- 267 e le altrn iu mollo tla ottenere sen:rn perdita ùi tempo un' iusalata mista indubbiamente buoua. Volendo arricchire il piatto si può unire alcune uova, sode, qualche ?letto d'acciuga od un po' di salsa marnnese o acetata. Colazione. Altro Risotto servito col pesce Salmone conservatoin scatola. Le viva11de che compongono qucst.1 colazione sono talmente dipendenti una dal!' altra che non è possibile compilare drlle ricette scparnte. Vcùrcmo ad ogni modo di farci capire. Allcssaro prima di tutto u11chilo di spinaci o tli l,ietole, oppure delle indiYie; con l'erbaggio prepa,rarc un contorno a gusto sia rifacendolo in padella cou dcl\J unto o condito in iusalata, e con l'acqua ove si è cotto l' erba farci il risotto,· ohe si an·i\ cura d'insaporire aggiungendovi del Aoft'ritto <li cipolla. Intanto che il riso ùol\c aprire nna scatola di saJmone (.Ll.laska - Coy blen - .Ayrone, sono egualmente buone marche) e vcr!:i:Hnc la parte liquidit nel recipiente del riso; estrarre il pese~ e tenerlo in caldo. Quando il riso ò cotto, fluido con elci formaggio. Il pesce si serve insieme all' erbaggio suaccennato. Oppui-e: Fare· un abbondante soffritto di cipolla, adoperandone metà, jH·r il riso cd al resto aggiungervi della eo11serva di pomodoro cd un mezzo bicchiere di vino; far ristringere ed accomodarvi il pesce, al quale Ri darà soltauto nua se:ùdatina prr riuscire rccdlcutr. Un buon contorno al ,mlmonc sarcb1,cro !lcllc patate lc,-,-c, od nuche lc,-.sate prima, poi taf.(liatc e lll<'""e ad illsaporirc 11011' intingolo preparato per il 1>cscr. Gli Rpiuad o le altre YCrùnre potrclibcro co,;titnirc un terzo piatto di riuforzo. J,-. JJ. Le ac:que in cni furono cotte lt• YCnlnrc - come ho accennato ont pel risotto - trontno utile impiego nrlla, cucina per le loro propril'tà nutrienti, mincralir.zauti e !:iaporificlic. Colazione. zcruola con mezzo litro ùi buon fatto freddo, mettere a, fuoco, rimestando di continuo fino a 5 minuti dopo il primo bollore, unirvi sale, pepe, odore ùi noce moscata ed nu cucchiaio di formaggio ; infine stendere il composto su cli una tc:;lia, o sopra un vassoio dandogli circit un ùito di spessore. Appena che il tutto si è raffreddato, tagliare a quadratini e disporli ;m piatto di portata facendone nn solo strato: tenerli in caldo in attesa ùi COJ:!pargcrli col sugo ùcl tonno. TONNO IN U:\lIDO. - Prendere un tocco di tonuo tagliato nella, ventresci.L oppure verso l' eRtt·emitù, tleUa schiena, essendo queste le parti migliori; dispone in un tegame qualche fettina di dpol\a, e di carota con 4 o 5 cucchiaiate cl' olio fino, adagiarvi il tonno, dargli sale e pepe e porlo sul fuoco non troppo vi va~e e col testo sopra il recipiente. Quanclo si sentirà soffriggere voltarlo dal!' altm parte o pochi minuti dopo versarvi uu bicchiere ùi vino bianco o rosso continuando nella, cottura per mezz'ora ancora, aggiungere nn poca d'acqua qualora il vino fos;;c tutto evaporitto. Passare per staccino l'intinto del tonno, erbaggi eomprei,i, versarne parte sugli gnocchi cospargendolo beue cd il rimanente sul touno medesi11w, che si potri\ gucrnire con fagiuolini iu erba, gfa prclessati ctl insaporiti ucl tegame eon dcll' u_nto it piacere, Colazione. • Baccalà con la polenta Insalata mista. llACCALÀ CON f,A POLEXTA. - AYrnclo altra volta, trattato largamc11tc cl!'ll:t polenta ritengo inutile il tornarci Ropra, ma basterà ricor<lare soltanto c-hc mczz' ora almeno avanti cli mandare in taYola :;;i dovrà metterla :1 cnoc-c·re ha• dando clic non ric,:;ca troppo dura, 1·he ;;ia, priva di ùozzoletti e ben stangheggiata, cioè a dire lavorabt cli continuo col me,;tolo o col bastone ti110 al momcuto di roYcsciarla sul va:;;,oio. Qnesto tramestamento ba per effetto di rendere la polenta soffice e ben legata, cosa <li cui vanno giuRtamcntc orgogliosi i contadini o, per dir meglio, lo Mntaùine alle qn:tli è dovuta SJ.lCCialmcute la faticosa. bisogna. Gnocchi di farina In qnanto al baccalà io consiglio ùi col sugo di Tonno acquistarlo preferibilmente secco, tlclla in umido e fagiuollni. qualità detta tlel Labrador, ùiauco e di GNOCCHI 1,r 1''.\RIN.\. - Stac<"iare un bello spc,:;sore; farlo a pezzi, qui udi :?00 gr. di fariua e ;;tcmpcral"la iu caz, porlo in un rcc·ipiente che lo contenga CREDITO ITALIANO • Qualsiasi operazione di banca B1b iot o
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==