Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

~10 1 ° Piroscafi di nuova ro~t1·11ziono: Angelo :l'oso . . !!tana lorda tonu . 5700 Ansaldo I ,. • ,. 5200 Ansaldo TI. • ~ 5200 Casto1'C '\ • 1000 Jfortc. • 520.J Poll11ce . • ,. 1000 <'· rioè u O (ì n:wi per ro111ple,;si,·e tonnellate lortl<' ~8:lO0; 2° Piroscafi acquistati alt' estflro: Calimeris .. Capodimonte Chinch<t . . Efsthathios Lepanto. Nicolaos. St1·omboli Vasconia Rtnzz11, lorùa tonn. 6200 (già Greco) del l!l07. 5870 (già Giapponese) del 19.10, 639.3 (già Norù Americano) ùel 1912, 7200 (gii\ Greco) del 1907, 5100 (già Inglese Elvaston) del 1913, 6700 (già Greco) del 1907, 8800 (già Giapponese Unkaìmru·n 5) <lel _1911, 3052 (gii\ Norvegese) del 1899, e cioè n. 0 8 navi per complessi\'O tonnellate lorde 49317; in complesso piroscafi 14 per complessive tonnellate lorde 72617. Si ebbe qualche perdita per la guerra dei sommergibili, la più importante fn quella del trnnsatlantico Luisictna di tonnellate nette 3061 perdntasi sulle coste della Spagna presso ad Almerht. IV. - Conclusione. Riassumendo, dmante gli anni di guerra 1915, 1916 e 1917 eutl'arono a far ; parte del naviglio a va11ore Italiano le seguenti navi note (mancano notizie su altre navi acquistate): PIROSCAFI TOTALE ANNO , costruiti acquistati in numero Tonnellaggio lordo 'l'onnellate 1915 4 18 22 73927 1916 7 7 7 46650 1917 6 8 14 72617 Complessivamente pit·oscafi. 43 193194 Nel 1918 si avrà un notevole impulso nelle costruzioni navali e ciò in seguito al sorgere di nuovi can1ieri navali e rli nuove società di navigazione. Spezia 10 Àp1·ile 1918 . Rag. UGO M. CASTAGNA. •••••••••••••••••••••••••••••• • • • • • flAT • GARAGES RIUNITI. u F I A T" ■ Sedi di vendita In Italia: ■ ROMTAO,RINOA,PILFI,REN&ZE,NOBYOI,Ll6NI, ■ MILANPAO,DOVA, SIENPAI,SAL,IYOIND, IIELU ■ •••••••••••••••••••••••••••••• BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==