Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1919

, - 2B2 - messi i propriotari delle parti di fabbricato ohe pot· le nuove norme nou ccoedono l'altezza oggi ammessibile, in una seoonda gli altri, o in caso di prima o seconda gara deserta passa il comparto all'Unione Mossineso. La legge ohe non usa la parola di < atomo edilizio • da noi usatlt solo per remlerc più chiaro il concetto, parla di espropriazione ohe l'aggiudicatario farebbe dei diritti degli altri, e si è cercato d' adottare le normo ohe regolano la prooodura di espropria. . In realtà però è facile rilevare ohe impropriamente si parla di esproprio, quando la posizione di espro1lriante o di espropriato dip.ende da una libera gara in cui si rende aggiudicatario chi vuole, naturalmente sottoponendosi a fare un'offerta maggiorti. In fondo non è altro che il procedimento previsto nel nostro Coclioe Ci vile agli art. 988 o 989 per la vendita delle cose immobili non comodamente divisibili, colla caratteristica s1rnoiale ohe la indivisibilità dei comparti è dichiarata dalla legge per ragioni superiori cli pubblico interesse, e la legge stessa stabilisce colle varie gare, eco. le éondizioui della vendita, ohe per l'art. 989 C. C. devono stabilirsi dal Tribunale, qua~clo lo parti nou sono di accordo. Questo sistema fini per raggiungere l'intento di agevolare le costruzioni, spezzando il condominio, ma esso ha offerto l'inconveniente di provocare continue collusioni all'asta a vantaggio esclusivo dei più intraprendenti e mono scrupolosi e a danno sposso doi poveri minorenni. D'altro canto l'Unione Messinese si trasformò in onte costruttore e sotto l'abile e avveduta direzione dell' ingegnere comm. Cesare Cagli ha dato nu grande impulso alle ricostruzioni edilizie in :Messina, montrc si creava un Ente Edilizio in Reggio Calabria. Più tardi l'Unione .Messinose si è trasformata in < Unione Edilizia Nazionalè',. al fine di attendere alle ricostruzioni nei punti del Regno dove vi fossero pubbliche calamità, e ooll' intento di farne un mezzo valido di ricostruzione edilizia negli abitati devastati dalla guerra. L'ente che era prima un con- ... sorzio privato, di vcnno 001-ì una vera e propria ammiaistmzioue dello Stato, avente sede centralo a Homa con uua diroziono generale, cui presiede l' ingegnere Cagli, avente una sodo spocia.lo e in certo moclo autonoma in Messina, alla q u.ile si è cercato di conservare i benefizi che per l\Icssiua si erano disposti. . E questa i;ede, sorta sotto la immediata direzione del Cav. Meli, aneh' egli funzionario abile e sagace, ba dato un grande impulso alle costrnzio:ii. Le norme edilizie. La parte più importante della legislazione speoiale ai fini della difosa dai • terromoti è quella eonoernente le norme tecniche edilizie. Il problema di costruire edifizi che, se non rosistono inta.tti ai movimenti tollurici, por lo meno non crollino e quindi non sehiaccino gli abitanti, non è un problema tecnico insolubile: tutt'altro. Le stesse norme adottate dal Governo Borbonico dopo il terremoto del 1783 in Messina e nelle Calahrie si sono osperimentatc ottime anche dopo un secolo. La <lifficoltà è di a11sicm-ame l'adempimento, menke ragioni eeonomicho cho spingono a costruire eùiticii sempre più alti, por meglio usufruire cli uno stesso spazio, e l'oblio doi disastl'i avvenuti, oltl'o il costo rilevante di tali costruzioni, tutto spingo i pl'Oprietari a eluderlo. Un'altra <lifficoltà è stabilil'e lo zoue nello quali devono applicat·si. Il Governo dopo il terremoto <lol 28 clic. 1908 provvide a nominare due commissioni, una tecnic:~ sotto la preshlenza dell' ing. Maganr.ini coli' incarico di formulare lo norme sismicùo, l' altrn, diciamo cosl, sismic,a, sotto la prosidenza del prof. B1aserna per accertare, tenuto conto della particolru:e oonformazionn geol9gica, lo zone più adatte per la ricostruzione dei falJbrioati. In principio però da questa dltplicità di commissioni derivò un effetto ben strano: infatti dovendosi attendere le conclusioni della seconda commissione per stabilire la sfera di applicazione delle nonne ohe doveva redigcro la prima, e tardando il lavoro della Igiene Bellezza LREMESIMO Alla Glicerina - Unica per la toilette e la bianchezza della pelle. - CREDITO ITALIANO • Qualslasl operazione di banca Bibliotecc. ~. _ .JIQI I\

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==