozz:tl'Pllit (011 alll'o eneio frP,wo), tng;lialo n ùa<linl, o lll'I l!,TO\'it\\'tt, S1• l.'Ì l'oKRCI nn JlC'ZZOLto tli Rn,l111onein flClltOlfl l,\'llllZ/l,tOmrttcl'IO ])Ul'(', Spiù111a1·0lr frittate eon ht ;;a.li-a, eho in qnrl'lto caso 1lovrà c,-srrr molto densa, rotolmfo, qnin1li taglia.l'le ft pczzott.i ed 1wromo1lnrlo sul vasgoio. Cospargl'rlo in ultimo eon salsa pomotloro o formnggio C'mrtterlc al eahlo. SPAHA(:t ALf! AGRO DI LIMONI•:,- l\fo111l:11·0 2 mazzi tl' aspiw:igi, lavarli o )(',.,-nl'li. So gli nsparngi sono gl'osi-i si tuflino ncll' a,etprn, fresca clopo rotti, in tal motlo ;;' impoclisco eho si vuotino prondcntlo qncll' a,sprtto cl' avvizzito rito li re11tle mo! to sgrntli ti. Si rapisce eho in famiglia, qnrstc attenzioni nppaio110 HllJIC'rAne,ma è sempre heno oonosCC'rk. Oopn f<g1·on1lta,i si conùif<eono rou salo, pepe, olio e sugo . di limone. Yolcutlo rinforzare il piatto, si aggiunga, qnn.1cho no,·o tlnro. &alsa pe1· gli nspm·ayi. - L'istesso eomlimC'nt.o che si uR:t per gli sparngi hnsta, JIC'Ll'a. salsa, aggiungendo in più nn 11nio tl' no,·a, dul'e, le qnali si p.t8R:tlltl pt'r staccino (ehinra, e tuorlo in- ;:,.icmc), quin,li vi l'<iu~1istc nu rn,·1·hi.li110 tli mostarda, l'olio, l' agl'o ili limone, sale e pepe. Si sbatte Lene la salsa e si Ycrs:, sugli aspar:igi. Qnest,t salsa rappi:cscnt,i una piccola ràffiuatezza, che "non va dimcutil!ata in oeC'asione d'inviti. SCHIACCIATACON LE FRAGOLE. - Occorre solt:into un pezzo cli pasta di pane, che schiacl!iatn: in forma rotomb, si accomoda su teglia unta o infarinata, quindi si cospa.rge di fra.gole e zucchero e si cnooe nel forno molto ea,ltlo. lì: buonn, fredda. Desinare. Risotto alla veneziana. Tinche col pomodoro Melenzanein concia Bananeal forno. RISOTTO ALLAVEXEZIA~A. - Fare nn soffritto bianco ùi cipolla trita con lnrrro ed un l>attuto di ventresca, di maiale, m1irc 200 gt·. ùi piselli sgranati, un poco ù' acqua e fa,r ouoccrc (non potC'ndo avere piselli freschi acquistarne nna scatoletta di 'l nei conservati). Quando i piselli son cotti, Lagnare con a.equa calda sufficiente (meglio se i:,ipuò avere acque ,li cottura d' erbaggi) e versarvi 400 gr. di riso. Dopo circa 20 minuti ,li bol!Ol'I' ml'fll'Olnr<' 2 rnrrltiai tli fol'• nrng-µ;io f' f<f'rvi1·r. Il riso alb venC'ziana tl1\\'e l'ÌIIKl'il'll nhlm;:,.t.n.i1za «1011;;0, ma 11011 tale tla 111an- ~iar,:i rolln, forel1etta,, ' 'l'INCirn COL l'OMODORO,- Qualnnq ne f<ill, la qnalità ,h•l pc,-ro è lmou:~ r<'!,!;ola<liscC1glic1fo fra quelli meno pa,11- ('itt I i, poichè qnC'f<ti hanno molta piìi. pelle ohe ca.mc. Scegliere 4 ti11cl1e ,li rnetli:i grossezza, pnlirlc bene, infa,rinnl'le e 1pu11tli friggt'rle. Pl'ep1u·are nna salsa di pomotlol'o diluita con 1 bicchiere ùi viw, bia,neo o ro;;so, unirvi 1 spicchio tl' aglio, q na,1chc foglia di Sttlvia e tlel p1·oizt•molo, vN·saro l'<nllctinche e farlo bollicchitLl'e pC'r 10 111inuti. Gustarle ili i.aie e P<'P<', l\iELlilNZANl~ IN CONCIA, -· Se sono delle prime e piccoline non fa hi;;ogno di shnccia,rlc, 1m1 si aft'ettauo 1ul1lirittnra dello spessore di mezzo ccnti111., poi si salano leggermente e si lasciano 11, scolare per circa, mczz' orrL. Intanto si prepari un r1l>bonda,utc soffritto di cipolla, eon uno spieohio d'aglio per mettervi poi le mclenzanc 11 rosellnro pian piano; rivoltarle fla, nua, pal'te e tl:i.11' altra etl a cottura raggiuntr1 versarvi nu bicchiere di lmon aceto e farvelo asciugare. Si servono tanto cnMe che fredde. llANANE AL FORNO. - Pl'cndcre 8 banane al loro pnuto di nmLnra:donc. fare una piccola incisione lo11gitudilmlc nella, bucch1 e collocade uel tegame con qualche cucchiaiata d' ncqna. Occorre 20 minuti di forno molto caldo per cuocerle. Si servono come composta e non abbisoguauo di zucchero. Desinare.· Minestradi gamberi con crostini Costoletted'uova guarnite Pere cotte in forno col vino. Mn{ES'rRA DI GAilmER[ CON CROSTINI. - Preparare un so.tfritto di odori di cucina, piuttosto abbondante e iµi.'.' nutamcnte tritato, usando olio fino o burro; tra,mcnarc di continuo ed appena, che il tutto si è colorito in maniera uniforme, gettarvi una dozzina di gamberi d'acqua dolce, scelti, vivissimi e lavati in acqua fresca :ibbondantc. Mancando ,1uelli cl' acqu:a dolce, premlerc almeno tlue dozzine di gamberi di mare t'letti anche gamberelli o gamberi imperiali. Coprire il recipiente dopo ave~·li sa,lati cd impepati in misura conveniente; farli srtltellare di frequento acciocchè non abbrnci il condimento C',, CREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca Bibliotec: .....
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==